The China Mail - Roma Cinema Arena, domani al via con Moretti e Habemus Papam

USD -
AED 3.6725
AFN 68.232749
ALL 83.558715
AMD 383.502854
ANG 1.789699
AOA 917.000064
ARS 1322.727024
AUD 1.53348
AWG 1.8025
AZN 1.718945
BAM 1.678726
BBD 2.017189
BDT 121.342432
BGN 1.679231
BHD 0.376664
BIF 2978.990118
BMD 1
BND 1.283861
BOB 6.900991
BRL 5.434797
BSD 0.999064
BTN 87.452899
BWP 13.442146
BYN 3.297455
BYR 19600
BZD 2.0068
CAD 1.374895
CDF 2889.999723
CHF 0.806745
CLF 0.024682
CLP 968.280221
CNY 7.181501
CNH 7.18529
COP 4044.89
CRC 506.224779
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.644007
CZK 20.92915
DJF 177.901416
DKK 6.396302
DOP 61.011419
DZD 128.955898
EGP 48.09787
ERN 15
ETB 138.627715
EUR 0.85701
FJD 2.252299
FKP 0.743585
GBP 0.74309
GEL 2.703806
GGP 0.743585
GHS 10.536887
GIP 0.743585
GMD 72.497017
GNF 8663.249448
GTQ 7.66319
GYD 208.952405
HKD 7.849875
HNL 26.159526
HRK 6.458202
HTG 130.72148
HUF 338.885498
IDR 16238.6
ILS 3.423715
IMP 0.743585
INR 87.529014
IQD 1308.355865
IRR 42124.999736
ISK 122.590321
JEP 0.743585
JMD 159.95604
JOD 0.708989
JPY 147.593025
KES 128.989688
KGS 87.450454
KHR 4001.940439
KMF 422.150448
KPW 900.000151
KRW 1386.61012
KWD 0.30553
KYD 0.832325
KZT 539.727909
LAK 21608.514656
LBP 89486.545642
LKR 300.373375
LRD 200.248916
LSL 17.702931
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.416892
MAD 9.044505
MDL 16.768379
MGA 4408.879578
MKD 52.817476
MMK 2099.278286
MNT 3593.667467
MOP 8.075018
MRU 39.850605
MUR 45.410229
MVR 15.40092
MWK 1732.384873
MXN 18.58031
MYR 4.238052
MZN 63.959947
NAD 17.702931
NGN 1530.629858
NIO 36.765148
NOK 10.27035
NPR 139.966515
NZD 1.680715
OMR 0.38169
PAB 0.998755
PEN 3.535041
PGK 4.213997
PHP 57.006499
PKR 283.47835
PLN 3.639249
PYG 7482.677794
QAR 3.650401
RON 4.341605
RSD 100.553624
RUB 79.636194
RWF 1445.099361
SAR 3.750526
SBD 8.217066
SCR 14.725034
SDG 600.50433
SEK 9.552205
SGD 1.284025
SHP 0.785843
SLE 23.102594
SLL 20969.503947
SOS 570.964931
SRD 37.278972
STD 20697.981008
STN 21.03564
SVC 8.738681
SYP 13001.771596
SZL 17.701706
THB 32.331004
TJS 9.328183
TMT 3.51
TND 2.928973
TOP 2.342101
TRY 40.741315
TTD 6.779108
TWD 29.876897
TZS 2481.867986
UAH 41.327043
UGX 3563.795545
UYU 40.075533
UZS 12578.000944
VES 128.74775
VND 26225.5
VUV 119.401149
WST 2.653917
XAF 563.200666
XAG 0.026242
XAU 0.000296
XCD 2.70255
XCG 1.800009
XDR 0.700441
XOF 563.203084
XPF 102.364705
YER 240.449887
ZAR 17.73412
ZMK 9001.197138
ZMW 23.152942
ZWL 321.999592
Roma Cinema Arena, domani al via con Moretti e Habemus Papam
Roma Cinema Arena, domani al via con Moretti e Habemus Papam

Roma Cinema Arena, domani al via con Moretti e Habemus Papam

Dal 26 giugno al 24 luglio 29 film al Parco degli Acquedotti

Dimensione del testo:

Dal 26 giugno al 24 luglio 2025, la Fondazione Cinema per Roma realizzerà la quarta edizione di Roma Cinema Arena, la grande sala cinematografica all'aperto di circa mille posti situata in uno dei luoghi più suggestivi della città, il Parco degli Acquedotti (VII Municipio, quartiere Appio Claudio). Il programma ospiterà un totale di ventinove proiezioni che si svolgeranno ogni sera, a ingresso gratuito, a partire dalle ore 21.15, presentate da registi, attori, artisti e scenografi: fra i nomi annunciati, ci saranno Nanni Moretti, Paola Bizzarri, Paolo Virzì, Mario Martone, Matteo Garrone, Saverio Costanzo, Alba Rohrwacher, Carolina Rosi e Stefano Maria Ortolani. "Siamo estremamente felici di inaugurare una nuova edizione di Roma Cinema Arena al Parco degli Acquedotti - ha detto Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale - Quest'anno abbiamo avviato un lavoro importante a sostegno del cinema, lo abbiamo fatto costruendo una mappa diffusa di arene in tutta la città, dal centro storico all'idroscalo di Ostia. A Roma saranno presenti oltre 50 arene nelle piazze, nei parchi, di fronte al mare, grazie anche ai risultati bando Roma Creativa 365 che prevede una sezione esclusivamente dedicata alle arene per un finanziamento di 2mln di euro. Il cinema è l'industria di Roma che rimane, fortunatamente, una delle location più ricercate al mondo e l'idea di un film, classico o contemporaneo sotto le stelle, nelle sere d'estate è una possibilità che una grande capitale culturale non deve farsi mancare. Da giugno a settembre Roma sarà grande cinema". Roma Cinema Arena è prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma, presieduta da Salvatore Nastasi, ed è curata da Paola Malanga, direttrice artistica, in accordo con Francesca Via, direttrice generale. La manifestazione è parte del programma dell'Estate Romana 2025. Nell'anno del Giubileo e del Conclave, la quarta edizione di Roma Cinema Arena sarà inaugurata giovedì 26 giugno da Habemus Papam: Nanni Moretti, regista, attore, sceneggiatore e produttore del film, incontrerà il pubblico assieme alla scenografa Paola Bizzarri. La rassegna si chiuderà giovedì 24 luglio con la proiezione de I due Papi, di Fernando Meirelles con Anthony Hopkins (nel ruolo di Papa Benedetto XVI) e Jonathan Pryce (Papa Francesco). Il film sarà introdotto da Stefano Maria Ortolani, che ha lavorato al film come supervisore del direttore artistico. I due incontri si svolgeranno in collaborazione con ASC - Associazione Italiana Scenografi Costumisti e Arredatori. Roma Cinema Arena ospiterà numerosi altre proiezioni accompagnate da ospiti. Martedì 1° luglio, Paolo Virzì presenterà al pubblico uno dei suoi lavori più premiati, Il capitale umano. Il giorno successivo sarà la volta di Mario Martone che introdurrà Il giovane favoloso, sulla vita e la parabola artistica di Giacomo Leopardi, interpretato da Elio Germano. Martedì 8 luglio, il pubblico potrà incontrare Matteo Garrone prima della proiezione di una delle sue migliori opere, Dogman, presentata al Parco degli Acquedotti nella "Extended Version", arricchita di scene inedite che non apparivano nella versione originale. Il giorno successivo sarà proiettato La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo: a parlarne con la platea ci sarà il regista a fianco della protagonista Alba Rohrwacher. Giovedì 17 luglio, salirà sul palco Carolina Rosi che introdurrà la proiezione de Le mani sulla città: il film, Leone d'oro a Venezia nel 1963, è uno dei capisaldi del cinema italiano d'impegno civile e un capolavoro immortale firmato da Francesco Rosi, padre di Carolina. Roma Cinema Arena celebrerà inoltre il compleanno di alcune figure chiave della storia del cinema che, proprio nel 2025, avrebbero compiuto cent'anni. Fra queste, il premio Oscar Paul Newman, protagonista dell'immagine ufficiale della quarta edizione della manifestazione. Per festeggiare il grande attore, venerdì 4 luglio sarà proiettato Lo spaccone di Robert Rossen; lunedì 7 sarà la volta de La lunga estate calda di Martin Ritt. Saranno poi celebrati i cent'anni di altri due indimenticabili interpreti come Peter Sellers, l'ispettore Jacques Clouseau ne La pantera rosa di Blake Edwards (in programma sabato 28 giugno), e Jack Lemmon, protagonista di A qualcuno piace caldo (lunedì 30 giugno) e Prima pagina (23 luglio), entrambi di Billy Wilder. Cent'anni dalla nascita anche per due cineasti del calibro di Robert Altman, regista di M*A*S*H (martedì 15 luglio) e Gosford Park (mercoledì 16 luglio), e di Sam Peckinpah, che ha diretto Il mucchio selvaggio (lunedì 21 luglio). Fra gli italiani, nel 2025 avrebbero compiuto cent'anni Carlo Di Palma, rivoluzionario direttore della fotografia, e Carlo Rambaldi, uno dei padri degli effetti speciali. Per ricordare il lavoro di Di Palma saranno proiettati Misterioso omicidio a Manhattan di Woody Allen (lunedì 14 luglio) e Teresa la ladra dello stesso Di Palma (domenica 20 luglio); in omaggio a Rambaldi, si terranno Alien di Ridley Scott (venerdì 11 luglio) e E.T. l'extra-terrestre di Steven Spielberg (sabato 19 luglio), film che gli sono valsi due premi Oscar© per gli effetti speciali. A centodieci anni dalla nascita, infine, sarà ricordato il genio di Orson Welles con la proiezione di Quarto potere (domenica 13 luglio), capolavoro d'esordio del regista che ha scardinato e riscritto le regole del cinema. Roma Cinema Arena celebrerà inoltre il compleanno di una delle più note case di distribuzione in Italia, Teodora Film, che quest'anno compie venticinque anni. Due i titoli in programma. Il primo appuntamento sarà domenica 29 giugno con la versione restaurata di un titolo imperdibile come To Be or Not To Be - Vogliamo vivere! di Ernst Lubitsch, Martedì 22 luglio, Anatomia di una caduta di Justine Triet, un thriller psicologico - Palma d'oro a Cannes.

M.Zhou--ThChM