The China Mail - Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera

USD -
AED 3.673038
AFN 70.000165
ALL 83.066274
AMD 382.490268
ANG 1.789783
AOA 916.999961
ARS 1423.993978
AUD 1.509753
AWG 1.8025
AZN 1.70145
BAM 1.671367
BBD 2.013724
BDT 121.707771
BGN 1.67047
BHD 0.377055
BIF 2945
BMD 1
BND 1.283398
BOB 6.909075
BRL 5.403797
BSD 0.999812
BTN 88.112288
BWP 13.398564
BYN 3.384577
BYR 19600
BZD 2.01087
CAD 1.38594
CDF 2870.999988
CHF 0.798977
CLF 0.024581
CLP 964.320134
CNY 7.121501
CNH 7.119205
COP 3924.25
CRC 504.279238
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.229093
CZK 20.83355
DJF 177.720075
DKK 6.377655
DOP 63.605599
DZD 129.742987
EGP 48.098301
ERN 15
ETB 143.851176
EUR 0.85418
FJD 2.271797
FKP 0.738995
GBP 0.738875
GEL 2.690473
GGP 0.738995
GHS 12.197915
GIP 0.738995
GMD 72.500354
GNF 8669.606385
GTQ 7.663778
GYD 209.187358
HKD 7.78991
HNL 26.199388
HRK 6.436398
HTG 130.786651
HUF 335.715503
IDR 16446.95
ILS 3.32245
IMP 0.738995
INR 88.05135
IQD 1309.883949
IRR 42075.000005
ISK 122.320203
JEP 0.738995
JMD 160.086482
JOD 0.70901
JPY 147.319497
KES 129.198224
KGS 87.450234
KHR 4006.990228
KMF 420.503248
KPW 900.013015
KRW 1387.939699
KWD 0.30551
KYD 0.833191
KZT 538.548966
LAK 21674.186492
LBP 89536.574944
LKR 301.953546
LRD 189.967527
LSL 17.573023
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.406006
MAD 9.025364
MDL 16.647582
MGA 4443.532951
MKD 52.581654
MMK 2099.458951
MNT 3597.415466
MOP 8.022133
MRU 39.984447
MUR 45.498216
MVR 15.410035
MWK 1733.720731
MXN 18.581765
MYR 4.214992
MZN 63.895805
NAD 17.573023
NGN 1506.360006
NIO 36.797758
NOK 9.921275
NPR 140.982332
NZD 1.680992
OMR 0.384497
PAB 0.999795
PEN 3.492283
PGK 4.240373
PHP 57.08197
PKR 283.817447
PLN 3.640674
PYG 7162.145995
QAR 3.645251
RON 4.336102
RSD 100.073046
RUB 84.497824
RWF 1448.812169
SAR 3.751426
SBD 8.223823
SCR 14.185972
SDG 601.000216
SEK 9.35221
SGD 1.281915
SHP 0.785843
SLE 23.374992
SLL 20969.49797
SOS 571.448104
SRD 39.373975
STD 20697.981008
STN 20.936234
SVC 8.749081
SYP 13001.736919
SZL 17.555269
THB 31.748504
TJS 9.488225
TMT 3.51
TND 2.916133
TOP 2.342102
TRY 41.270698
TTD 6.786019
TWD 30.31299
TZS 2465.000056
UAH 41.25211
UGX 3509.596486
UYU 39.934027
UZS 12353.654993
VES 156.178305
VND 26395
VUV 119.746932
WST 2.715893
XAF 560.548793
XAG 0.024269
XAU 0.000274
XCD 2.70255
XCG 1.802
XDR 0.697447
XOF 560.560768
XPF 101.915945
YER 239.602631
ZAR 17.482097
ZMK 9001.202791
ZMW 24.171082
ZWL 321.999592
Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera
Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera

Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera

Festival dal 29 maggio al 2 giugno, grandi star e nuovi talenti

Dimensione del testo:

(di Luciano Fioramonti) Più di 150 concerti in ogni possibile formazione, cinque giorni per 15 ore di musica al giorno, appuntamenti in oltre 30 scenari d'arte e luoghi insoliti, spettacoli senza barriere né gerarchie dove ogni spettatore libero di muoversi senza vincoli di dress code può costruirsi la propria playlist, e una lista di nomi illustri, da Alfred Brendel ospite d'onore, Alexander Lonquich, artista in residenza, a Ian Bostridge ospite speciale, accanto a una schiera di nuovi talenti italiani e stranieri. Trame Sonore, presentato come il festival da camera più grande d'Europa, torna ad avvolgere Mantova trasformandola dal 29 maggio al 2 giugno in un grande palcoscenico di musica, arte e suggestioni con la partecipazione di oltre 300 artisti da tutto il mondo. Cuore pulsante dell'evento, l'Orchestra da Camera di Mantova, diretta dal violinista Carlo Fabiano, fondatore e direttore artistico del Festival. Scenari delle esibizioni Palazzo Ducale, Palazzo Te, Palazzo Castiglioni, la Rotonda di San Lorenzo, il Teatro Bibiena, Santa Barbara, Palazzo D'Arco, Biblioteca Teresiana, dimore storiche private, piazze, vicoli e chiostri. Anche in questa edizione numero 13, gli artisti partecipano gratuitamente (solo il viaggio e l'ospitalità sono assicurati) e chiedono di tornare senza distinzione di fama o provenienza, come è avvenuto in passato con Martha Argerich, Maria João Pires o l'Ottetto dei Berliner. Tra gli ospiti di nuovo in scena, Ilya Gringolts, Enrico Bronzi, Nicolas Altstaedt, Marco Rizzi, Jennifer Stumm, Miriam Prandi, Giovanni Gnocchi, Andrea Lucchesini, Liza Ferschtman, Sergey Malov, Danusha Waskiewicz, Roberto Prosseda, Gemma Bertagnolli, Lawrence Power, Blagoj Nacoski, Maurizio Baglini, Silvia Chiesa. Tra le novità, il musicAeterna byzantina Choir diretto da Antonios Koutroupis, nato nel 2018 in seno a musicAeterna di Teodor Currentzis, che porterà la musica sacra greco-ortodossa in tre concerti nella Basilica di Santa Barbara, alla Rotonda e a Palazzo Ducale. Nel concerto inaugurale debutterà sul podio dell'Orchestra da Camera di Mantova il direttore, compositore, scrittore e pittore Federico Maria Sardelli, specialista di repertorio antico e barocco e considerato il massimo esperto di Vivaldi. Con lui, per un impaginato Händel-Mozart-Haydn, il tenore inglese Ian Bostridge. Nuovi ingressi a Trame Sonore anche per il violoncellista Ettore Pagano, la star della musica barocca Rachell Ellen Wong e il pianista Francesco Libetta in solo e in duo con la stella emergente del violino Aylen Pritchin. L'edizione 2025 si ramifica in 12 trame, con tre nuovi percorsi: Šostakovič50 (omaggio al compositore nel cinquantenario della morte); C'è musica & musica, citazione del programma televisivo di divulgazione culturale e musicale condotto da Luciano Berio su Rai2 nel 1972; e Una Rotonda per due, che nella suggestiva architettura della Rotonda di San Lorenzo propone un focus sul repertorio per la più piccola delle formazioni cameristiche. Trame Sonore è anche incontri e approfondimento per gli operatori come avverrà nella Biblioteca Teresiana con il convegno "Le società concertistiche ieri, oggi e domani", durante il quale saranno presentati in anteprima gli esiti di una ricerca coordinata da Martha Friel dell'Università Iulm a 10 anni dalla riforma del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo.

Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera

Y.Su--ThChM