The China Mail - Pesaro ospiterà il Global Meeting Unesco della musica

USD -
AED 3.6725
AFN 68.132329
ALL 83.037078
AMD 382.749929
ANG 1.789783
AOA 917.000663
ARS 1424.0062
AUD 1.51452
AWG 1.8
AZN 1.699594
BAM 1.673405
BBD 2.013339
BDT 121.650816
BGN 1.67399
BHD 0.377028
BIF 2983.088842
BMD 1
BND 1.2847
BOB 6.90735
BRL 5.417703
BSD 0.999611
BTN 88.385225
BWP 13.395221
BYN 3.383857
BYR 19600
BZD 2.01043
CAD 1.388265
CDF 2876.000259
CHF 0.799545
CLF 0.024557
CLP 963.320479
CNY 7.12125
CNH 7.12448
COP 3923.71
CRC 503.863035
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.343981
CZK 20.863504
DJF 178.009934
DKK 6.38587
DOP 63.708818
DZD 129.944008
EGP 48.232099
ERN 15
ETB 143.528627
EUR 0.85556
FJD 2.24675
FKP 0.738201
GBP 0.73987
GEL 2.689993
GGP 0.738201
GHS 12.195028
GIP 0.738201
GMD 71.999743
GNF 8669.909434
GTQ 7.657721
GYD 209.137073
HKD 7.79044
HNL 26.185129
HRK 6.4477
HTG 130.899975
HUF 335.916023
IDR 16483.6
ILS 3.340465
IMP 0.738201
INR 88.431997
IQD 1309.513114
IRR 42089.999745
ISK 122.170261
JEP 0.738201
JMD 160.050652
JOD 0.708997
JPY 147.919499
KES 129.349797
KGS 87.449771
KHR 4006.827778
KMF 420.501476
KPW 899.990456
KRW 1392.95044
KWD 0.305559
KYD 0.833009
KZT 538.915342
LAK 21675.20139
LBP 89516.109022
LKR 301.688549
LRD 183.434509
LSL 17.543882
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.409175
MAD 9.0261
MDL 16.608843
MGA 4449.178827
MKD 52.65432
MMK 2099.585355
MNT 3596.649211
MOP 8.020209
MRU 39.724322
MUR 45.559704
MVR 15.409735
MWK 1733.382959
MXN 18.637265
MYR 4.222
MZN 63.909742
NAD 17.543882
NGN 1505.609815
NIO 36.78273
NOK 9.93517
NPR 141.418005
NZD 1.68687
OMR 0.384491
PAB 0.999611
PEN 3.478402
PGK 4.236987
PHP 57.162498
PKR 283.747578
PLN 3.64933
PYG 7160.611078
QAR 3.643613
RON 4.341101
RSD 100.206985
RUB 84.822441
RWF 1448.464392
SAR 3.751641
SBD 8.223823
SCR 14.213098
SDG 600.494993
SEK 9.369445
SGD 1.28479
SHP 0.785843
SLE 23.374992
SLL 20969.49797
SOS 571.291674
SRD 39.374016
STD 20697.981008
STN 20.962477
SVC 8.746914
SYP 13001.853615
SZL 17.535754
THB 31.8205
TJS 9.481371
TMT 3.51
TND 2.917378
TOP 2.342102
TRY 41.294601
TTD 6.789189
TWD 30.344969
TZS 2465.000283
UAH 41.316444
UGX 3508.861994
UYU 40.008385
UZS 12355.882969
VES 156.178305
VND 26402.5
VUV 119.093353
WST 2.715906
XAF 561.24423
XAG 0.024374
XAU 0.000276
XCD 2.702549
XCG 1.801575
XDR 0.697661
XOF 561.24423
XPF 102.040205
YER 239.533694
ZAR 17.543704
ZMK 9001.203963
ZMW 23.815941
ZWL 321.999592
Pesaro ospiterà il Global Meeting Unesco della musica
Pesaro ospiterà il Global Meeting Unesco della musica

Pesaro ospiterà il Global Meeting Unesco della musica

Previsti 90 delegati da tutto il mondo. Eventi da 8 a 11 aprile

Dimensione del testo:

Pesaro si trasforma nel cuore pulsante della musica mondiale con l'arrivo del Global Meeting Unesco delle Città Creative della Musica, in programma dall'8 all'11 aprile 2025. Un evento di portata internazionale che vedrà oltre 90 delegati provenienti da 37 città del mondo riunirsi nella patria del compositore, Gioacchino Rossini, per discutere del ruolo della creatività come motore di sviluppo culturale, sociale ed economico. Pesaro, che dal 2017 fa parte del network Uneso, raccoglie dunque quest'anno il testimone dalla canadese London per presentari al mondo forte della sua identità musicale, l'anno dopo aver ricevuto il titolo di capitale italiana della cultura 2024. Durante il forum, che si svolgerà principalmente tra le sale di palazzo Gradari, i delegati saranno coinvolti in incontri, confronti e visite nei luoghi simbolo della cultura cittadina.Al programma istituzionale sarà anche affiancato un fitto calendario di eventi musicali aperti alla cittadinanza, con proposte per tutti i gusti e generi. Martedì 8 aprile si parte alle 17:30 nel cortile di palazzo Gradari con "Note dalle piante", performance botanico-musicale di Robin Grandini e Camila Antonelli, con letture di Sergio Paladino. La sera, alle 21:30, la Chiesa della Santissima Annunziata ospita "Sinfonia Romanì", concerto interculturale in occasione della giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti, con l'Orchestra Sinfonica Rossini e l'Alexian Group, con arrangiamenti di Marco Bartolini. Mercoledì 9 aprile, la musica invade il centro storico: alle 18:30, da casa Rossini risuoneranno le arie del Barbiere di Siviglia e della Semiramide. Subito dopo, alle 19:00, palazzo Gradari ospiterà un concerto rock con la Vagabend. Alle 21:00 poi, al teatro Rossini, la rassegna Playlist Pesaro, Ginevra Di Marco rende omaggio a Luigi Tenco con lo spettacolo "Quello che conta". In contemporanea, alle 21:15, alle Vinerie Clandestine va in scena "Pianosongs": voce, pianoforte e loopstation di Mario Mariani, per una serata di sperimentazione sonora. Giovedì 10 aprile si apre alle 18:00 al circolo Mengaroni con i concerti live di Jordan MacDonald e Distrasse. La serata prosegue alle 21:00 con due appuntamenti: da un lato, al teatro Rossini, l'Orchestra Philharmonie du Luxembourg propone il concerto "Preziosi insegnamenti", dall'altro, alle Vinerie Clandestine, torna il Jazz Clandestino, una jam session a cura degli studenti del conservatorio Rossini, in collaborazione con il Pesaro Jazz Club. La giornata conclusiva di venerdì 11 aprile si aprirà invece al Parco Miralfiore, alle 11:30, con "The Soundscape Variations", performance di tastiere ed elettronica live firmata ancora da Mario Mariani. La chiusura sarà invece affidata, alle 18:30, nel salone Antonia Pallerini di palazzo Gradari, a "L'archivio dei suoni", raffinato concerto di musica antica con Franco Pavan e Morgan Marquié ai liuti e la voce di Pamela Lucciarini, realizzato in collaborazione con l'ente Olivieri e l'università di Tours.

T.Wu--ThChM