The China Mail - Jodie Foster, dopo i 60 anni mi regalo la leggerezza

USD -
AED 3.672984
AFN 70.000046
ALL 86.550028
AMD 385.060116
ANG 1.789679
AOA 917.498647
ARS 1147.096899
AUD 1.55412
AWG 1.8
AZN 1.69479
BAM 1.724471
BBD 2.018631
BDT 121.775626
BGN 1.724501
BHD 0.37767
BIF 2936.5
BMD 1
BND 1.288568
BOB 6.907922
BRL 5.6452
BSD 0.999731
BTN 85.460741
BWP 13.419091
BYN 3.271719
BYR 19600
BZD 2.008103
CAD 1.385925
CDF 2864.999686
CHF 0.824801
CLF 0.024592
CLP 943.703654
CNY 7.202495
CNH 7.201498
COP 4172.75
CRC 506.786692
CUC 1
CUP 26.5
CVE 98.000241
CZK 21.966023
DJF 177.720188
DKK 6.58301
DOP 59.193369
DZD 132.321026
EGP 49.918199
ERN 15
ETB 133.349668
EUR 0.88237
FJD 2.28345
FKP 0.747807
GBP 0.74505
GEL 2.740034
GGP 0.747807
GHS 11.949651
GIP 0.747807
GMD 72.000507
GNF 8656.000454
GTQ 7.674098
GYD 209.768075
HKD 7.828115
HNL 26.010153
HRK 6.649596
HTG 130.866995
HUF 355.317497
IDR 16353
ILS 3.546105
IMP 0.747807
INR 85.60055
IQD 1310
IRR 42125.000295
ISK 127.420338
JEP 0.747807
JMD 158.921478
JOD 0.708986
JPY 143.683968
KES 129.500097
KGS 87.450299
KHR 4010.000555
KMF 434.502706
KPW 900.0124
KRW 1376.497294
KWD 0.30675
KYD 0.833095
KZT 509.705036
LAK 21594.999867
LBP 89600.000331
LKR 299.530922
LRD 199.600961
LSL 17.949928
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.45499
MAD 9.260499
MDL 17.290525
MGA 4530.000313
MKD 54.311562
MMK 2099.447599
MNT 3580.65436
MOP 8.061506
MRU 39.659693
MUR 45.440037
MVR 15.460058
MWK 1733.54905
MXN 19.3666
MYR 4.259026
MZN 63.909647
NAD 17.950379
NGN 1589.549963
NIO 36.77991
NOK 10.17524
NPR 136.737186
NZD 1.685095
OMR 0.384965
PAB 0.999731
PEN 3.679008
PGK 4.07125
PHP 55.606024
PKR 281.81221
PLN 3.743796
PYG 7985.399336
QAR 3.645004
RON 4.475948
RSD 103.394007
RUB 79.863686
RWF 1432.104426
SAR 3.750892
SBD 8.350767
SCR 14.2176
SDG 600.498647
SEK 9.573455
SGD 1.28936
SHP 0.785843
SLE 22.719719
SLL 20969.500214
SOS 571.32529
SRD 36.650126
STD 20697.981008
SVC 8.748518
SYP 13002.48248
SZL 17.950204
THB 32.710549
TJS 10.272129
TMT 3.505
TND 2.984043
TOP 2.3421
TRY 38.838199
TTD 6.791541
TWD 30.037098
TZS 2705.000058
UAH 41.425819
UGX 3651.240813
UYU 41.643338
UZS 12929.999502
VES 94.846525
VND 25972.5
VUV 121.304632
WST 2.770091
XAF 578.340776
XAG 0.029817
XAU 0.000301
XCD 2.70255
XDR 0.722148
XOF 578.371372
XPF 105.649787
YER 243.849995
ZAR 17.97541
ZMK 9001.198985
ZMW 27.192615
ZWL 321.999592
Jodie Foster, dopo i 60 anni mi regalo la leggerezza
Jodie Foster, dopo i 60 anni mi regalo la leggerezza

Jodie Foster, dopo i 60 anni mi regalo la leggerezza

In francese per Vie Privèe. Trump toglie inclusione? "Sbaglia"

Dimensione del testo:

(dell'inviata Alessandra Magliaro) Era il 1977, aveva 13 anni quando Jodie Foster fece la sua prima apparizione al festival di Cannes per Taxi Driver di Scorsese che quell'anno vinse la Palma d'oro e rivedere i filmati dell'epoca è davvero impressionante per il carisma che già dimostrava. Poi ci è tornata altre volte, l'ultima quattro anni fa quando le fu riconosciuta trionfalmente la Palma d'oro onoraria. Ora l'attrice è tornata per Vie Privèe di Rebecca Zlotowski fuori concorso, in cui la star americana ha il suo primo ruolo importante in lingua francese, imparato da giovanissima al Liceo francese di Los Angeles dove ha fatto tutti gli studi fino alla laurea con lode. E sarà anche perchè con la Francia ha un legame speciale che al suo arrivo c'è stata una vera ovazione. Le avevano offerto ruoli da protagonista in film francesi prima di Vie Privée, ma "ero troppo spaventata" per accettarli, "il dialogo era una grande sfida per me". La svolta c'è stata ora: la regista francese sognava di girare con lei, "e io adoro i suoi film" ed è per questo che Foster, che ha stabilito con il mestiere di attrice e cineasta una certa distanza da qualche anno con rare e selezionate incursioni, dopo le decine e decine di titoli della sua lunga carriera si è lasciata trasportare dalla sceneggiatura di Vie privée, scritta con la scrittrice Anne Berest. Interpreta Lilian Steiner, psichiatra fredda e sicura di sé, separata (da Daniel Auteil), che si è costruita una corazza professionale che però viene sconvolta dalla morte di una paziente (Virginie Efira), presunta suicida al punto da sospettarne invece l'omicidio e guidare le indagini. "Quello che mi è piaciuto è che lei è una persona che arriva a un punto della sua vita in cui è bloccata nella sua carriera. L'indagine finisce per essere un'indagine su se stessa che a mano a mano perde le certezze e diventa confusa ma anche più sorridente, ironica". Tornare sul set, fare amicizie è stato importante: "Da bambina e da adolescente ero molto seria durante le riprese. Invecchiando, mi piace cercare leggerezza e ho scoperto di essere una nuova me stessa", ha detto l'attrice antesignana del coming-out, due figli con la produttrice cinematografica Cydney Bernard e sposata dal 2014 con l'attrice e fotografa Alexandra Hedison. L'eterna Clarice Starling, icona intramontabile delle donne d'azione, mitica protagonista del Silenzio degli innocenti in un'intervista a Variety da Cannes ha detto: "Vedo molti giovani attori, e non dico di essere invidiosa, ma non capisco come facciano a voler recitare e basta. Non gli importa se il film è brutto. Non gli importa se i dialoghi sono brutti. Io sono esigente. Non mi interessa recitare solo per il gusto di farlo. Deve davvero parlare a me. Mi piace molto essere un tramite per una storia o per il cinema. Se potessi fare qualcos'altro, se fossi una scrittrice, una pittrice o una scultrice, andrebbe bene anche quello. Ma questa è l'unica abilità che ho". Dopo una lunga pausa dalla recitazione per concentrarsi sulla vita privata e la crescita dei suoi figli, Jodie Foster ha ripreso a frequentare lo schermo e nel 2023 ha avuto una nomination all'Oscar per il suo lavoro come allenatrice di nuoto in Nyad e un Emmy per la sua interpretazione in True Detective: Night Country del 2024. Superare i 60 anni, 62 ora per la precisione, ha portato a guardare al cinema con nuove prospettive e soprattutto ad una "nuova libertà'. Ha diretto quattro film, tra cui Il piccolo Tate e A casa per le vacanze "mi piace molto fare la regia, ma è difficile far decollare le cose. Adoro i film che ho fatto, e parlano della mia vita. E per me, sono film d'autore. Se non riesco a farlo in quel modo, lascio perdere. Quando ho deciso di dirigere, sono stata fortunata - ha detto riferendosi allo scarso numero di registe - le persone che prendevano le decisioni mi conoscevano, quindi non mi consideravano un rischio come regista esordiente. Ma come attrice, prima dei miei ultimi tre progetti, avevo girato un solo film con una regista donna. In più di 50 anni. E ora le cose stanno cambiando: è incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per spiegare ai dirigenti degli studios che le donne rappresentano il 50% della popolazione". E sulla nuova amministrazione Trump che vuole togliere i programmi di inclusione Dei, la ex bambina prodigio ormai veterana ha concluso: "Sì, potrebbe finire tutto ora. Lo stiamo vedendo dal mondo accademico all'intrattenimento. Spero che non accada, perché vogliamo raccontare tutte le storie. Quando lo facciamo, ci guadagnano".

A.Sun--ThChM