The China Mail - 'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500

USD -
AED 3.673055
AFN 69.503594
ALL 84.350172
AMD 383.84013
ANG 1.789699
AOA 917.000278
ARS 1319.988697
AUD 1.54605
AWG 1.8025
AZN 1.698789
BAM 1.695528
BBD 2.019931
BDT 122.652264
BGN 1.71135
BHD 0.377017
BIF 2942.5
BMD 1
BND 1.289721
BOB 6.912904
BRL 5.577295
BSD 1.000429
BTN 87.444679
BWP 13.523249
BYN 3.273935
BYR 19600
BZD 2.009545
CAD 1.38191
CDF 2889.99964
CHF 0.81237
CLF 0.02503
CLP 981.930029
CNY 7.176896
CNH 7.200895
COP 4188.5
CRC 505.767255
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.950157
CZK 21.492029
DJF 177.720535
DKK 6.52437
DOP 61.000177
DZD 130.675096
EGP 48.690704
ERN 15
ETB 138.200392
EUR 0.8742
FJD 2.26405
FKP 0.749719
GBP 0.753805
GEL 2.686468
GGP 0.749719
GHS 10.515562
GIP 0.749719
GMD 71.999855
GNF 8675.000089
GTQ 7.675736
GYD 209.303031
HKD 7.84983
HNL 26.350179
HRK 6.588598
HTG 131.278148
HUF 349.410974
IDR 16467.4
ILS 3.378945
IMP 0.749719
INR 87.59045
IQD 1310
IRR 42112.493099
ISK 124.309728
JEP 0.749719
JMD 160.078717
JOD 0.709015
JPY 148.747503
KES 129.498421
KGS 87.449656
KHR 4015.000344
KMF 431.503747
KPW 899.916557
KRW 1389.89021
KWD 0.30593
KYD 0.833727
KZT 543.834174
LAK 21580.000556
LBP 90510.565691
LKR 302.24403
LRD 200.999978
LSL 18.010175
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.414993
MAD 9.104022
MDL 17.067261
MGA 4429.999718
MKD 53.968518
MMK 2098.902778
MNT 3590.484358
MOP 8.089174
MRU 39.819496
MUR 46.749918
MVR 15.400185
MWK 1736.501691
MXN 18.8178
MYR 4.252502
MZN 63.960215
NAD 18.009614
NGN 1530.510099
NIO 36.749804
NOK 10.28478
NPR 139.9101
NZD 1.68689
OMR 0.384535
PAB 1.000438
PEN 3.568999
PGK 4.13025
PHP 58.372004
PKR 283.249959
PLN 3.732684
PYG 7492.815376
QAR 3.64075
RON 4.437801
RSD 102.433025
RUB 81.102529
RWF 1440
SAR 3.751164
SBD 8.244163
SCR 14.685244
SDG 600.487314
SEK 9.75701
SGD 1.29426
SHP 0.785843
SLE 23.000209
SLL 20969.503947
SOS 571.435724
SRD 36.670382
STD 20697.981008
STN 21.575
SVC 8.753321
SYP 13001.94935
SZL 18.009967
THB 32.703506
TJS 9.563891
TMT 3.51
TND 2.87971
TOP 2.342099
TRY 40.592398
TTD 6.788933
TWD 29.881979
TZS 2564.999832
UAH 41.765937
UGX 3586.538128
UYU 40.034504
UZS 12605.000023
VES 123.721575
VND 26210
VUV 119.475888
WST 2.757115
XAF 568.669132
XAG 0.026872
XAU 0.000303
XCD 2.70255
XCG 1.80294
XDR 0.69341
XOF 566.501827
XPF 104.925007
YER 240.650199
ZAR 17.97105
ZMK 9001.20203
ZMW 22.984061
ZWL 321.999592
'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500
'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500

'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500

28 luglio-2 agosto, da Barra a Capossela, in collegamento con NY

Dimensione del testo:

Musica, teatro e poesia attraverso le storie di migrazione, un viaggio nel tempo, tra villanelle e leggende, poesie e moresche, melodie mediterranee, tradizione e nuovi linguaggi: nasce 'Al faro', nuovo festival di Napoli in programma dal 28 luglio al 2 agosto, sul mare del Molo San Vincenzo. È un progetto originale di Napoli 2500 per il Comune ideato e curato dalla direttrice artistica delle celebrazioni per il compleanno della città Laura Valente, finanziato da Città Metropolitana con la collaborazione dell'Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, della Marina Militare e di Ellis Island. Fra i concerti, al via con 'Tanghedia per Napoli', atteso il 31 luglio 'Lu sole, li turchi, la luna', omaggio a Roberto De Simone, in scena Peppe Barra, Enzo Gragnaniello, Lalla Esposito, Lina Sastri, Vinicio Capossela e Flo. Ma si partirà la prima sera con un collegamento con Ellis Island (ore 20.45) e poi il 30 luglio con Little Italy (ore 21,00) sempre in diretta da New York. 'Napoli serva, Napoli padrona' è il titolo dello spettacolo di Eugenio Bennato, il 29 luglio, con l'algerino Mohamed Ezzaime El Alaoui, Pietra Montecorvino, Tony Esposito. Il 30 luglio 'Canta Napoli con passione' raccontata da Maurizio De Giovanni con Marco Zurzolo. Il primo agosto 'Murmuriata' con FicuFresche, La Niña, Raül Refree; chiude il 2 agosto il concerto all'alba. Prenotazioni online su Eventbrite "Al Faro Festival" (dal 23 luglio, ore 12). Per il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, "aggiungiamo un tassello importante al nostro progetto di valorizzazione del Molo San Vincenzo, che con questi eventi diventa un palcoscenico vivo ed emozionante". "È così che immaginiamo il turismo a Napoli: connesso alla memoria, aperto al mondo, capace di parlare il linguaggio del presente", sottolinea Teresa Armato, assessora al Turismo e alle Attività produttive del Comune. Con Angelo Patruno, Capitano di Vascello Comando Logistico Marina Militare alla presentazione del progetto è intervenuto anche Andrea Annunziata, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale: "Stiamo restituendo alla città insieme alla Marina e al Comune di Napoli il molo San Vincenzo con i suoi due Km di passeggiata". Laura Valente spiega: "Al Faro Festival nasce da una suggestione: il racconto del gomitolo che si srotolava dalle navi, unendo per l'ultima volta chi restava e chi partiva. Ogni serata farà incontrare artisti diversi: dai solisti della Tanghedia ai Tamburi del Faro, dalla poesia cantata di Maurizio de Giovanni al duetto inedito tra due giganti - Peppe Barra e Vinicio Capossela, al concerto all'alba quando sarà il mare stesso a suonare per noi insieme ad un 'orchestra di mandolini. E ancora FicuFresche, La Niña e Raül Refree, Eugenio Bennato, Enzo Gragnaniello, Tony Esposito e Lina Sastri. Con loro canteremo le partenze, gli attraversamenti, i ritorni. Ancora oggi, vivi". La mostra Radici migranti di Raul Lo Russo alla Lega Navale è dedicata ai volti e ai gesti dell'emigrazione.

W.Tam--ThChM