The China Mail - Tra "angeli e demoni" il concerto dei King's Singers a Napoli

USD -
AED 3.673042
AFN 69.000368
ALL 82.503989
AMD 383.470403
ANG 1.790403
AOA 917.000367
ARS 1449.82499
AUD 1.50355
AWG 1.8
AZN 1.70397
BAM 1.667292
BBD 2.014654
BDT 121.734979
BGN 1.66676
BHD 0.375921
BIF 2947.5
BMD 1
BND 1.283231
BOB 6.911867
BRL 5.346404
BSD 1.000294
BTN 88.23908
BWP 13.325036
BYN 3.388134
BYR 19600
BZD 2.011859
CAD 1.38545
CDF 2835.000362
CHF 0.79671
CLF 0.02434
CLP 954.860396
CNY 7.124704
CNH 7.12213
COP 3896.25
CRC 503.904385
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.37504
CZK 20.726804
DJF 177.720393
DKK 6.36065
DOP 63.22504
DZD 129.73604
EGP 48.013462
ERN 15
ETB 143.650392
EUR 0.852104
FJD 2.238704
FKP 0.737136
GBP 0.737626
GEL 2.690391
GGP 0.737136
GHS 12.203856
GIP 0.737136
GMD 71.503851
GNF 8660.000355
GTQ 7.668865
GYD 209.274967
HKD 7.77821
HNL 26.180388
HRK 6.420404
HTG 130.890119
HUF 333.080388
IDR 16407.9
ILS 3.335965
IMP 0.737136
INR 88.27785
IQD 1310
IRR 42075.000352
ISK 122.050386
JEP 0.737136
JMD 160.463411
JOD 0.70904
JPY 147.71304
KES 129.503801
KGS 87.450384
KHR 4004.00035
KMF 419.503794
KPW 899.95109
KRW 1393.030383
KWD 0.30537
KYD 0.833635
KZT 540.88683
LAK 21675.000349
LBP 89550.000349
LKR 301.815376
LRD 194.095039
LSL 17.370381
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.410381
MAD 9.025039
MDL 16.614737
MGA 4475.000347
MKD 52.461979
MMK 2099.069477
MNT 3596.841777
MOP 8.018584
MRU 39.915039
MUR 45.503741
MVR 15.310378
MWK 1738.000345
MXN 18.440204
MYR 4.205039
MZN 63.910377
NAD 17.370377
NGN 1502.303725
NIO 36.730377
NOK 9.860104
NPR 141.174966
NZD 1.678698
OMR 0.383399
PAB 1.000345
PEN 3.491504
PGK 4.185504
PHP 57.170375
PKR 281.550374
PLN 3.627061
PYG 7148.093842
QAR 3.640604
RON 4.317038
RSD 99.829591
RUB 83.75163
RWF 1445
SAR 3.751657
SBD 8.206879
SCR 14.224722
SDG 601.503676
SEK 9.316804
SGD 1.284504
SHP 0.785843
SLE 23.375038
SLL 20969.503664
SOS 571.503662
SRD 39.375038
STD 20697.981008
STN 21.25
SVC 8.751652
SYP 13001.882518
SZL 17.370369
THB 31.660369
TJS 9.412813
TMT 3.51
TND 2.90364
TOP 2.342104
TRY 41.326504
TTD 6.801045
TWD 30.299904
TZS 2460.000335
UAH 41.238923
UGX 3515.696596
UYU 40.067006
UZS 12435.000334
VES 158.73035
VND 26385
VUV 119.422851
WST 2.656919
XAF 559.186909
XAG 0.023705
XAU 0.000274
XCD 2.70255
XCG 1.802814
XDR 0.695271
XOF 557.503593
XPF 102.050363
YER 239.550363
ZAR 17.38729
ZMK 9001.203584
ZMW 23.73205
ZWL 321.999592
Tra "angeli e demoni" il concerto dei King's Singers a Napoli
Tra "angeli e demoni" il concerto dei King's Singers a Napoli

Tra "angeli e demoni" il concerto dei King's Singers a Napoli

Il 6 marzo comincia tour italiano dell'ensemble vocale inglese

Dimensione del testo:

Comincia al Teatro Sannazaro di Napoli il nuovo tour italiano dei King's Singers; l'ensemble vocale inglese sarà in scena giovedì 6 marzo (ore 20.30) ospite dell'Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis. "Centocinquanta album incisi, oltre 120 concerti l'anno, due Grammy Awards, un Emmy, e un posto nella 'Hall of Fame' della rivista Gramophone - sottolinea Tommaso Rossi, direttore artistico dell'Associazione Scarlatti - testimoniano il valore di questo ensemble apprezzato in tutto il mondo per le incomparabili doti tecniche e per la non comune padronanza di esecuzione nell'affrontare stili e repertori molto diversi". "Angels & Demons" è l'emblematico titolo del concerto in cui il sestetto realizza un articolato percorso sonoro che attraversa cinque secoli di musica. La prima parte del programma musicale trae ispirazione "dall'eterna lotta tra il bene ed il male - si legge in una nota - di Angeli che si contrappongono ai demoni, di anime che si affidano alla Beata Vergine Maria e agli insegnamenti del Cristo Redentore". Sacri simboli che definiscono il principio fondativo di una complessa ricerca musicale diventando, infine, i quattro punti nodali del concerto (Angels, Demons, Mother, Son) collegati tra loro dall'opera "Wyndomham Chants" del compositore inglese Geoffrey Poole. Così, per fare un esempio, "Ave rex angelorum" di Poole costituisce il prologo del segmento dedicato agli Angeli, che si completa nell'esecuzione del "Psalm 67" di Edward Bairstow e del "Haec dies" di William Byrd e, allo stesso modo nei "Demons", lo scherzo "Tutivillus", sempre di Poole, precede il brano "Zwei Beter" di Arvo Pärt ed il "Miserere mei Deus" di William Byrd. Nella seconda parte del concerto, "Canzoni di Armonia e di Pace", il sestetto, fondato a Cambridge nel 1968 ed oggi composto da Patrick Dunachie (controtenore), Edward Robert Button (controtenore), Julian Gregory (tenore), Christopher Bruerton (baritono), Nicholas Ashby (baritono), Piers Connor Kennedy (Basso), proporrà una selezione di brani tra i più famosi del loro vastissimo repertorio. Dopo il concerto a Napoli, i King's Singers saranno in scena a Varese (7 marzo), Pordenone (8 marzo), Trieste (10 marzo), Reggio Emilia (11 marzo).

Tra Tra

A.Zhang--ThChM