The China Mail - Apertura con Macbeth di Verdi, il nuovo corso del Verdi di Pisa

USD -
AED 3.672499
AFN 68.486369
ALL 83.698506
AMD 384.658431
ANG 1.789699
AOA 917.000222
ARS 1321.237703
AUD 1.53255
AWG 1.8
AZN 1.698078
BAM 1.683785
BBD 2.024622
BDT 121.828591
BGN 1.683575
BHD 0.376959
BIF 2990.095004
BMD 1
BND 1.288381
BOB 6.95364
BRL 5.442298
BSD 1.002712
BTN 87.882571
BWP 13.491455
BYN 3.302053
BYR 19600
BZD 2.014205
CAD 1.377275
CDF 2890.000207
CHF 0.810988
CLF 0.024691
CLP 968.609591
CNY 7.1882
CNH 7.190135
COP 4025
CRC 507.083238
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.929189
CZK 21.050604
DJF 178.563127
DKK 6.42105
DOP 61.246013
DZD 129.95601
EGP 48.486102
ERN 15
ETB 139.796736
EUR 0.86037
FJD 2.25435
FKP 0.745486
GBP 0.744135
GEL 2.667185
GGP 0.745486
GHS 10.578968
GIP 0.745486
GMD 72.503594
GNF 8695.315291
GTQ 7.693169
GYD 209.736989
HKD 7.84994
HNL 26.301176
HRK 6.483017
HTG 131.309001
HUF 340.460499
IDR 16297.5
ILS 3.414215
IMP 0.745486
INR 87.68745
IQD 1313.5896
IRR 42125.000067
ISK 123.040328
JEP 0.745486
JMD 160.544792
JOD 0.708977
JPY 148.295039
KES 129.499376
KGS 87.428301
KHR 4015.376205
KMF 424.124968
KPW 900.034015
KRW 1388.269847
KWD 0.30576
KYD 0.835608
KZT 544.78929
LAK 21689.983212
LBP 89572.954043
LKR 301.571176
LRD 201.041712
LSL 17.775214
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.436701
MAD 9.062804
MDL 16.815462
MGA 4424.260686
MKD 52.980931
MMK 2098.920925
MNT 3594.03125
MOP 8.107787
MRU 39.978649
MUR 45.380478
MVR 15.401654
MWK 1738.711205
MXN 18.670375
MYR 4.233499
MZN 63.960281
NAD 17.775214
NGN 1535.67015
NIO 36.899448
NOK 10.21481
NPR 140.612718
NZD 1.68251
OMR 0.38449
PAB 1.002712
PEN 3.532607
PGK 4.229711
PHP 57.155496
PKR 284.647927
PLN 3.661397
PYG 7510.653868
QAR 3.656407
RON 4.356959
RSD 100.796985
RUB 79.498995
RWF 1450.912362
SAR 3.752732
SBD 8.230592
SCR 14.782122
SDG 600.49891
SEK 9.62956
SGD 1.285765
SHP 0.785843
SLE 23.15006
SLL 20969.503947
SOS 573.029887
SRD 37.409849
STD 20697.981008
STN 21.092596
SVC 8.773621
SYP 13002.086727
SZL 17.77883
THB 32.409917
TJS 9.340364
TMT 3.51
TND 2.93909
TOP 2.3421
TRY 40.716715
TTD 6.805562
TWD 29.936989
TZS 2515.000434
UAH 41.579441
UGX 3572.812191
UYU 40.161853
UZS 12707.158538
VES 130.96022
VND 26245
VUV 119.26542
WST 2.657465
XAF 564.728013
XAG 0.026391
XAU 0.000298
XCD 2.702551
XCG 1.807154
XDR 0.702337
XOF 564.725582
XPF 102.673152
YER 240.27499
ZAR 17.737875
ZMK 9001.199774
ZMW 23.313676
ZWL 321.999592
Apertura con Macbeth di Verdi, il nuovo corso del Verdi di Pisa
Apertura con Macbeth di Verdi, il nuovo corso del Verdi di Pisa

Apertura con Macbeth di Verdi, il nuovo corso del Verdi di Pisa

Sei titoli d'opera. Tutino, 'Questo teatro attrae i giovani'

Dimensione del testo:

(di Luciano Fioramonti) L'inaugurazione il 31 ottobre con il Macbeth di Verdi firmato dal regista e librettista Fabio Ceresa con Giuseppe Finzi sul podio dell' Orchestra Regionale della Toscana, e poi cinque titoli d' opera fra tradizione e Novecento storico, tra cui una Carmen diretta da Beatrice Venezi per l' omaggio a Bizet e ai 150 anni del suo capolavoro, registi tra cui spicca Davide Livermore, e una prima esecuzione assoluta su soggetto dello scrittore Marco Malvaldi. E' la nuova stagione del Teatro Verdi di Pisa messa a punto dal compositore Marco Tutino, direttore artistico dallo scorso novembre, con un cartellone che impegnerà cinque complessi strumentali tra orchestre sinfoniche e grandi ensemble cameristici, tre compagnie di danza, e cast di cantanti con giovani talenti accanto professionisti di solida fama. Il teatro lirico toscano proporrà quattro produzioni proprie, e le altre in collaborazione con 19 teatri di tradizione, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Nazionale di Genova e il Palau De Les Arts Reina Sofía Di València. Tra restauri della facciata, nuove poltrone e lavori che porteranno a 920 il numero posti, la nuova immagine della struttura punta anche sull' opera commissionata ad un artista che da quest' anno accompagnerà il calendario delle stagioni. Ad aprire la serie è il quadro-manifesto pittore Francesco Barbieri. ''Il Teatro Verdi - dice Tutino all' ANSA - ha una grandissima capacità di attrazione verso i giovani e la formazione. La cosa che più mi ha convinto ad accettare questo incarico è stata proprio la possibilità di avere a che fare con giovani artisti in tutti i campi e professioni del teatro''. ''Non parlare ai giovani in una città universitaria sarebbe da sciocchi. Abbiamo convenzioni per farli venire a teatro con sconti del 50 per cento. Con la formazione accogliamo cantanti giovanissimi, abbiamo in residenza artistica l' Orchestra Giovanile della Toscana. Vogliano essere una 'scuola' di mestieri dell' arte dello spettacolo'', aggiunge il presidente Diego Fiorini, che tra i tanti progetti in cantiere punta a portare l' opera anche nelle circa 20 residenze per anziani di Pisa e provincia. Partenza ambiziosa, dunque, con la nuova produzione del Macbeth secondo Ceresa. Nel ruolo del titolo Franco Vassallo che avrà accanto Vittoria Yeo. Dal 26 novembre il dittico cameristico con il Le Bal Masqué di Poulenc e la prima esecuzione assoluta de La Torre, del compositore pisano Marco Bargagna, su libretto di Vincenzo De Vivo da un soggetto di Malvaldi con l' ensemble Sentieri Selvaggi diretto dal loro fondatore Carlo Boccadoro. A gennaio Carmen con l'Orchestra Sinfonica Fiorentina per la regia e le scene di Filippo Tonon. A febbraio il raro titolo di Benjamin Britten The Turn of the Screw, regia di Davide Livermore, con Francesco Ciluffo sul podio, il soprano messicano Karen Gardeazabal e la collega coreana Yerang Park. Gran finale a marzo con L'Elisir d'Amore di Donizetti, in coproduzione con il Teatro Sociale di Como, regia di Andrea Chiodi, con l'Orchestra Roma Tre diretta da Massimiliano Caldi. ''Per un teatro fuori dai grandi circuiti nazionali - spiega Tutino - la difficoltà maggiore di una stagione d' opera é che si è costretti, per ragioni di bilancio, a collaborare con altri teatri. Quindi bisogna avere la capacità di relazionarsi con altre realtà, direttori artistici che hanno la loro testa, e cercare sempre di trovare compromessi senza cedere mai sulla qualità e sulle proprie proposte. L' altro scoglio è che naturalmente molti artisti scelgono prima di andare nelle fondazioni liriche e quindi a noi tocca fare battaglia per averli. Soltanto la credibilità ci può aiutare''. Tutino, compositore di lungo corso con opere rappresentate nei principali teatri italiani e all' estero, in passato è stato direttore direzione artistico del Teatro Regio di Torino e sovrintendente e direttore artistico del Comunale di Bologna. ''Continuare a tramandare qeesto mestiere è la cosa più bella - osserva - Io ho avuto la fortuna di aver incontrato persone che qualcosa mi hanno insegnato. A una età come la mia si sente il bisogno di restituire ciò che si è imparato''.

Apertura con Macbeth di Verdi, il nuovo corso del Verdi di Pisa

M.Chau--ThChM