The China Mail - Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti

USD -
AED 3.67298
AFN 69.911879
ALL 88.480839
AMD 388.08015
ANG 1.790224
AOA 916.497519
ARS 1124.500038
AUD 1.549067
AWG 1.8025
AZN 1.709743
BAM 1.760475
BBD 2.01821
BDT 121.44561
BGN 1.756399
BHD 0.376961
BIF 2973.954606
BMD 1
BND 1.304667
BOB 6.906795
BRL 5.623698
BSD 0.999608
BTN 85.262414
BWP 13.645733
BYN 3.271208
BYR 19600
BZD 2.00784
CAD 1.398265
CDF 2869.999797
CHF 0.841415
CLF 0.024561
CLP 942.509851
CNY 7.2033
CNH 7.200915
COP 4218.47
CRC 507.95051
CUC 1
CUP 26.5
CVE 99.254232
CZK 22.355025
DJF 177.997606
DKK 6.68405
DOP 58.725308
DZD 133.476995
EGP 50.461034
ERN 15
ETB 132.91142
EUR 0.896045
FJD 2.265102
FKP 0.758117
GBP 0.75411
GEL 2.745014
GGP 0.758117
GHS 12.97501
GIP 0.758117
GMD 72.185616
GNF 8644.084937
GTQ 7.676855
GYD 208.831209
HKD 7.79571
HNL 25.850093
HRK 6.753098
HTG 130.551477
HUF 362.181066
IDR 16621.778006
ILS 3.561597
IMP 0.758117
INR 85.286648
IQD 1308.750205
IRR 42249.999657
ISK 130.559684
JEP 0.758117
JMD 158.647385
JOD 0.709294
JPY 147.895022
KES 129.273661
KGS 87.450012
KHR 4005.603722
KMF 432.742967
KPW 899.995499
KRW 1419.749442
KWD 0.307561
KYD 0.831723
KZT 510.584696
LAK 21579.899499
LBP 89417.197299
LKR 298.308077
LRD 199.620755
LSL 18.294547
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.469605
MAD 9.335974
MDL 17.233399
MGA 4478.082969
MKD 55.383519
MMK 2099.484484
MNT 3573.897983
MOP 8.011224
MRU 39.576319
MUR 46.200002
MVR 15.438599
MWK 1730.811193
MXN 19.479919
MYR 4.338501
MZN 63.830001
NAD 18.295948
NGN 1601.759727
NIO 36.742251
NOK 10.377805
NPR 135.656652
NZD 1.687749
OMR 0.384977
PAB 1
PEN 3.646011
PGK 4.106745
PHP 55.829996
PKR 280.971339
PLN 3.796066
PYG 7974.852027
QAR 3.641932
RON 4.572898
RSD 105.588895
RUB 80.349638
RWF 1428.782309
SAR 3.750748
SBD 8.350849
SCR 14.211704
SDG 600.497294
SEK 9.73498
SGD 1.303154
SHP 0.785843
SLE 22.750123
SLL 20969.495457
SOS 570.419531
SRD 36.199503
STD 20697.981008
SVC 8.733172
SYP 13003.313899
SZL 18.292705
THB 33.307505
TJS 10.400007
TMT 3.5
TND 3.037043
TOP 2.40776
TRY 38.773697
TTD 6.77531
TWD 30.472498
TZS 2696.000361
UAH 41.462524
UGX 3652.679524
UYU 41.777225
UZS 12885.066485
VES 92.714987
VND 25957
VUV 119.97318
WST 2.778545
XAF 587.638236
XAG 0.030387
XAU 0.000308
XCD 2.700001
XDR 0.720178
XOF 587.638236
XPF 106.903188
YER 244.710951
ZAR 18.364201
ZMK 9001.199323
ZMW 26.279733
ZWL 321.999592
Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti
Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti

Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti

Anche Sciaccaluga in terna; il 12/9 i vincitori su Rai1

Dimensione del testo:

Sono A place of safety, ideazione Kepler-452 con la regia e drammaturgia di Enrico Baraldi e Nicola Borghesi; il Re Lear di Gabriele Lavia; e Capitolo Due, diretto da Massimiliano Civica, i tre titoli in corsa come Miglior Spettacolo di prosa per l'edizione 2025 de Le Maschere del Teatro Italiano. Roberto Andò con Sarabanda, ancora Gabriele Lavia per Re Lear e Carlo Sciaccaluga con Equus sono invece candidati per la Miglior Regia. Il premio teatrale ideato nel 2002 dal regista Luca De Fusco e dal giornalista Maurizio Giammusso, per il secondo anno promosso e organizzato dalla Fondazione Teatro di Roma con il Patrocinio dell'Agis, ha decretato ieri all'Argentina di Roma le terne finaliste delle sue 13 categorie. Dopo la prima selezione della giuria presieduta da Gianni Letta, passeranno ora al vaglio di una vasta assemblea di oltre 1000 professionisti del teatro, cui si uniranno per la prima volta alcuni abbonati dei maggiori teatri nazionali, che attraverso un sistema di votazione elettronica anonimo decreteranno i vincitori. Il 12 settembre, la cerimonia di premiazione, sempre sul palco dell'Argentina e in diretta differita su Rai1. Grandi favoriti, almeno sulla carta, sono Sarabanda che Roberto Andò ha tratto da Ingmar Bergman e il Real Lear di Gabriele Lavia da Shakespeare, entrambi con sei candidature. Ecco tutte le terne finaliste dell'edizione 2025 de Le maschere del Teatro Italiano: - MIGLIOR SPETTACOLO DI PROSA: A place of safety, ideazione Kepler -452 regia e drammaturgia Enrico Baraldi e Nicola Borghesi; Re Lear, regia di Gabriele Lavia; Capitolo Due, regia di Massimiliano Civica - MIGLIOR REGIA: Roberto Andò per Sarabanda; Gabriele Lavia per Re Lear; Carlo Sciaccaluga per Equus - MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Valerio Binasco per Cose che so essere vere; Lino Guanciale, per Ho paura torero; Alessandro Averone per Crisi di nervi - MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA: Giuliana De Sio per Cose che so essere vere; Federica Di Martino, per Lungo viaggio verso la notte; Milvia Marigliano per I parenti terribili - MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Francesco Biscione per Guerra e pace; Luca Lazzareschi per Re Lear; Elia Shilton, per Sarabanda - MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA: Viola Graziosi per Il caso Kaufmann; Sara Putignano, per Ho paura torero; Silvia Siravo per Re Lear - MIGLIOR ATTORE/ATTRICE EMERGENTE: Giovanni Drago per Cose che so non essere vere; Mersila Sokoli, per Guerra e pace; Caterina Tieghi per Sarabanda - MIGLIOR INTERPRETE DI MONOLOGO: Davide Enia per Autoritratto; Fabrizio Gifuni per I fantasmi della nostra storia; Valentina Picello per Anna Cappelli - MIGLIOR SCENOGRAFO: Alessandro Camera per Re Lear; Gianni Carluccio per Sarabanda; Gregorio Zurla per Il Golem - MIGLIOR COSTUMISTA: Gianluca Sbicca per Ho paura torero; Andrea Viotti, per Re Lear; Katarina Vukcevic per I parenti terribili - MIGLIORI MUSICHE: Massimo Cordovani per I parenti terribili; Alessandro Ferroni per Uccellini; Pasquale Scialò, per Sarabanda - MIGLIORE AUTORE DI NOVITÀ ITALIANA: Kepler -452 per A place of safety; Dino Lopardo per Affogo; Davide Sacco per Il medico dei maiali - MIGLIORI LUCI: Gianni Carluccio per Sarabanda; Gigi Saccomandi per Guerra e pace; Gianni Staropoli per Il Golem

Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti

A.Sun--ThChM