The China Mail - Il 'formale ma non troppo' della moda uomo estate 2026

USD -
AED 3.672995
AFN 68.486369
ALL 83.698506
AMD 384.658431
ANG 1.789699
AOA 917.000085
ARS 1321.250221
AUD 1.538544
AWG 1.8
AZN 1.69974
BAM 1.683785
BBD 2.024622
BDT 121.828591
BGN 1.682775
BHD 0.376983
BIF 2990.095004
BMD 1
BND 1.288381
BOB 6.95364
BRL 5.442199
BSD 1.002712
BTN 87.882571
BWP 13.491455
BYN 3.302053
BYR 19600
BZD 2.014205
CAD 1.37768
CDF 2890.000196
CHF 0.811085
CLF 0.024691
CLP 968.610107
CNY 7.188202
CNH 7.196455
COP 4025
CRC 507.083238
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.929189
CZK 21.065971
DJF 178.563127
DKK 6.42582
DOP 61.246013
DZD 130.034014
EGP 48.482023
ERN 15
ETB 139.796736
EUR 0.86104
FJD 2.25795
FKP 0.745486
GBP 0.74419
GEL 2.704736
GGP 0.745486
GHS 10.578968
GIP 0.745486
GMD 72.499831
GNF 8695.315291
GTQ 7.693169
GYD 209.736989
HKD 7.84995
HNL 26.301176
HRK 6.479027
HTG 131.309001
HUF 340.673051
IDR 16290.5
ILS 3.41632
IMP 0.745486
INR 87.653304
IQD 1313.5896
IRR 42124.999863
ISK 123.109883
JEP 0.745486
JMD 160.544792
JOD 0.708978
JPY 148.354499
KES 129.499376
KGS 87.428296
KHR 4015.376205
KMF 424.124965
KPW 900.034015
KRW 1389.710107
KWD 0.30574
KYD 0.835608
KZT 544.78929
LAK 21689.983212
LBP 89572.954043
LKR 301.571176
LRD 201.041712
LSL 17.775214
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.436701
MAD 9.062804
MDL 16.815462
MGA 4424.260686
MKD 52.980931
MMK 2098.920925
MNT 3594.03125
MOP 8.107787
MRU 39.978649
MUR 45.629825
MVR 15.398647
MWK 1738.711205
MXN 18.682125
MYR 4.233
MZN 63.959726
NAD 17.775214
NGN 1535.670205
NIO 36.899448
NOK 10.22742
NPR 140.612718
NZD 1.68617
OMR 0.384507
PAB 1.002712
PEN 3.532607
PGK 4.229711
PHP 57.167505
PKR 284.647927
PLN 3.666064
PYG 7510.653868
QAR 3.656407
RON 4.359796
RSD 100.838014
RUB 79.497648
RWF 1450.912362
SAR 3.752888
SBD 8.230592
SCR 14.740285
SDG 600.498032
SEK 9.63921
SGD 1.286285
SHP 0.785843
SLE 23.150027
SLL 20969.503947
SOS 573.029887
SRD 37.409622
STD 20697.981008
STN 21.092596
SVC 8.773621
SYP 13002.086727
SZL 17.77883
THB 32.433504
TJS 9.340364
TMT 3.51
TND 2.93909
TOP 2.3421
TRY 40.716005
TTD 6.805562
TWD 29.971054
TZS 2514.999493
UAH 41.579441
UGX 3572.812191
UYU 40.161853
UZS 12707.158538
VES 130.96022
VND 26252.5
VUV 119.26542
WST 2.657465
XAF 564.728013
XAG 0.026371
XAU 0.000299
XCD 2.70255
XCG 1.807154
XDR 0.702337
XOF 564.725582
XPF 102.673152
YER 240.275022
ZAR 17.74899
ZMK 9001.20015
ZMW 23.313676
ZWL 321.999592
Il 'formale ma non troppo' della moda uomo estate 2026
Il 'formale ma non troppo' della moda uomo estate 2026

Il 'formale ma non troppo' della moda uomo estate 2026

Torna l'eleganza vacanziera, abiti sfoderati e colori acquarello

Dimensione del testo:

(di Beatrice Campani) Giallo mango e rosso ciliegia, ma anche verde menta, panna e soprattutto sabbia. È la palette dei colori acquerello, delicati e polverosi, che dominerà il nuovo stile 'formale ma non troppo' che caratterizzerà la moda maschile della Primavera/Estate 2026. Dopo lo streetwear, il quite luxury e lo sportivo, nell'universo maschile torna di tendenza quel modo di vestire tipico dell'eleganza vacanziera all'italiana, fatto di abiti sfoderati in tessuti naturali come il lino e blend lino/cotone, giacche in peso camiceria (spesso doppiopetto, come vuole la tradizione del dandy partenopeo) e blazer dai revers generosi. I riferimenti? Icone indiscutibili come Vittorio Gassman con la sua eleganza senza eccessi divenuta quintessenza del gentiluomo all'italiana, e Marcello Mastroianni, soprattutto pensando all'ultima scena de La dolce vita, con l'iconico abito bianco (con camicia e foulard neri). Per incontrare i desideri dei consumatori, che sono tornati a ricercare uno stile formale ma non troppo rigido e impostato, le aziende della moda di oggi pensano ai classici canoni della sartoria maschile italiana che spopolavano negli anni della Hollywood sul Tevere e li rendono più contemporanei. È un linguaggio, questo, che parlano molti dei 700 marchi presenti a Pitti Uomo 108, la fiera della moda maschile che si terrà dal 17 al 20 giugno alla Fortezza da Basso di Firenze. Lubiam, ad esempio, con Lbm 1911 propone giacche in pesi camiceria e abiti con pantaloni dai volumi morbidi in colori cipriati e polverosi di grande eleganza. Gabriele Pasini punta invece sul color giallo mango per completi in una combinazione di lino e cotone dalla grande traspirabilità. Da Daniele Alessandrini il completo è verde menta. Anche Paoloni pensa a un'estate fatta di leggerezza e volumi equilibrati, con giacche e abiti sfoderati, lane super leggere, lini e blend lino/cotone, capispalla sartoriali ma confortevoli. Cruna pensa a capi per la vita da yacht, camicie e shorts in tessuti naturali e tonalità che spaziano dal sabbia all'azzurro, fino al blu mare. Nelle collezioni c'è anche tanta maglieria, come quella di Gran Sasso con filati soft: cashmere, seta, cotone ultra-ritorto e lino, dal design minimale con finiture a mano, bordi a contrasto e bottoni in madreperla, per evocare l'eleganza d'antan. Ci sono gli effetti fluidi e opachi per i pull in cotone dall'effetto destroyed di Avant Toi, ma anche i modelli in cashmere dalle silhouette allargate e arrotondate di Lisa Yang. E per le serate piovose, il marchio L'impermeabile lancia un nuovo modello che si chiama 'Brando', monopetto corto in cerata di cotone e tecno-tessuti. Continua, infine, la passione per la polo, complice la tendenza in ascesa che si ispira al mondo del tennis, ovvero l'effetto Sinner. Il marchio Svevo guarda al fascino inossidabile del tennis anni '70 e agli iconici tornei del passato disegnando un nuovo modello in cotone Supersoft, noto per morbidezza e resistenza, mentre da Giannetto Portofino la polo è in jersey lavato. Tra gli accessori, torna la passione per il cappello Panama e tutti i modelli a tesa larga in paglia.

Il 'formale ma non troppo' della moda uomo estate 2026

B.Clarke--ThChM