The China Mail - Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'

USD -
AED 3.673045
AFN 68.367343
ALL 83.518143
AMD 383.23117
ANG 1.789699
AOA 917.000426
ARS 1331.494401
AUD 1.53319
AWG 1.8025
AZN 1.754127
BAM 1.677927
BBD 2.021611
BDT 121.653562
BGN 1.676316
BHD 0.376976
BIF 2985.205235
BMD 1
BND 1.285244
BOB 6.918266
BRL 5.461297
BSD 1.001188
BTN 87.580376
BWP 13.460705
BYN 3.305122
BYR 19600
BZD 2.011213
CAD 1.374295
CDF 2889.999801
CHF 0.80849
CLF 0.024822
CLP 973.75006
CNY 7.18315
CNH 7.18276
COP 4049.57
CRC 506.856895
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.597319
CZK 21.064025
DJF 178.292146
DKK 6.41115
DOP 61.032159
DZD 129.791995
EGP 48.547503
ERN 15
ETB 138.324661
EUR 0.85892
FJD 2.2538
FKP 0.748619
GBP 0.74488
GEL 2.700413
GGP 0.748619
GHS 10.562664
GIP 0.748619
GMD 72.500995
GNF 8682.895442
GTQ 7.681782
GYD 209.4774
HKD 7.849695
HNL 26.217061
HRK 6.467598
HTG 131.389867
HUF 340.704985
IDR 16308.1
ILS 3.412685
IMP 0.748619
INR 87.493704
IQD 1311.582298
IRR 42124.999675
ISK 122.660347
JEP 0.748619
JMD 160.308847
JOD 0.709011
JPY 147.385499
KES 129.359811
KGS 87.450088
KHR 4010.758269
KMF 422.502391
KPW 900.062687
KRW 1383.769959
KWD 0.30553
KYD 0.834409
KZT 539.457711
LAK 21667.531732
LBP 89710.324593
LKR 301.01706
LRD 200.743813
LSL 17.772249
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.449437
MAD 9.043887
MDL 16.865775
MGA 4405.399725
MKD 52.697202
MMK 2099.545551
MNT 3592.45472
MOP 8.095383
MRU 39.938916
MUR 45.350488
MVR 15.402706
MWK 1736.165029
MXN 18.636099
MYR 4.234052
MZN 63.959606
NAD 17.772401
NGN 1531.149945
NIO 36.847817
NOK 10.211898
NPR 140.128602
NZD 1.679924
OMR 0.384507
PAB 1.001274
PEN 3.560898
PGK 4.220984
PHP 57.216002
PKR 284.289581
PLN 3.658118
PYG 7498.981233
QAR 3.649458
RON 4.357298
RSD 100.617008
RUB 79.376025
RWF 1448.24835
SAR 3.752851
SBD 8.217066
SCR 14.887462
SDG 600.496409
SEK 9.614735
SGD 1.284225
SHP 0.785843
SLE 23.087821
SLL 20969.503947
SOS 572.23011
SRD 37.035988
STD 20697.981008
STN 21.018947
SVC 8.760965
SYP 13001.872254
SZL 17.765729
THB 32.33974
TJS 9.361496
TMT 3.51
TND 2.930495
TOP 2.342102
TRY 40.640697
TTD 6.785259
TWD 29.808499
TZS 2515.000217
UAH 41.495678
UGX 3574.109583
UYU 40.193719
UZS 12518.820698
VES 128.74775
VND 26215
VUV 120.338221
WST 2.772398
XAF 562.756142
XAG 0.026139
XAU 0.000296
XCD 2.70255
XCG 1.804471
XDR 0.700098
XOF 562.751314
XPF 102.315965
YER 240.449994
ZAR 17.721403
ZMK 9001.2026
ZMW 23.208349
ZWL 321.999592
Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'
Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'

Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'

Il soprano debutta nel ruolo: "In quest'opera vincono le donne"

Dimensione del testo:

(di Federica Acqua) Bella, giovane (32 anni), ma soprattutto grande cantante, figlia d'arte del famoso soprano Cecilia Gasdia, attuale sovrintendente dell'Arena di Verona, Anastasia Bartoli debutta all'Auditorium Scavolini per il Rossini Opera Festival il 10 agosto nel ruolo di Zelmira, dopo aver portato in scena con successo nella scorsa edizione quello di Ermione. "Una vera sfida - ammette in un'intervista all'ANSA - perché entrambe le opere erano state scritte da Rossini per Isabella Colbran che poi diventerà sua moglie. Una cantante formidabile, la cui voce dotata di una grande estensione era in grado di passare dai toni alti di soprano leggero e drammatico a quelli gravi di mezzosoprano. In più, rispetto ad Ermione, la parte è molto più lunga ed impegnativa perché abbina al ruolo drammatico e alla morbidezza vocale un lieto fine gioioso di grande agilità e brillantezza, come voleva il pubblico napoletano per cui era stata scritta, che non ha niente a che vedere col resto dell'opera. Anche per questo sono contenta di poterle interpretare nell'ordine in cui sono state scritte. Per fortuna - scherza - essendo stata mia madre una grande interprete di Rossini, ho cominciato a sentirlo quando ero ancora in pancia e ho sviluppato nei confronti del compositore un grande amore, che è cresciuto col canto, affinando la mia tecnica vocale e interpretativa". Ambientata in un ipotetico regno di Lesbo, la vicenda narra del re Polidoro (Marko Mimica) che viene nascosto dalla figlia Zelmira in una tomba per salvarlo dalla morte dopo essere stato deposto dall'usurpatore Azorre. Ma quest'ultimo verrà assassinato da Antenore (Enea Scala), che con i suoi scagnozzi darà la caccia al re incolpando Zelmira di aver ucciso sia lui che Azorre, fino al salvataggio di Ilo (Lawrence Brownlee), marito di Zelmira, che giunge coi suoi guerrieri ad assicurare il lieto fine. Sull'interpretazione, nonostante un libretto "che non è né tra i più belli né tra i più comprensibili", la protagonista non a dubbi: "Sarà una Zelmira con una grande forza d'animo, combattiva e resiliente, molto più degli uomini coprotagonisti. A partire da Polidoro che, benché re, non fa niente per salvarsi e dipende totalmente dalla figlia anche per nutrirsi, fino al marito, che crede a tutti tranne che alla moglie, e ai nemici di quest'ultima, pronti a colpire vigliaccamente nell'ombra. In questo senso - conclude Bartoli - si può parlare di un'opera femminista, perché ad emergere per coraggio e determinazione sono soprattutto le donne: Zelmira e la sua confidente Emma (Marina Viotti ndr)". La protagonista, nella regia di Calixto Bieito, appare infatti prima in abiti militari e poi ingabbiata in un'enorme gonna ottocentesca, simbolo della prigione in cui l'hanno rinchiusa i cospiratori, in un'ambientazione astratta con al centro un grande palco semovente che ospita anche l'orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Giacomo Sagripanti, assieme al Coro del Teatro Ventidio Basso che si sposterà in diversi spazi dell'Auditorium. I protagonisti si muoveranno poi su tutti i lati della pedana offrendo al pubblico diversi punti di vista, mentre una statua di Azorre quale angelo della morte, sarà sempre presente sul palco dai cui incavi si scorgono terra e acqua, come altrettanti luoghi dell'azione scenica. Nonostante il libretto di Andrea Leone Tottola non la riporti per timore della censura, l'allestimento prevede anche la scena di derivazione mitica di Zelmira che nutre il padre col proprio latte materno. "È un quadro previsto, ma sarà solo evocativo. Non mi pagano abbastanza per spogliarmi", conclude ridendo Bartoli.

Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'

G.Fung--ThChM