The China Mail - Ecco i 21 in concorso a Cannes vs Mario Martone

USD -
AED 3.67298
AFN 70.194145
ALL 87.342841
AMD 388.911102
ANG 1.80229
AOA 916.999901
ARS 1127.489628
AUD 1.55328
AWG 1.8
AZN 1.707668
BAM 1.737794
BBD 2.017593
BDT 121.409214
BGN 1.737984
BHD 0.376881
BIF 2972.677596
BMD 1
BND 1.297259
BOB 6.904794
BRL 5.655294
BSD 0.999245
BTN 85.280554
BWP 13.549247
BYN 3.27007
BYR 19600
BZD 2.007197
CAD 1.391955
CDF 2872.000193
CHF 0.834303
CLF 0.024361
CLP 934.830242
CNY 7.237301
CNH 7.21548
COP 4236.68
CRC 507.174908
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.974144
CZK 22.203991
DJF 177.937714
DKK 6.64471
DOP 58.79426
DZD 133.098996
EGP 50.591646
ERN 15
ETB 134.071527
EUR 0.890669
FJD 2.269199
FKP 0.751765
GBP 0.75247
GEL 2.745002
GGP 0.751765
GHS 13.139633
GIP 0.751765
GMD 71.487145
GNF 8653.427518
GTQ 7.685815
GYD 209.667244
HKD 7.79244
HNL 25.959394
HRK 6.7149
HTG 130.498912
HUF 359.654502
IDR 16515
ILS 3.539595
IMP 0.751765
INR 84.648105
IQD 1308.987516
IRR 42100.000336
ISK 130.839986
JEP 0.751765
JMD 158.834244
JOD 0.709298
JPY 145.992033
KES 129.149671
KGS 87.449943
KHR 4000.177707
KMF 436.499023
KPW 899.999605
KRW 1401.009786
KWD 0.30698
KYD 0.832734
KZT 515.695944
LAK 21600.248789
LBP 89531.298592
LKR 298.556133
LRD 199.848949
LSL 18.174153
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.476032
MAD 9.244125
MDL 17.126483
MGA 4495.979386
MKD 54.81826
MMK 2099.691958
MNT 3573.956258
MOP 8.005864
MRU 39.809854
MUR 45.939481
MVR 15.40203
MWK 1732.640277
MXN 19.45072
MYR 4.296996
MZN 63.892558
NAD 18.174153
NGN 1608.670209
NIO 36.767515
NOK 10.35708
NPR 136.448532
NZD 1.685431
OMR 0.384981
PAB 0.999245
PEN 3.630192
PGK 4.147674
PHP 55.373956
PKR 281.409214
PLN 3.77017
PYG 7988.804478
QAR 3.646186
RON 4.556897
RSD 104.145009
RUB 83.551937
RWF 1436.403216
SAR 3.750902
SBD 8.343881
SCR 14.20228
SDG 600.499412
SEK 9.71825
SGD 1.297975
SHP 0.785843
SLE 22.750006
SLL 20969.483762
SOS 571.060465
SRD 36.702502
STD 20697.981008
SVC 8.743169
SYP 13001.862587
SZL 18.166067
THB 33.1085
TJS 10.342085
TMT 3.51
TND 3.007952
TOP 2.342098
TRY 38.742995
TTD 6.788396
TWD 30.253794
TZS 2694.22798
UAH 41.510951
UGX 3657.203785
UYU 41.769959
UZS 12870.407393
VES 92.71499
VND 25976.5
VUV 121.003465
WST 2.778524
XAF 582.839753
XAG 0.030374
XAU 0.000305
XCD 2.70255
XDR 0.724866
XOF 582.839753
XPF 105.966502
YER 244.449779
ZAR 18.19469
ZMK 9001.200075
ZMW 26.305034
ZWL 321.999592
Ecco i 21 in concorso a Cannes vs Mario Martone
Ecco i 21 in concorso a Cannes vs Mario Martone

Ecco i 21 in concorso a Cannes vs Mario Martone

In gara per la Palma 4 americani e 4 francesi, sette registe

Dimensione del testo:

(di Francesco Gallo) Sono ben ventuno film da tutto il mondo contro un solo italiano, 'Fuori' di Mario Martone, in gara in questa 70/a edizione del Festival di Cannes che si apre martedì 13 maggio. Un'impresa non da poco in una selezione coraggiosa e piena di cinema indipendente, meno habitué e con temi di grande eterogeneità. Ecco, in estrema sintesi, i candidati in corsa di questa edizione con ben sette donne registe e un poker di film americani e francesi. 'Two Prosecutors' di Sergei Loznitsa, dramma ambientato nell'Urss del 1937. Un giovane procuratore scopre una lettera di un prigioniero e, sospettando un'ingiustizia, cerca di fare luce affrontando le insidie del sistema sovietico. 'Eagles of the Republic', terzo capitolo della trilogia del Cairo di Tarik Saleh, segue le vicende di George Fahmy, celebre attore egiziano costretto a partecipare a un film di propaganda governativa, mentre intreccia una relazione pericolosa con la moglie di un generale. 'Die, My Love' di Lynne Ramsay ci porta in una fattoria nella campagna del Montana dove una donna si ritrova a combattere una battaglia silenziosa contro se stessa, mentre il suo matrimonio si sta sgretolando. 'Mother and Child di Saeed Roustaee. Un'infermiera vedova lotta con il figlio ribelle. In 'Eddington' di Ari Aster una coppia si ritrova bloccata in una piccola cittadina del New Mexico causa pandemia. Inizialmente la quarantena viene accolta con favore, ma con la notte tutto prende una piega sinistra. 'The Secret Agent' di Kleber Mendonça Filho, thriller politico ambientato nel Brasile del 1977 durante gli ultimi anni della dittatura militare. Segue la storia di Marcelo, professore che torna a Recife in cerca di pace, ma si trova coinvolto in una rete di repressione e segreti di Stato. 'Jeunes Mères - La maisone maternelle' dei fratelli Dardenne ci porta in un centro di accoglienza per giovani madri. Qui troviamo Jessica, Perla, Julie, Naïma e Ariane, tutte cresciute in circostanze difficili, lottano per ottenere una vita migliore per sé e per i propri figli. 'Sirat' di Oliver Laxe è un road movie con un padre anticonformista che insieme al figlio parte alla ricerca della figlia scomparsa nel Nord Africa. Di 'Un simple accident' del maestro iraniano Jafar Panahi si sa ben poco della trama se non: "Ciò che inizia come un piccolo incidente mette in moto una serie di conseguenze crescenti". 'Renoir' di Hayakawa Chie ha come protagonista Fuki eccentrica undicenne che naviga nell'adolescenza mentre suo padre combatte il cancro e sua madre lotta con lo stress legato al lavoro. Tutto ciò porta Fuki a fare molto affidamento sulla sua immaginazione. 'The History of Sound' di Oliver Hermanus, dall'omonimo racconto di Ben Shattuck, parla di due uomini (Josh O'Connor e Paul Mescal) che si incontrano nel 1916 per poi viaggiare nel 1919 a caccia delle canzoni popolari dei loro connazionali nel New England rurale. In 'The Mastermind' di Kelly Reichardt di scena un audace furto d'arte sullo sfondo della guerra del Vietnam. 'New Wave' di Richard Linklater è un omaggio alla nouvelle vague francese e rievocherà i retroscena di 'Fino all'ultimo respiro' del 1959 di Jean-Luc Godard, film manifesto del filone. Adottato lo stesso formato del film originale, dunque in bianco e nero con l'aspect ratio di 4:3. In 'La petite dernière' di Hafsia Herzi è protagonista Fatima, la figlia più giovane di una famiglia di immigrati algerini, che lascia il suo liceo in periferia del centro città per passare a una scuola di lusso. Si allontana così dalle tradizioni familiari per scoprire nuovi codici di vita. In 'Romería' di Carla Simón, Marina si reca a Vigo per incontrare la famiglia del padre biologico morto, come sua madre, di Aids quando lei era molto giovane. Incontrando zie e nonni, cerca così di ricostruire la loro storia d'amore. In 'Sound of Falling' di Mascha Schilinski quattro ragazze appartenenti a epoche diverse vivono la loro giovinezza in una fattoria tedesca e le loro esistenze finiscono fondersi fino a quando il tempo stesso sembra dissolversi. 'Alpha' di Julia Ducournau ha come protagonista una tredicenne inquieta che vive da sola con la madre. Il loro mondo va in frantumi quando, un giorno, la ragazza torna da scuola con un tatuaggio sul braccio. In 'The Phoenician Scheme' di Wes Anderson, Zsa-zsa Korda, (Benicio Del Toro) è uno degli uomini più ricchi e odiati d'Europa. Sopravvissuto al suo sesto incidente aereo, si rende conto che è tempo di scegliere un erede. La scelta cadrà sull'unica ragazza dei suoi nove figli che tra l'altro è una novizia. In 'Dossier 137', thriller di Dominik Moll è protagonista Stéphanie, agente di polizia alla quale viene assegnato il caso su un giovane ferito durante una manifestazione a Parigi. Non trova prove di violenza illegittima da parte della polizia, ma qualcosa di più personale. In 'Sentimental Value' di Joachim Trier, Nora e Agnes incontrano il padre, il carismatico Gustav, un tempo rinomato regista che offre a Nora un ruolo nel film che segnerà il suo ritorno sulle scene. Quando Nora rifiuta, scopre ben presto che il padre ha affidato la parte a una giovane star hollywoodiana. 'Resurrection' di Bi Gan è un fanta-poliziesco cinese con una donna catapultata in un futuro post-apocalittico, dove cerca di riparare una creatura metà robot e metà umano verso cui inizia a provare dei sentimenti.

Ecco i 21 in concorso a Cannes vs Mario MartoneEcco i 21 in concorso a Cannes vs Mario MartoneEcco i 21 in concorso a Cannes vs Mario MartoneEcco i 21 in concorso a Cannes vs Mario Martone

A.Kwok--ThChM