The China Mail - Iginio Straffi, dal corto sulle Marche a 'Io Uccido'

USD -
AED 3.672495
AFN 68.303779
ALL 83.124169
AMD 382.189573
ANG 1.789783
AOA 917.000439
ARS 1423.847902
AUD 1.512299
AWG 1.8
AZN 1.700189
BAM 1.672596
BBD 2.015248
BDT 121.797284
BGN 1.67203
BHD 0.37702
BIF 2985.799621
BMD 1
BND 1.28432
BOB 6.914275
BRL 5.402802
BSD 1.000569
BTN 88.178977
BWP 13.408476
BYN 3.387153
BYR 19600
BZD 2.012434
CAD 1.386915
CDF 2875.99973
CHF 0.798795
CLF 0.024519
CLP 961.89021
CNY 7.12125
CNH 7.118735
COP 3924.13
CRC 504.645803
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.299202
CZK 20.857102
DJF 178.178195
DKK 6.38089
DOP 63.651563
DZD 129.866003
EGP 48.100197
ERN 15
ETB 143.962509
EUR 0.85475
FJD 2.2442
FKP 0.738995
GBP 0.739175
GEL 2.689529
GGP 0.738995
GHS 12.207199
GIP 0.738995
GMD 71.999643
GNF 8675.871329
GTQ 7.669447
GYD 209.345682
HKD 7.78853
HNL 26.218321
HRK 6.441401
HTG 130.877807
HUF 335.987499
IDR 16467
ILS 3.32245
IMP 0.738995
INR 88.1265
IQD 1310.84733
IRR 42089.999512
ISK 122.389175
JEP 0.738995
JMD 160.202166
JOD 0.708994
JPY 147.440987
KES 129.230149
KGS 87.449842
KHR 4009.97148
KMF 420.520749
KPW 900.013015
KRW 1389.659771
KWD 0.30552
KYD 0.833818
KZT 538.954264
LAK 21691.239353
LBP 89603.957856
LKR 302.175623
LRD 190.111304
LSL 17.585947
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.409912
MAD 9.032002
MDL 16.66011
MGA 4446.971997
MKD 52.624602
MMK 2099.458951
MNT 3597.415466
MOP 8.02817
MRU 40.013341
MUR 45.496279
MVR 15.409935
MWK 1735.003228
MXN 18.59877
MYR 4.221996
MZN 63.910105
NAD 17.585947
NGN 1508.610125
NIO 36.824349
NOK 9.931502
NPR 141.083607
NZD 1.684196
OMR 0.384499
PAB 1.000582
PEN 3.494852
PGK 4.243438
PHP 57.1805
PKR 284.023757
PLN 3.64255
PYG 7167.321597
QAR 3.647963
RON 4.338598
RSD 100.132018
RUB 84.501789
RWF 1449.883908
SAR 3.751646
SBD 8.223823
SCR 15.021817
SDG 600.498432
SEK 9.346765
SGD 1.283098
SHP 0.785843
SLE 23.375016
SLL 20969.49797
SOS 571.863495
SRD 39.374006
STD 20697.981008
STN 20.95208
SVC 8.755516
SYP 13001.736919
SZL 17.568105
THB 31.796498
TJS 9.49573
TMT 3.51
TND 2.918302
TOP 2.342096
TRY 41.279906
TTD 6.791126
TWD 30.325797
TZS 2465.00041
UAH 41.282096
UGX 3512.327783
UYU 39.963568
UZS 12362.740738
VES 156.178305
VND 26390
VUV 119.746932
WST 2.715893
XAF 560.965848
XAG 0.024337
XAU 0.000275
XCD 2.70255
XCG 1.803356
XDR 0.697661
XOF 560.965848
XPF 101.990901
YER 239.621989
ZAR 17.490165
ZMK 9001.211096
ZMW 24.189066
ZWL 321.999592
Iginio Straffi, dal corto sulle Marche a 'Io Uccido'
Iginio Straffi, dal corto sulle Marche a 'Io Uccido'

Iginio Straffi, dal corto sulle Marche a 'Io Uccido'

Per la serie da Corto Maltese, 'già molto avanti la scrittura'

Dimensione del testo:

(di Francesca Pierleoni) Dopo aver realizzato "un video con le Winx sull'Italia meno conosciuta, nel continuare la nostra collaborazione con le istituzioni abbiamo pensato per l'Expo di Osaka a qualcosa che permettesse di avvicinare il pubblico alla nostra regione, le Marche". Così il fondatore della Rainbow Iginio Straffi racconta la genesi del film breve live action, scritto da Sergio Ramazzotti con la regia di Paolo Doppieri che il 2 giugno debutterà nel Padiglione Italia all'Expo in Giappone. È un mini road movie, con protagonisti Dharma Mangia Woods e Taiyo Yamaguchi, realizzato dalla casa di animazione e produzione, attraverso la sua accademia Poliarte, con il supporto di Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura, che viaggiando in luoghi simbolo della regione, unisce Oriente e Occidente, presente e passato. Un nuovo capitolo fra i tanti attivi per la Rainbow, dal reboot in cgi delle Winx che debutta in autunno su Netflix a una serie live action su Corto Maltese, passando per i progetti con la Colorado film, parte del gruppo: "Fra questi, l'aver acquisito i diritti di un bestseller mondiale come Io uccido di Giorgio Faletti... stiamo valutando se farne una serie o un film, che forse sarebbe ancora più potente". Il corto sulle Marche rappresenta anche una porta verso il Sol Levante: "Il Giappone è uno dei Paesi più difficili da raggiungere nell'industria dell'audiovisivo. Ora con il reboot delle Winx però quelle barriere le abbattiamo, perché Netflix è molto presente anche là". Si è pensato molto "a come fare questa nuova serie. Vedremo quale sarà la risposta dei bambini di oggi, se apprezzeranno sempre questi valori... speriamo di sì. Poi abbiamo quella comunità enorme di pubblico cresciuto con le Winx, tra i 15 e i 35 anni, che se l'andranno a guardare come ci stanno facendo sapere sui social". La serie live action su Corto Maltese "è invece il mio passion project: siamo molto avanti nello sviluppo e nella scrittura. Contiamo di finire questa fase prima dell'estate, poi ci saranno i sopralluoghi e l'anno prossimo dovremmo girare". Per il protagonista "non abbiamo ancora un'idea precisa, anche se abbiamo aperto i casting. Idealmente lo vorremmo italiano ma se non lo troviamo guarderemo all'estero". Straffi è da sempre "un appassionato dell'opera di Hugo Pratt e in particolare di Corto Maltese. È un personaggio bellissimo, un romantico anarchico, un sognatore che vive l'avventura e ha degli innamoramenti per donne più forti di lui. Lo trovo molto moderno, è un antieroe che si trova ad agire da eroe". Un personaggio che parla in modo diretto anche agli adolescenti di oggi: "È un simbolo del vivere veramente, in un mondo dove ormai spesso siamo schiavi di un supporto elettronico". Con la Colorado Film, inoltre, fra i vari progetti, oltre a quello su Io uccido, "dopo il fenomeno Il fabbricante di lacrime, c'è la trasposizione di un altro bestseller young adult, Game of gods". Infine un accenno al caso di questi giorni legato all'IA, la cosiddetta 'Ghibli mania' sui social, con la trasformazione attraverso Chatgpt di proprie foto o quelle di persone famose in personaggi nei tratti di Miyazaki: "C'è la direttiva del copyright che protegge i personaggi... quello che è stato fatto è più 'ridisegnare' delle immagini fisse in quella maniera. Se lo facessero usando lo stile delle Winx, ad esempio, non mi sentirei offeso, lo vedo più un gioco. Non credo che si potrà mai creare un cartone in questo modo". L'IA "ha tantissime altre complessità, ben più subdole. È una risorsa, ma deve essere regolamentata".

M.Chau--ThChM