The China Mail - Cinque nuove produzioni, Caracalla Festival apre con Handel

USD -
AED 3.67305
AFN 68.480272
ALL 84.328736
AMD 384.029749
ANG 1.789699
AOA 916.999912
ARS 1354.017546
AUD 1.5463
AWG 1.8025
AZN 1.700298
BAM 1.694735
BBD 2.019765
BDT 121.944985
BGN 1.694735
BHD 0.377032
BIF 2982.526829
BMD 1
BND 1.289107
BOB 6.912269
BRL 5.506897
BSD 1.000308
BTN 87.75145
BWP 13.585141
BYN 3.287192
BYR 19600
BZD 2.009393
CAD 1.378095
CDF 2890.000243
CHF 0.806965
CLF 0.024624
CLP 966.102912
CNY 7.17875
CNH 7.18695
COP 4097.54
CRC 505.435183
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.546534
CZK 21.253038
DJF 178.14095
DKK 6.44619
DOP 60.803522
DZD 130.346192
EGP 48.428597
ERN 15
ETB 138.209964
EUR 0.86387
FJD 2.266101
FKP 0.752485
GBP 0.75163
GEL 2.701971
GGP 0.752485
GHS 10.553406
GIP 0.752485
GMD 72.49428
GNF 8676.438094
GTQ 7.674744
GYD 209.292653
HKD 7.84962
HNL 26.296202
HRK 6.517597
HTG 131.268711
HUF 344.149984
IDR 16381.15
ILS 3.457475
IMP 0.752485
INR 87.801402
IQD 1310.434169
IRR 42124.999926
ISK 123.370135
JEP 0.752485
JMD 160.063082
JOD 0.708995
JPY 147.411501
KES 129.197735
KGS 87.449722
KHR 4008.561303
KMF 427.501784
KPW 900.023324
KRW 1387.834968
KWD 0.30573
KYD 0.833601
KZT 537.911971
LAK 21642.418308
LBP 89631.250352
LKR 300.828824
LRD 200.56671
LSL 18.04921
LTL 2.95274
LVL 0.604889
LYD 5.445195
MAD 9.112383
MDL 17.030753
MGA 4449.62436
MKD 53.316812
MMK 2098.973477
MNT 3592.605619
MOP 8.088525
MRU 39.953381
MUR 46.029972
MVR 15.402428
MWK 1734.616951
MXN 18.80295
MYR 4.227499
MZN 63.96046
NAD 18.04921
NGN 1528.720461
NIO 36.809656
NOK 10.260955
NPR 140.403537
NZD 1.695475
OMR 0.384478
PAB 1.000321
PEN 3.573951
PGK 4.215607
PHP 57.535496
PKR 283.721519
PLN 3.70238
PYG 7492.775412
QAR 3.647951
RON 4.384205
RSD 101.200612
RUB 79.950334
RWF 1447.016109
SAR 3.752297
SBD 8.237372
SCR 14.145424
SDG 600.499408
SEK 9.6604
SGD 1.28765
SHP 0.785843
SLE 22.950552
SLL 20969.503947
SOS 571.723185
SRD 36.9695
STD 20697.981008
STN 21.229675
SVC 8.752692
SYP 13002.222445
SZL 18.042624
THB 32.319891
TJS 9.41336
TMT 3.51
TND 2.949625
TOP 2.342103
TRY 40.666802
TTD 6.787371
TWD 29.895968
TZS 2455.00003
UAH 41.705046
UGX 3580.449636
UYU 40.154413
UZS 12626.024115
VES 126.12235
VND 26250
VUV 119.406554
WST 2.772467
XAF 568.405501
XAG 0.026496
XAU 0.000295
XCD 2.70255
XCG 1.80286
XDR 0.704914
XOF 568.398113
XPF 103.340858
YER 240.350278
ZAR 17.93855
ZMK 9001.206766
ZMW 23.033097
ZWL 321.999592
Cinque nuove produzioni, Caracalla Festival apre con Handel
Cinque nuove produzioni, Caracalla Festival apre con Handel

Cinque nuove produzioni, Caracalla Festival apre con Handel

Domani a Massenzio. Giambrone, festa che coinvolge mille persone

Dimensione del testo:

(di Luciano Fioramonti) ''E' un giorno di festa vedere tanti artisti insieme, protagonisti di quello che sarà un grande festival. E' un impegno incredibile con cinque nuove produzioni, quattro opere e un balletto, in un mese e mezzo. Un festival che è anche occupazione e lavoro con mille persone, tutte altamente qualificate, coinvolte in queste produzioni''. Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro dell' Opera di Roma, presenta così il Caracalla Festival 2025 affidato alla direzione artistica di Damiano Michieletto che si apre domani, 1 luglio, alla Basilica di Massenzio con La Resurrezione di Handel per la regia di Ilaria Lanzino e con George Petrou sul podio. ''Il Teatro è solido, oggi il consiglio di indirizzo ha approvato il bilancio in attivo per l' undicesimo anno consecutivo'' ha detto con soddisfazione Giambrone presentando al Costanzi l' intera squadra di grandi nomi impegnata nel Festival. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, presidente della Fondazione musicale, ha definito il Teatro dell' Opera ''una macchina delle meraviglie che occupa un posto di rilievo nella scena culturale''. Damiano Michielettoha detto che il titolo Tra Sacro e Umano, pensato per l' edizione che cade nell' Anno del Giubileo, vuole appunto ''far dialogare la musica alta e colta con la musica pop e più immediata''. Ecco allora che all' oratorio di Handel seguirà il 5 luglio West Side Story, il capolavoro di Leonard Bernstein, di cui Michieletto cura la regia misurandosi per la prima volta con un musical, con l' orchestra affidata al direttore musicale dell' Opera di Roma Michele Mariotti. ''Il teatro musicale è il racconto di una storia in musica - ha detto - E' un linguaggio emozionante che non morirà mai, fa parte della natura umana''. Una piscina abbandonata è il luogo in cui il regista veneziano ambienta la storia d' amore di Tony e Maria, Romeo e Giulietta degli anni Cinquanta, che Bernstein ha strasposto nella New York in cui si fronteggiano due fazioni. ''E' una esperienza nuova con un cast che esce dai riferimenti usuali del teatro d' opera e coinvolge anche il corpo di ballo dell' Opera di Roma. Nella scena del Mambo in scena ci saranno 60 persone''. Anche per Mariotti West Side Story è un debutto. ''E' un capolavoro moderno - ha spiegato - che parla di immigrazione, omofobia, inclusione. Solo una persona geniale e di impatto enorme come Bernstein poteva esprimere un' opera del genere''. Per la regista pisana Ilaria Lanzino, con molte esperienze all' estero, il debutto all' Opera di Roma è anche il suo debutto in Italia. ''E' una emozione sentirsi a casa. Con l' oratorio di Handel la domanda è: Che cosa è la Resurrezione oggi? E' uno spettacolo che parla di una famiglia in lutto, di fede, della sua perdita e del lutto di fronte alla morte. La morte ci appartiene e dobbiamo superarla tutti, anche attraverso la fede''. Dal 19 luglio andrà in scena La Traviata diretta da Francesco Lanzillotta, con un impatto coreografico molto forte affidato al corpo di Ballo. La regista slovacca Slàva Daubner, che ha seguito un approccio ''femminile e femminista'' al capolavoro di Verdi, ha insistito sul ''carattere forte di violetta in contrasto con il suo corpo fragile e malato'' e sulla volonta di ''deromanticizzare'' il momento della morte della protagonista. I titoli d' opera si concludono con Don Giovanni di Mozart, dal 20 luglio a Massenio, diretto da Alessandro Caldaro con la regia di Vasily Barkhatov e Roberto Frontali nel ruolo di un Don Giovanni maturo. ''E' un' opera che amo ma mi spaventa perchè difficile, leggera e seria. Se l' Opera di Roma non mi avesse invitato forse non l' avrei mai fatta'' ha spiegato il regista. Importante, infine, la pagina della danza, il 30 e 31 luglio, con Le sacrè du Printemps coreografata da Pina Bausch. ''E' la prima assoluta di una compagnia italiana'', ha detto Eleonora Abbagnato, direttrice del Corpo di Ballo, che partecipa con Damiano Ottavio Bigi e Tsai-Chin Yu alla ripresa della coreografia allestita da Clémentine Delui e Jorge Puerta Armenta. In programma anche Within the golden Hour con la coreografia di Christopher Weeldon e Bolero di Ravel con la coreografia di Maurice Bejart ripresa da Piotr Nardelli con l' artista ospite Friedeman Vogel. Torna anche quest' anno, il 15 e 16 luglio l' appuntamento con Roberto Bolle and Friends. Il Caracalla Festival si conclude il 7 agosto con i Carmina Burana diretti da Diego Matheuz e il Coro diretto da Ciro Visco.

O.Tse--ThChM