The China Mail - Festival Cinemabiente dal 5 giugno con Wonders of the sea

USD -
AED 3.672501
AFN 68.259794
ALL 83.120057
AMD 382.235819
ANG 1.789783
AOA 917.000291
ARS 1298.511198
AUD 1.534743
AWG 1.80075
AZN 1.700592
BAM 1.671303
BBD 2.016262
BDT 121.326577
BGN 1.67239
BHD 0.377047
BIF 2977.948874
BMD 1
BND 1.280341
BOB 6.900382
BRL 5.402998
BSD 0.998603
BTN 87.334595
BWP 13.363982
BYN 3.331382
BYR 19600
BZD 2.005836
CAD 1.379475
CDF 2895.000103
CHF 0.807139
CLF 0.024576
CLP 964.098184
CNY 7.182098
CNH 7.179775
COP 4031.01
CRC 504.599504
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.225872
CZK 20.93525
DJF 177.82753
DKK 6.38897
DOP 61.466287
DZD 129.736037
EGP 48.329904
ERN 15
ETB 140.642606
EUR 0.85596
FJD 2.253802
FKP 0.737572
GBP 0.738355
GEL 2.690006
GGP 0.737572
GHS 10.834715
GIP 0.737572
GMD 72.495129
GNF 8658.090042
GTQ 7.659244
GYD 208.841073
HKD 7.822115
HNL 26.140049
HRK 6.448901
HTG 130.666063
HUF 338.547031
IDR 16205.85
ILS 3.38975
IMP 0.737572
INR 87.38245
IQD 1308.113328
IRR 42112.4977
ISK 122.579997
JEP 0.737572
JMD 159.788419
JOD 0.708999
JPY 147.376031
KES 129.250232
KGS 87.3788
KHR 4000.051272
KMF 420.496236
KPW 900
KRW 1385.86057
KWD 0.30549
KYD 0.832141
KZT 540.925541
LAK 21613.699871
LBP 89423.919127
LKR 300.572107
LRD 200.216196
LSL 17.560982
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.400625
MAD 8.996133
MDL 16.651499
MGA 4442.697407
MKD 52.572
MMK 2099.006724
MNT 3595.738654
MOP 8.047443
MRU 39.944114
MUR 45.480265
MVR 15.409619
MWK 1731.532555
MXN 18.784451
MYR 4.222501
MZN 63.897727
NAD 17.560832
NGN 1531.070123
NIO 36.744756
NOK 10.202305
NPR 139.735181
NZD 1.6836
OMR 0.384505
PAB 0.998611
PEN 3.559456
PGK 4.154721
PHP 56.995004
PKR 283.315573
PLN 3.641636
PYG 7313.061052
QAR 3.640768
RON 4.330975
RSD 100.260468
RUB 80.500366
RWF 1445.948891
SAR 3.752274
SBD 8.223773
SCR 14.51961
SDG 600.497809
SEK 9.570405
SGD 1.28243
SHP 0.785843
SLE 23.2977
SLL 20969.49797
SOS 570.654612
SRD 37.560166
STD 20697.981008
STN 20.935966
SVC 8.737561
SYP 13001.739664
SZL 17.555448
THB 32.455005
TJS 9.31189
TMT 3.51
TND 2.918511
TOP 2.342098
TRY 40.873802
TTD 6.775562
TWD 30.024056
TZS 2608.018025
UAH 41.215055
UGX 3554.887115
UYU 39.949753
UZS 12564.143099
VES 135.47035
VND 26290
VUV 119.151671
WST 2.766277
XAF 560.534423
XAG 0.026209
XAU 0.000298
XCD 2.70255
XCG 1.799724
XDR 0.697125
XOF 560.534423
XPF 101.911155
YER 240.274985
ZAR 17.585935
ZMK 9001.197361
ZMW 23.14236
ZWL 321.999592
Festival Cinemabiente dal 5 giugno con Wonders of the sea
Festival Cinemabiente dal 5 giugno con Wonders of the sea

Festival Cinemabiente dal 5 giugno con Wonders of the sea

Oltre 70 film e un omaggio a Linch con il suo spot anti-rifiuti

Dimensione del testo:

La 28/a edizione del Festival CinemAmbiente s'inaugura nella data simbolo del 5 giugno, Giornata mondiale dell'Ambiente, anche quest'anno con un omaggio alla storia del cinema, la proiezione di Wonders of the Sea, film del 1922 di J. Ernest Williamson, musicato dal vivo in sala dai Perturbazione. Il film presenta alcune tra le prime immagini subacquee mai viste sul grande schermo e intende richiamare l'attenzione sui temi al centro della concomitante terza Conferenza dell'Onu sugli Oceani, in svolgimento a Nizza. In apertura, sarà dedicato un piccolo ricordo a uno dei grandi maestri della storia del cinema, con la proiezione dello spot anti-rifiuti realizzato da David Lynch nel 1991 per il Department of Sanitation della città di New York. Oltre 70 i film in programma fino al 30 giugno, suddivisi - spiega la direttrice artistica Lia Furxhi - secondo la classica programmazione del Festival, nei concorsi dei documentari e dei cortometraggi internazionali e nelle due sezioni non competitive Made in Italy (a un film italiano verrà assegnato il riconoscimento speciale dedicato a Gaetano Capizzi, fondatore del Festival nel 1998) e Panorama. Novità di quest'anno è la suddivisione della sezione internazionale Panorama in tre focus tematici, introdotti da incontri di approfondimento con esperti e dedicati all'impatto della guerra sull'ambiente, agli immaginari distopici nel cinema ambientale contemporaneo - filone di tendenza nelle nuove produzioni, come dimostra il cartellone stesso dell'edizione 2025 - e alla difficile convivenza tra uomini e specie selvatiche in zone particolarmente antropizzate. La chiusura del Festival è affidata a 2073 di Asif Kapadia, premio Oscar nel 2016, uno dei più interessanti documentaristi contemporanei, uno degli autori impegnati a indagare il futuro e le sfide che l'umanità dovrà affrontare nei prossimi 50 anni. Accanto ai film, panel, incontri e installazioni esploreranno svariati temi, dalla cucina di recupero di chef responsabili alla divulgazione della scienza attraverso lo storytelling del cinema. "Anche questa edizione si presenta come un importante momento di riflessione e azione sulle tematiche ambientali, con un ricco programma di proiezioni, incontri, dibattiti ed eventi speciali" sottolineano il presidente del Museo del Cinema, Enzo Ghigo e il direttore Carlo Chatrian.

B.Carter--ThChM