The China Mail - Poker di capolavori per il Caracalla Festival di Michieletto

USD -
AED 3.67298
AFN 69.498368
ALL 83.650153
AMD 383.80951
ANG 1.790108
AOA 917.000449
ARS 1316.766898
AUD 1.53125
AWG 1.8
AZN 1.698948
BAM 1.6848
BBD 2.019382
BDT 121.643623
BGN 1.67399
BHD 0.377032
BIF 2950
BMD 1
BND 1.286899
BOB 6.911762
BRL 5.403405
BSD 1.000129
BTN 87.680214
BWP 13.465142
BYN 3.30176
BYR 19600
BZD 2.009089
CAD 1.37764
CDF 2890.000008
CHF 0.806402
CLF 0.024391
CLP 956.849754
CNY 7.179196
CNH 7.182595
COP 4020.5
CRC 505.955073
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.850129
CZK 20.942802
DJF 177.720158
DKK 6.38762
DOP 61.425006
DZD 130.097023
EGP 48.413103
ERN 15
ETB 139.875
EUR 0.85594
FJD 2.251802
FKP 0.740335
GBP 0.740215
GEL 2.69502
GGP 0.740335
GHS 10.524979
GIP 0.740335
GMD 72.499882
GNF 8674.999985
GTQ 7.673687
GYD 209.256747
HKD 7.849925
HNL 26.349583
HRK 6.451501
HTG 131.12791
HUF 338.720281
IDR 16230
ILS 3.409805
IMP 0.740335
INR 87.677965
IQD 1310
IRR 42124.999989
ISK 122.579812
JEP 0.740335
JMD 159.986217
JOD 0.708998
JPY 147.894007
KES 129.501607
KGS 87.35031
KHR 4007.000178
KMF 421.497482
KPW 899.937534
KRW 1382.329844
KWD 0.30552
KYD 0.833495
KZT 540.97478
LAK 21599.999697
LBP 89579.978759
LKR 301.141405
LRD 201.499723
LSL 17.669891
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.425003
MAD 9.03304
MDL 16.79826
MGA 4440.000104
MKD 52.709573
MMK 2099.235265
MNT 3596.390082
MOP 8.087355
MRU 39.940077
MUR 45.429766
MVR 15.416915
MWK 1736.509472
MXN 18.577298
MYR 4.2195
MZN 63.960132
NAD 17.670338
NGN 1534.498967
NIO 36.749847
NOK 10.205825
NPR 140.279106
NZD 1.67832
OMR 0.384502
PAB 1.000194
PEN 3.52625
PGK 4.147404
PHP 56.842009
PKR 282.449777
PLN 3.64178
PYG 7491.062583
QAR 3.6405
RON 4.333602
RSD 100.278011
RUB 79.454453
RWF 1444
SAR 3.752825
SBD 8.230592
SCR 14.74331
SDG 600.480717
SEK 9.544204
SGD 1.282455
SHP 0.785843
SLE 23.201316
SLL 20969.500677
SOS 571.49841
SRD 37.418498
STD 20697.981008
STN 21.35
SVC 8.751346
SYP 13001.950021
SZL 17.669571
THB 32.337017
TJS 9.351942
TMT 3.51
TND 2.878497
TOP 2.3421
TRY 40.73949
TTD 6.786845
TWD 29.947996
TZS 2570.001041
UAH 41.497782
UGX 3560.322178
UYU 39.944868
UZS 12537.503203
VES 132.752549
VND 26270
VUV 119.550084
WST 2.658125
XAF 565.102625
XAG 0.02612
XAU 0.000298
XCD 2.70255
XCG 1.802472
XDR 0.702337
XOF 563.501353
XPF 102.593911
YER 240.275038
ZAR 17.567018
ZMK 9001.204962
ZMW 23.079408
ZWL 321.999592
Poker di capolavori per il Caracalla Festival di Michieletto
Poker di capolavori per il Caracalla Festival di Michieletto

Poker di capolavori per il Caracalla Festival di Michieletto

Da 29/6 La Resurrezione, Traviata, Don Giovanni, West Side Story

Dimensione del testo:

(di Luciano Fioramonti) La Resurrezione di Händel, La Traviata di Verdi, Don Giovanni di Mozart e West Side Story di Leonard Bernstein: è il poker di capolavori in cartellone al Caracalla Festival firmato da Damiano Michieletto che l'Opera di Roma propone dal 29 giugno al 7 agosto nel meraviglioso scenario delle Terme e alla Basilica di Massenzio. Le quattro produzioni operistiche sono affidate a nomi della 'nouvelle vague' della regia operistica internazionale come Ilaria Lanzino, Sláva Daubnerová, Vasily Barkhatov e lo stesso Michieletto accanto a spettacoli di musica sacra, musical, danza, concerti e incontri. Per West Side Story sul podio salirà il direttore musicale dell'Opera di Roma Michele Mariotti. Nell'anno del Giubileo, dunque, la fondazione lirica capitolina ha dato carta bianca a Michieletto per la direzione artistica di un festival estivo "tanto innovativo quanto capace di dialogare con l'enorme eterogeneità di pubblico che una occasione tanto particolare come quello giubilare porta nella capitale". La novità principale è, appunto, la doppia sede: alle tradizionali Terme di Caracalla per la prima volta si aggiunge Massenzio, la più grande basilica civile del centro monumentale di Roma, che debutta come sede di messinscene operistiche. La danza vedrà il Corpo di Ballo del Teatro, diretto da Eleonora Abbagnato, impegnato in una serata nel Bolero di Ravel firmato da Maurice Béjart e Le Sacre du printemps di Stravinskij con la celeberrima coreografia di Pina Bausch, per la prima volta realizzata da una compagnia di balletto italiana. A queste si affianca la serata Roberto Bolle and Friends. Chiudono il cartellone i Carmina Burana di Carl Orff, sul podio Diego Matheuz, alla guida del Coro della fondazione capitolina il maestro Ciro Visco. "Costruendo la proposta artistica del Festival - spiega Michieletto - ho voluto tenere particolarmente in conto la contingenza che vive la città di Roma nell'anno del Giubileo, dialogando con questo speciale appuntamento. I temi della spiritualità e della riconciliazione mi stanno molto a cuore, per questo ho creato un percorso che abbiamo intitolato 'Tra sacro e umano', con lavori artistici attinenti questi aspetti così peculiari della nostra esistenza". Il Festival si apre domenica 29 giugno, giorno dei Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, nella Basilica di Massenzio, con la serata intitolata 'La gioia interiore', riflessione del teologo Vito Mancuso sul tema della riconciliazione e sulla importanza di riuscire a coltivare una forma di spiritualità. A questa si affianca l'esecuzione del ciclo di madrigali per sette voci Lagrime di San Pietro di Orlando di Lasso. Il primo appuntamento con il teatro musicale è il 1 luglio a Massenzio con La Resurrezione di Handel, per la regia di Ilaria Ravarino. La direzione musicale è affidata a George Petrou. Protagonisti Sara Blanch (Angelo), Ana Maria Labin (Maddalena), Teresa Iervolino (Cleofe), Charles Workman (San Giovanni) e Giorgio Caoduro (Lucifero). Repliche il 2, 4 e 5 luglio. Il 5 luglio, alle Terme, arriva West Side Story, che Michieletto mette in scena dopo aver proposto di Bernstein nel 2022 la suggestiva versione di Mass. Le coreografie sono di Sasha Riva e Simone Repele. Repliche il 9, 10, 13 e 17 luglio. La Traviata andrà in scena dal 19 luglio con la regia della slovacca Sláva Daubnerová. Sul podio Francesco Lanzillotta, mentre nel ruolo di Violetta torna una grande artista come Corinne Winters. Accanto a lei Piotr Buszewski (Alfredo) e Luca Micheletti (Germont). Il Coro del Teatro è diretto da Ciro Visco. Repliche il 23, 27 luglio e l'1, 2 e 3 agosto. Don Giovanni, messo in scena una sola volta nel 2002 nelle stagioni estive dell'Opera di Roma, arriva il 20 luglio nella Basilica di Massenzio, con la regia dell''incendiario' Vasily Barkhatov, al suo debutto a Roma. Protagonisti il baritono Roberto Frontali, che, al culmine della carriera, affronta per la prima volta il ruolo del titolo. Sul podio Alessandro Cadario. Repliche il 22, 24 e 25 luglio.

W.Cheng--ThChM