The China Mail - Dharma Mangia Woods, nuovi attori uniti, facciamo più branco

USD -
AED 3.673055
AFN 69.503594
ALL 84.350172
AMD 383.84013
ANG 1.789699
AOA 917.000278
ARS 1319.988697
AUD 1.54605
AWG 1.8025
AZN 1.698789
BAM 1.695528
BBD 2.019931
BDT 122.652264
BGN 1.71135
BHD 0.377017
BIF 2942.5
BMD 1
BND 1.289721
BOB 6.912904
BRL 5.577295
BSD 1.000429
BTN 87.444679
BWP 13.523249
BYN 3.273935
BYR 19600
BZD 2.009545
CAD 1.38191
CDF 2889.99964
CHF 0.81237
CLF 0.02503
CLP 981.930029
CNY 7.176896
CNH 7.200895
COP 4188.5
CRC 505.767255
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.950157
CZK 21.492029
DJF 177.720535
DKK 6.52437
DOP 61.000177
DZD 130.675096
EGP 48.690704
ERN 15
ETB 138.200392
EUR 0.8742
FJD 2.26405
FKP 0.749719
GBP 0.753805
GEL 2.686468
GGP 0.749719
GHS 10.515562
GIP 0.749719
GMD 71.999855
GNF 8675.000089
GTQ 7.675736
GYD 209.303031
HKD 7.84983
HNL 26.350179
HRK 6.588598
HTG 131.278148
HUF 349.410974
IDR 16467.4
ILS 3.378945
IMP 0.749719
INR 87.59045
IQD 1310
IRR 42112.493099
ISK 124.309728
JEP 0.749719
JMD 160.078717
JOD 0.709015
JPY 148.747503
KES 129.498421
KGS 87.449656
KHR 4015.000344
KMF 431.503747
KPW 899.916557
KRW 1389.89021
KWD 0.30593
KYD 0.833727
KZT 543.834174
LAK 21580.000556
LBP 90510.565691
LKR 302.24403
LRD 200.999978
LSL 18.010175
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.414993
MAD 9.104022
MDL 17.067261
MGA 4429.999718
MKD 53.968518
MMK 2098.902778
MNT 3590.484358
MOP 8.089174
MRU 39.819496
MUR 46.749918
MVR 15.400185
MWK 1736.501691
MXN 18.8178
MYR 4.252502
MZN 63.960215
NAD 18.009614
NGN 1530.510099
NIO 36.749804
NOK 10.28478
NPR 139.9101
NZD 1.68689
OMR 0.384535
PAB 1.000438
PEN 3.568999
PGK 4.13025
PHP 58.372004
PKR 283.249959
PLN 3.732684
PYG 7492.815376
QAR 3.64075
RON 4.437801
RSD 102.433025
RUB 81.102529
RWF 1440
SAR 3.751164
SBD 8.244163
SCR 14.685244
SDG 600.487314
SEK 9.75701
SGD 1.29426
SHP 0.785843
SLE 23.000209
SLL 20969.503947
SOS 571.435724
SRD 36.670382
STD 20697.981008
STN 21.575
SVC 8.753321
SYP 13001.94935
SZL 18.009967
THB 32.703506
TJS 9.563891
TMT 3.51
TND 2.87971
TOP 2.342099
TRY 40.592398
TTD 6.788933
TWD 29.881979
TZS 2564.999832
UAH 41.765937
UGX 3586.538128
UYU 40.034504
UZS 12605.000023
VES 123.721575
VND 26210
VUV 119.475888
WST 2.757115
XAF 568.669132
XAG 0.026872
XAU 0.000303
XCD 2.70255
XCG 1.80294
XDR 0.69341
XOF 566.501827
XPF 104.925007
YER 240.650199
ZAR 17.97105
ZMK 9001.20203
ZMW 22.984061
ZWL 321.999592
Dharma Mangia Woods, nuovi attori uniti, facciamo più branco
Dharma Mangia Woods, nuovi attori uniti, facciamo più branco

Dharma Mangia Woods, nuovi attori uniti, facciamo più branco

L'attrice emergente tra Il Ministero dell'amore e Morbo K

Dimensione del testo:

(di Alessandra Magliaro) Dopo Natale con i ricchi con Christian De Sica e Angela Finocchiaro e il sequel Ricchi a tutti i costi, è di nuovo in commedia Dharma Mangia Woods, la attrice romana che si sta facendo strada tra i talenti della nuova generazione di attori. Formatasi alla Scuola d'Arte Cinematografica Gian Maria Volonté, ha partecipato alla miniserie Netflix Inganno con Monica Guerritore e sarà protagonista della prossima miniserie Morbo K di Francesco Patierno per Rai1 e nel nuovo film Prime Original Il ministero dell'amore diretto da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo. Madrina 2025 di Cinema di Tavolara ha ritrovato sul palco nelle serate del festival Neri Marcorè, con cui aveva girato Quando di Walter Verltroni. "Per me è stata una occasione di crescita e una grande esperienza, una prova fuori dalla confort zone della recitazione. Ed è stata una occasione importante per uno scambio artistico felice e senza pressioni con Marcorè, con Fabrizio Gifuni, Gianluca Arcopinto, Fabrizio Ferracane, Sonia Bergamasco e gli altri ospiti", racconta all'ANSA al termine di Tavolara. "Avere mentori, confrontare le opinioni, chiedere pareri è qualcosa che mi appartiene", aggiunge l'attrice del nome buddista, "mi sento parte di una nuova generazione di attori con meno individualismo, pur ovviamente nelle ambizioni e nella ricerca di lavorare con successo. Rispetto forse ad anni passati è questa una generazione di interpreti che ha più senso di appartenenza, che la consapevolezza della dignità di un mestiere per il quale ci prepariamo con grande impegno. Ci sentiamo branco e associazioni come Unita rappresentano dei cambiamenti molto importanti per gli attori, sul tema del rispetto di questo lavoro, del contratto, delle tutele e sul tema importantissimo delle molestie. Trovo - prosegue - ci sia in atto una grande voglia di cambiamento, un nuovo slancio". È nel cast del Ministero dell'Amore accanto a Pif e ad Alessandra Mastronardi con la regia di Ciarrapico e Vendruscolo. "Sono una grande appassionata di Mattia Torre, dei suoi testi e quando mi è stato proposto questo film con la direzione di due autori che con Torre avevano lavorato tanto, a cominciare dall'esperienza di Boris, sono stata felice. Questo film è tratto dalla pièce teatrale Stare meglio oggi di Giacomo Ciarrapico e immagina un cronista parlamentare, Pif, che ha dentro un consiglio dei Ministri che governa ogni sua decisione attraverso decreti emotivi e leggi dell'anima. Una storia umoristica, surreale, satirica che oggi ci fa venire in mente Inside Out e Follemente. Io sono una collega di Pif e tra noi ci sono duetti divertenti". Attrice emergente vista soprattutto in commedie dice: "Un attore non deve porsi limiti da solo, più sperimento meglio è anche all'interno di un genere ma comunque ho già un dramma storico pronto: Morbo K". In onda nella prossima stagione su Rai1, con la regia di Patierno (Pater Familias, Napoli '44) "porterà alla luce una storia incredibile: i medici dell'Ospedale Fatebenefratelli guidati dal primario Giovanni Borromeo, (interpretato da Vincenzo Ferrara) inventarono una malattia fittizia e 'contagiosissima', il "morbo di K", per proteggere ebrei e altri perseguitati dai rastrellamenti e dalle deportazioni. Con il pretesto di un'epidemia pericolosamente contagiosa, si riuscì a ingannare i nazisti, salvando così decine di vite. "La storia si svolge intorno ai giorni della razzia del ghetto di Roma, il 16 ottobre 1943 e io sono una giovane ebrea - racconta Mangia Woods - che ha dei dubbi sul fatto che i nazisti avrebbero, grazie all'oro ricevuto dagli ebrei, lasciato perdere e così in collegamento con il primario dell'ospedale e uno dei suoi medici, interpretato da Giacomo Giorgio, cercherò di salvare la mia famiglia e altri ebrei. E' una storia avvincente e drammatica". Quali sono gli attori che ti ispirano? "Ho avuto una grande passione per Anna Karina, la musa di Godard nella Nouvelle Vague, ho ammirato la sua recitazione che ti lascia la domanda 'ci fa o c'è' talmente arriva naturale sulle cose, poi mi piace Marion Cotillard, in Italia tra le varie persone subisco il fascino per Alba e Alice Rohrwacher, trovo che Luca Marinelli con M abbia lasciato il segno quest'anno e poi ancora Alessandro Borghi e Fabrizio Gifuni. Infine sono innamorata di Valentina Bellè, trovo che sia una interprete eccezionale, un'attrice che alza l'asticella e mi fa venire voglia di fare sempre meglio".

Dharma Mangia Woods, nuovi attori uniti, facciamo più branco

Z.Huang--ThChM