The China Mail - Il violista Simonide Braconi e I Musici di Parma in concerto

USD -
AED 3.673035
AFN 69.5015
ALL 84.297878
AMD 383.839547
ANG 1.789699
AOA 916.999862
ARS 1291.472103
AUD 1.535702
AWG 1.8025
AZN 1.701933
BAM 1.691261
BBD 2.020858
BDT 122.963969
BGN 1.69186
BHD 0.376999
BIF 2942.5
BMD 1
BND 1.288565
BOB 6.916741
BRL 5.5746
BSD 1.000873
BTN 86.834174
BWP 13.548842
BYN 3.275175
BYR 19600
BZD 2.010594
CAD 1.377205
CDF 2889.999832
CHF 0.805903
CLF 0.02449
CLP 960.740214
CNY 7.176903
CNH 7.180425
COP 4136.5
CRC 505.798217
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.949827
CZK 21.300702
DJF 177.720117
DKK 6.46499
DOP 60.999826
DZD 130.398771
EGP 48.649596
ERN 15
ETB 138.200387
EUR 0.86623
FJD 2.254902
FKP 0.746724
GBP 0.749205
GEL 2.696143
GGP 0.746724
GHS 10.500379
GIP 0.746724
GMD 72.000302
GNF 8656.000254
GTQ 7.680167
GYD 209.402578
HKD 7.84996
HNL 26.35025
HRK 6.522398
HTG 131.261377
HUF 346.542502
IDR 16406.25
ILS 3.36742
IMP 0.746724
INR 87.246397
IQD 1310
IRR 42112.503383
ISK 123.212348
JEP 0.746724
JMD 160.34901
JOD 0.709015
JPY 148.126495
KES 129.498647
KGS 87.316401
KHR 4020.000098
KMF 426.492558
KPW 899.957856
KRW 1383.219818
KWD 0.30542
KYD 0.83409
KZT 543.660522
LAK 21574.999932
LBP 89538.285754
LKR 302.389332
LRD 201.000323
LSL 17.890255
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.410301
MAD 9.089499
MDL 17.080469
MGA 4430.000266
MKD 53.306547
MMK 2099.008816
MNT 3590.523064
MOP 8.093224
MRU 39.820089
MUR 45.78004
MVR 15.400865
MWK 1736.497406
MXN 18.73775
MYR 4.2355
MZN 63.960423
NAD 17.88994
NGN 1530.929806
NIO 36.750206
NOK 10.20316
NPR 138.93811
NZD 1.677754
OMR 0.384497
PAB 1.00093
PEN 3.552502
PGK 4.152019
PHP 57.488023
PKR 283.049702
PLN 3.707735
PYG 7496.83272
QAR 3.64075
RON 4.3976
RSD 101.528004
RUB 81.100712
RWF 1440
SAR 3.750914
SBD 8.244163
SCR 14.682236
SDG 600.503312
SEK 9.6497
SGD 1.287485
SHP 0.785843
SLE 22.999699
SLL 20969.503947
SOS 571.502945
SRD 36.708796
STD 20697.981008
STN 21.45
SVC 8.757615
SYP 13001.494114
SZL 17.889414
THB 32.451957
TJS 9.533998
TMT 3.51
TND 2.895039
TOP 2.342101
TRY 40.58019
TTD 6.793556
TWD 29.70898
TZS 2570.000011
UAH 41.84319
UGX 3587.967467
UYU 40.048255
UZS 12599.999727
VES 122.68725
VND 26217.5
VUV 119.302992
WST 2.743399
XAF 567.277366
XAG 0.026272
XAU 0.000301
XCD 2.70255
XCG 1.803842
XDR 0.69341
XOF 559.000364
XPF 103.849718
YER 240.649634
ZAR 17.882725
ZMK 9001.199267
ZMW 22.996995
ZWL 321.999592
Il violista Simonide Braconi e I Musici di Parma in concerto
Il violista Simonide Braconi e I Musici di Parma in concerto

Il violista Simonide Braconi e I Musici di Parma in concerto

L'1 agoosto al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme

Dimensione del testo:

La prima viola dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Simonide Braconi, solista di fama internazionale e raffinato camerista, sarà il protagonista l'1 agosto a Salsomaggiore Terme (ore 21.15, Palazzo dei Congressi) del Salso Summer Class & Festival 2025, la manifestazione curata dalla Fondazione I Musici di Parma. Braconi proporrà Der Schwanendreher di Paul Hindemith, uno dei capolavori del repertorio novecentesco per viola e orchestra: un'opera di grande forza espressiva, che intreccia rigore e lirismo, radici popolari e scrittura modernissima. Ad accompagnarlo sarà proprio l'orchestra de I Musici di Parma, diretta da Nicolò Suppa. Il programma della serata è arricchito dal Sesto Concerto Brandeburghese di Johann Sebastian Bach, che vede Braconi affiancato dalla giovane Francesca Senatore, sua allieva, in un raro e affascinante dialogo tra due viole. Un'ulteriore occasione per dare spazio ai giovani e valorizzarne il talento : vera missione e scopo fondante di tutto il festival. Nato a Roma, Simonide Braconi si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio di S. Cecilia e alla Musikhochschule di Freiburg con menzione d'onore. Si è perfezionato con Bruno Giuranna e Jury Bashmet, ottenendo importanti riconoscimenti in concorsi internazionali, tra cui quello di Colonia e il "Lionel Tertis" in Inghilterra. A 22 anni è stato scelto da Riccardo Muti come Prima viola dell'Orchestra del Teatro alla Scala, ruolo che ha ricoperto collaborando anche con i Berliner Philharmoniker e con numerosi altri artisti. Suona una viola Gagliano del 1800.

S.Davis--ThChM