The China Mail - Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere

USD -
AED 3.672496
AFN 68.407349
ALL 83.137027
AMD 382.820062
ANG 1.789783
AOA 917.000215
ARS 1351.997096
AUD 1.538355
AWG 1.80125
AZN 1.700338
BAM 1.672339
BBD 2.013382
BDT 121.67593
BGN 1.671345
BHD 0.377084
BIF 2980.979295
BMD 1
BND 1.283236
BOB 6.921054
BRL 5.408602
BSD 0.999423
BTN 87.472157
BWP 13.374377
BYN 3.378495
BYR 19600
BZD 2.004934
CAD 1.38281
CDF 2865.999794
CHF 0.8032
CLF 0.02449
CLP 960.950079
CNY 7.16775
CNH 7.15193
COP 4018.64
CRC 503.217256
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.283882
CZK 21.000976
DJF 177.964942
DKK 6.386825
DOP 62.156096
DZD 129.672576
EGP 48.528795
ERN 15
ETB 142.171487
EUR 0.85563
FJD 2.26045
FKP 0.742771
GBP 0.74087
GEL 2.695012
GGP 0.742771
GHS 11.043511
GIP 0.742771
GMD 72.497294
GNF 8664.38649
GTQ 7.663333
GYD 209.095612
HKD 7.811495
HNL 26.180124
HRK 6.442698
HTG 130.769198
HUF 339.543498
IDR 16249.55
ILS 3.36487
IMP 0.742771
INR 87.535202
IQD 1309.390966
IRR 42049.999656
ISK 122.660269
JEP 0.742771
JMD 160.059855
JOD 0.708968
JPY 147.463024
KES 129.200438
KGS 87.370597
KHR 4007.781269
KMF 422.496219
KPW 899.986573
KRW 1388.455012
KWD 0.30539
KYD 0.832852
KZT 535.067956
LAK 21672.231652
LBP 89970.114795
LKR 301.844845
LRD 200.376229
LSL 17.535219
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.42283
MAD 9.000868
MDL 16.710062
MGA 4390.708969
MKD 52.620778
MMK 2099.484683
MNT 3594.349624
MOP 8.041455
MRU 39.665669
MUR 45.649627
MVR 15.409694
MWK 1732.940578
MXN 18.64044
MYR 4.207501
MZN 63.901398
NAD 17.535219
NGN 1528.860089
NIO 36.777186
NOK 10.08331
NPR 139.955452
NZD 1.702838
OMR 0.384499
PAB 0.999436
PEN 3.498065
PGK 4.225864
PHP 56.663997
PKR 283.530217
PLN 3.645136
PYG 7243.266353
QAR 3.632578
RON 4.323899
RSD 100.242029
RUB 80.695567
RWF 1447.157461
SAR 3.752123
SBD 8.217016
SCR 14.14522
SDG 600.495715
SEK 9.535985
SGD 1.28293
SHP 0.785843
SLE 23.297187
SLL 20969.49797
SOS 571.176941
SRD 38.230311
STD 20697.981008
STN 20.949571
SVC 8.744763
SYP 13001.915896
SZL 17.528634
THB 32.425034
TJS 9.554369
TMT 3.5
TND 2.913957
TOP 2.342097
TRY 41.00744
TTD 6.790849
TWD 30.429589
TZS 2504.999962
UAH 41.45759
UGX 3560.572052
UYU 40.051304
UZS 12349.722103
VES 137.956901
VND 26305
VUV 120.416059
WST 2.711516
XAF 560.905888
XAG 0.025738
XAU 0.000296
XCD 2.70255
XCG 1.801088
XDR 0.697363
XOF 560.886704
XPF 101.975203
YER 240.200971
ZAR 17.57819
ZMK 9001.19847
ZMW 23.280532
ZWL 321.999592
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere

Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere

Viaggio itinerante tra musica e arte sulle 'Tracce' dell'Umbria

Dimensione del testo:

Il Festival della Piana del Cavaliere torna dal 31 agosto al 22 settembre 2025 con una nona edizione inedita e itinerante, frutto della collaborazione con l'Umbria Green Festival, per raccontare, attraverso la musica e l'arte, il legame tra cultura, territorio e sostenibilità. Il tema scelto per quest'anno è "Tracce", segni, memorie, incontri e connessioni che ci trasformano e ci uniscono. "Il nostro obiettivo è che questa edizione non sia solo una vetrina di qualità artistica, ma anche un momento di incontro autentico, in cui le idee e le storie si intrecciano e generano nuove direzioni da percorrere insieme", spiega in una nota degli organizzatori la direttrice artistica, Anna Leonardi. Tra le collaborazioni ormai fidelizzate, l'Accademia del Teatro Carlo Felice di Genova, protagonista con l'opera e un recital duo, La Corelli, che cura lo spettacolo per grandi e piccini del 14 settembre, e l'Associazione InCanto, con il concerto dell'Ensemble InCanto. Si parte il 31 agosto al PalaSì di Terni, con Ladre di Sabbia, performance di sand art e musica dal vivo (Gabriella Compagnone, Marcello Fera, Tommaso Santini, Guido Barbieri e Orchestra Filarmonica Umbra V. Calamani). Il festival prosegue con due appuntamenti a Narni: il 3 settembre Matematicamente Bach a cura del Quartetto di Cremona e in collaborazione col professor Piergiorgio Odifreddi, e il 12 settembre con Gli amori difficili di Italo Calvino, lettura-concerto con Isabella Ragonese e Rodrigo D'Erasmo. Tocca poi anche Perugia, il 13 settembre, con la colonna sonora dal vivo del film muto Metropolis a cura di Edison Studio e in coproduzione con Umbria Green Festival. Orvieto resta uno dei poli principali del cartellone: qui si susseguiranno, dal 4 al 22 settembre, grandi appuntamenti di musica e teatro. Tra questi le raffinate esecuzioni cameristiche dell'Ensemble InCanto e del Piano Duo Recital, la lirica con Manuel Garcìa. E il 6 e il 7 settembre saranno protagonisti i Georgian Chamber Soloists, con un programma che attraversa Bach, Handel, Tsintsadze e Kancheli, mentre domenica 14 lo spazio è dedicato alla conferenza tenuta da Bruno Milone, La musica dell'avvenire. Tra le produzioni originali spicca Orchestra del Mare, con Arnoldo Mosca Mondadori, la voce narrante di Margherita Buy e l'Orchestra Filarmonica Umbra V. Calamani. in programma sabato 6 settembre. L'ensemble suonerà strumenti ad arco costruiti dai detenuti del carcere di Opera utilizzando il legno dei barconi dei migranti: violini, viole, violoncelli e contrabbassi che portano con sé una storia di dolore trasformata in musica e speranza. In programma anche Storia di un Gesù, nuova riflessione sonora a cura di Guido Barbieri, già presentata in prima assoluta nel 2021 e accolta con grande successo anche oltre i confini nazionali, che torna il 14 settembre a Palazzo Cesi di Acquasparta, in collaborazione con il Festival delle Nazioni. Accanto agli spettacoli, il Festival dedicherà spazio anche agli incontri con gli artisti. Il percorso di formazione si arricchirà inoltre con i concerti dei docenti e degli allievi delle masterclass di alto perfezionamento musicale, che consolidano il legame con l'Accademia Internazionale di Orvieto, cuore del progetto. I biglietti sono disponibili sul sito di Ticket Italia.

F.Jackson--ThChM