The China Mail - L'indie Anora trionfa nella notte degli Oscar

USD -
AED 3.67302
AFN 71.007121
ALL 87.177673
AMD 389.933212
ANG 1.80229
AOA 916.999931
ARS 1172.739702
AUD 1.541925
AWG 1.8
AZN 1.696378
BAM 1.730107
BBD 2.023884
BDT 121.783361
BGN 1.727395
BHD 0.376909
BIF 2981.556018
BMD 1
BND 1.300632
BOB 6.926445
BRL 5.72701
BSD 1.002344
BTN 84.711398
BWP 13.647662
BYN 3.280375
BYR 19600
BZD 2.013446
CAD 1.38064
CDF 2871.000151
CHF 0.824255
CLF 0.024686
CLP 947.30977
CNY 7.271601
CNH 7.20324
COP 4250.31
CRC 506.877792
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.540802
CZK 21.946981
DJF 178.495289
DKK 6.58203
DOP 58.870361
DZD 132.668523
EGP 50.6645
ERN 15
ETB 134.130833
EUR 0.88207
FJD 2.24875
FKP 0.753297
GBP 0.752415
GEL 2.739964
GGP 0.753297
GHS 14.082887
GIP 0.753297
GMD 71.498674
GNF 8682.383122
GTQ 7.719935
GYD 210.323323
HKD 7.750025
HNL 26.031227
HRK 6.651698
HTG 130.824008
HUF 356.616982
IDR 16454.75
ILS 3.62124
IMP 0.753297
INR 84.416302
IQD 1313.105401
IRR 42112.50203
ISK 128.87034
JEP 0.753297
JMD 158.989783
JOD 0.7092
JPY 143.939498
KES 129.250091
KGS 87.449709
KHR 4016.099783
KMF 434.498421
KPW 900
KRW 1379.925036
KWD 0.30662
KYD 0.835331
KZT 517.838029
LAK 21675.438984
LBP 89812.021761
LKR 300.154806
LRD 200.477686
LSL 18.451855
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.473042
MAD 9.29444
MDL 17.240922
MGA 4552.16949
MKD 54.304133
MMK 2099.564603
MNT 3572.990228
MOP 8.002742
MRU 39.924809
MUR 45.410065
MVR 15.409844
MWK 1738.068911
MXN 19.56978
MYR 4.210194
MZN 63.999921
NAD 18.451855
NGN 1607.150003
NIO 36.887965
NOK 10.39044
NPR 135.53806
NZD 1.673416
OMR 0.38498
PAB 1.002344
PEN 3.674908
PGK 4.155867
PHP 55.713011
PKR 281.664912
PLN 3.771452
PYG 8019.815118
QAR 3.657835
RON 4.390501
RSD 103.675527
RUB 82.748178
RWF 1414.74634
SAR 3.750524
SBD 8.340429
SCR 14.217867
SDG 600.49205
SEK 9.654795
SGD 1.291385
SHP 0.785843
SLE 22.790484
SLL 20969.483762
SOS 572.869211
SRD 36.825015
STD 20697.981008
SVC 8.770843
SYP 13001.866678
SZL 18.443982
THB 32.991977
TJS 10.374453
TMT 3.5
TND 3.00721
TOP 2.342104
TRY 38.595955
TTD 6.797293
TWD 29.440499
TZS 2698.000367
UAH 41.850767
UGX 3671.989031
UYU 42.062895
UZS 12930.249016
VES 86.73797
VND 25950
VUV 121.092427
WST 2.778524
XAF 580.261843
XAG 0.030844
XAU 0.000304
XCD 2.70255
XDR 0.72166
XOF 580.261843
XPF 105.497811
YER 244.650107
ZAR 18.336359
ZMK 9001.197463
ZMW 27.820779
ZWL 321.999592
L'indie Anora trionfa nella notte degli Oscar
L'indie Anora trionfa nella notte degli Oscar

L'indie Anora trionfa nella notte degli Oscar

Gaza in primo piano con No Other Land, Italia senza statuette

Dimensione del testo:

Remando contro le indicazioni delle nomination, il dramedy agrodolce di Sean Baker Anora ha trionfato nella notte degli Oscar con cinque statuette su sei candidature tra cui una per la giovanissima Mikey Madison, che a 25 anni ha spodestato la favorita Demi Moore come migliore attrice protagonista. Sean Baker ha fatto la storia conquistando da solo in una sola serata quattro premi - miglior film, regista, sceneggiatore e montaggio - alla pari con Walt Disney (ma per quattro film diversi) per il film indipendente che ha incassato appena 15,6 milioni di dollari al box office nordamericano e la cui rimonta era stata catturata negli ultimi giorni dopo aver vinto uno dietro l'altro i premi dei produttori, registi e sceneggiatori. Sono sfumate quest'anno le speranze per l'Italia: dopo l'esclusione di Vermiglio dalla cinquina dei film internazionali neanche Isabella Rossellini, candidata per Conclave, ce l'ha fatta. E' stata una debacle per Emilia Perez, la produzione francese recitata in spagnolo di Jacques Audiard, arrivata alla notte delle stelle con 13 nomination: solo le vittorie di Zoe Saldana come attrice non primaria e di El Mal come canzone originale hanno salvato Netflix dall'umiliazione. Anche il premio per il miglior film internazionale, che solo poche settimane fa sembrava scontato, e' andato all'antiautoritario brasiliano Io Sono Ancora Qui di Walter Salles. In sala, Karla Sofia Gascon, la star trans spagnola che coi suoi tweet razzisti di un quinquennio fa ha silurato le chance del film, e' stata bersagliata di battute dal comico Conan O'Brien alla prima conduzione dello show: "Se twitti su stasera, mi chiamo Jimmy Kimmel", ha ironizzato col nome del suo predecessore sul palco della notte dei premi. The Brutalist, un altro favorito con dieci candidature, ha portato a casa tre statuette: fotografia, colonna sonora e soprattutto miglior attore con Adrien Brody: "Rappresento il trauma della guerra, la sistematica oppressione e l'antisemitismo e il razzismo. Credo e prego per un mondo piu' sano e piu' inclusivo. Se il passato e' un insegnamento, non lasciamo che l'odio continui a esistere senza opposizione", ha detto il due volte premio Oscar strappando il premio a Timothée Chalamet, l'altro frontrunner di A Complete Unknown sul Bob Dylan giovane. Kieran Culkin ha vinto come miglior attore non protagonista per A Real Pain di Jesse Eisenberg: mille ringraziamenti punteggiati da parolacce hanno provocato gli strali e le censure della Abc che mandava in onda negli Usa la diretta. Lo show, nelle intenzioni dell'Academy doveva essere apolitico ma una battuta di O'Brien, prendendo lo spunto da Anora, ha preso di mira Vladimir Putin: "Immagino che gli americani saranno eccitati nel vedere che qualcuno finalmente resiste a un russo potente", ha detto alludendo al personaggio interpretato dalla Madison. Nel mondo in subbuglio di oggi i conflitti si sono inevitabilmente fatti strada. Se il sostegno all'Ucraina e' stato limitato - la spilletta di Guy Pearce, candidato per The Brutalist, lo Slava Ukraine della presentatrice Daryl Hannah - la causa di Gaza e' finita al centro con la vittoria del documentario di un collettivo israelo-palestinese No Other Land, sulla distruzione di un villaggio della Cisgiordania, che ancora negli Usa non ha trovato un distributore. "Siamo interconnessi. Non saremo mai sicuri se gli altri non sono sicuri", hanno detto i cineasti chiedendo al mondo di fermare "la pulizia etica" del popolo palestinese. Lungo il segmento In Memoriam aperto da Morgan Freeman in omaggio all'amico e co-star di Gli Spietati Gene Hackman. Lungo anche l'omaggio musicale a James Bond dopo il passaggio della direzione creativa della franchise da Barbara Broccoli e Michael Wilson ad Amazon.

L'indie Anora trionfa nella notte degli Oscar

Z.Huang--ThChM