The China Mail - Gloria Estefan, nuovo album per i 50 anni di carriera

USD -
AED 3.672499
AFN 68.259794
ALL 83.120057
AMD 382.235819
ANG 1.789783
AOA 917.000215
ARS 1298.484397
AUD 1.534295
AWG 1.80075
AZN 1.695316
BAM 1.671303
BBD 2.016262
BDT 121.326577
BGN 1.671134
BHD 0.376994
BIF 2977.948874
BMD 1
BND 1.280341
BOB 6.900382
BRL 5.407104
BSD 0.998603
BTN 87.334595
BWP 13.363982
BYN 3.331382
BYR 19600
BZD 2.005836
CAD 1.38042
CDF 2895.000227
CHF 0.805972
CLF 0.024576
CLP 964.063464
CNY 7.182099
CNH 7.183135
COP 4031.01
CRC 504.599504
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.225872
CZK 20.903502
DJF 177.82753
DKK 6.375935
DOP 61.466287
DZD 129.654672
EGP 48.329591
ERN 15
ETB 140.642606
EUR 0.854304
FJD 2.2538
FKP 0.737572
GBP 0.737445
GEL 2.68994
GGP 0.737572
GHS 10.834715
GIP 0.737572
GMD 72.497294
GNF 8658.090042
GTQ 7.659244
GYD 208.841073
HKD 7.82647
HNL 26.140049
HRK 6.4363
HTG 130.666063
HUF 337.143505
IDR 16187.15
ILS 3.387505
IMP 0.737572
INR 87.3964
IQD 1308.113328
IRR 42112.502679
ISK 122.339779
JEP 0.737572
JMD 159.788419
JOD 0.708996
JPY 147.363497
KES 129.203315
KGS 87.378803
KHR 4000.051272
KMF 420.509134
KPW 900
KRW 1384.510099
KWD 0.30546
KYD 0.832141
KZT 540.925541
LAK 21613.699871
LBP 89423.919127
LKR 300.572107
LRD 200.216196
LSL 17.560982
LTL 2.952741
LVL 0.60489
LYD 5.400625
MAD 8.996133
MDL 16.651499
MGA 4442.697407
MKD 52.572
MMK 2099.006724
MNT 3595.738654
MOP 8.047443
MRU 39.944114
MUR 45.479878
MVR 15.410003
MWK 1731.532555
MXN 18.73915
MYR 4.221065
MZN 63.890077
NAD 17.560832
NGN 1530.104375
NIO 36.744756
NOK 10.19582
NPR 139.735181
NZD 1.68417
OMR 0.384487
PAB 0.998611
PEN 3.559456
PGK 4.154721
PHP 57.058998
PKR 283.315573
PLN 3.635641
PYG 7313.061052
QAR 3.640768
RON 4.327202
RSD 100.090178
RUB 79.707823
RWF 1445.948891
SAR 3.752537
SBD 8.223773
SCR 14.743291
SDG 600.498055
SEK 9.55348
SGD 1.282035
SHP 0.785843
SLE 23.298647
SLL 20969.49797
SOS 570.654612
SRD 37.559969
STD 20697.981008
STN 20.935966
SVC 8.737561
SYP 13001.739664
SZL 17.555448
THB 32.459813
TJS 9.31189
TMT 3.51
TND 2.918511
TOP 2.342099
TRY 40.900995
TTD 6.775562
TWD 29.974986
TZS 2606.768023
UAH 41.215055
UGX 3554.887115
UYU 39.949753
UZS 12564.143099
VES 135.47035
VND 26285
VUV 119.151671
WST 2.766277
XAF 560.534423
XAG 0.026266
XAU 0.000299
XCD 2.70255
XCG 1.799724
XDR 0.697125
XOF 560.534423
XPF 101.911155
YER 240.274966
ZAR 17.59053
ZMK 9001.199569
ZMW 23.14236
ZWL 321.999592
Gloria Estefan, nuovo album per i 50 anni di carriera
Gloria Estefan, nuovo album per i 50 anni di carriera

Gloria Estefan, nuovo album per i 50 anni di carriera

La cantante di origini cubane torna con Raices dopo 18 anni

Dimensione del testo:

(di Gina Di Meo) Mezzo secolo di carriera e un ritorno alle radici. Gloria Estefan, all'anagrafe Gloria María Milagrosa Fajardo García, festeggia 50 anni di successi con un nuovo album in spagnolo, 'Raíces' (Radici), il primo in 18 anni e in uscita sotto etichetta Sony. Il disco, il 30/o della sua carriera, è stato preceduto da un singolo omonimo uscito lo scorso 20 marzo, giorno dell'equinozio di primavera e scritto dal marito Emilio Estefan, anche suo produttore. Raíces è un tributo ai ritmi che hanno definito il sound della cantante di origini cubane, ossia salsa, musica latina classica e tropical beat. Nata a L'Avana nel 1957, la Estefan viene portata via da Cuba a soli 20 mesi alla volta di Miami. Dopo un anno la famiglia si trasferisce in Texas. Fin da piccola manifesta una passione per la musica e comincia a suonare la chitarra. Il sogno di fondare un gruppo musicale diventa realtà quando conosce la persona che sarebbe diventata suo marito, Emilio Estefan, che agli inizi degli anni '70 anima feste e matrimoni con la sua band, 'Miami Latin Boys'. Gloria, un contralto, entra a far parte del gruppo che dopo vari concerti cambia nome in 'Miami Sound Machine'. Il successo mondiale arriva nel 1985 con 'Conga', singolo dal nono album in studio 'Primitive Love'. La fama della band, ed in particolare la Estefan, va oltre i confini degli Stati Uniti, il singolo viene certificato disco d'oro e negli anni vengono registrate diverse versioni e remix. Nel 1989 inizia la sua carriera da solista con l'album, 'Cuts Both Ways', nel 1990, fu vittima di un incidente devastante a bordo di un tour bus che la lasciò temporaneamente paralizzata. I medici le dissero che non avrebbe più potuto camminare ma fortunatamente riuscì a recuperare l'uso delle gambe. Nel 2007 esce il suo primo vero disco cubano, '90 millas' (90 miglia), ossia la distanza fra Cuba e la Florida. All'album collaborarono, fra gli altri, Carlos Santana, José Feliciano, Sheila E., Johnny Pacheco, Arturo Sandoval, Cachao e Paquito D'Rivera. 90 millas vinse il Latin Grammy Award per Best Traditional Tropical Album ed il brano Píntame De Colores ebbe il Latin Grammy Award per Best Tropical Song mentre la Estefan venne premiata anche con il Latin Grammy Award Recording Association 'Person of the Year'. Al ritmo della sua musica, la Estefan ha fatto ballare numerose personalità, tra cui Barack Obama nel 2009. L'allora presidente fu protagonista di un siparietto in occasione della Fiesta Latina alla Casa Bianca quando improvvisò passi di danza sulle note di 'Mi tierra'. Negli anni, la cantante ha duettato con diversi artisti, tra cui anche Laura Pausini, le due cantarono assieme in una cover di Charlie Chaplin, contenuta nell'album 'The Standards', pubblicato nel 2013. Nel 2015 arriva il più alto riconoscimento civile quando le viene consegnata la Medaglia presidenziale della libertà mentre nel 2017, grazie al suo contributo all'arte e alla cultura, la Estefan viene premiata con un 'Kennedy Center Honors'. E' storia recente, invece, l'omaggio da parte della città di New York. Il 12 maggio, l'Empire State Building si è illuminato di blu, verde e rosa shocking per onorare i 50 anni della sua carriera e l'uscita imminente di 'Raíces'. E' stata la stessa Estefan, in compagnia del marito, ad accendere le luci di uno degli edifici più iconici della Grande Mela.

P.Deng--ThChM