The China Mail - La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar

USD -
AED 3.6725
AFN 68.219237
ALL 82.857752
AMD 380.976754
ANG 1.789783
AOA 916.999835
ARS 1364.654972
AUD 1.525972
AWG 1.8025
AZN 1.702625
BAM 1.668415
BBD 2.008787
BDT 121.381958
BGN 1.67037
BHD 0.376029
BIF 2975.730433
BMD 1
BND 1.283259
BOB 6.891875
BRL 5.4152
BSD 0.997398
BTN 88.031563
BWP 13.409256
BYN 3.370186
BYR 19600
BZD 2.005886
CAD 1.383715
CDF 2874.999699
CHF 0.798005
CLF 0.024592
CLP 969.61399
CNY 7.13285
CNH 7.128005
COP 3977.479207
CRC 505.352954
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.0627
CZK 20.81885
DJF 177.607166
DKK 6.37496
DOP 63.075283
DZD 129.747921
EGP 48.567648
ERN 15
ETB 142.670164
EUR 0.85357
FJD 2.252797
FKP 0.74048
GBP 0.740467
GEL 2.699446
GGP 0.74048
GHS 12.068245
GIP 0.74048
GMD 71.49907
GNF 8644.913628
GTQ 7.649392
GYD 208.667093
HKD 7.79775
HNL 26.130945
HRK 6.429803
HTG 130.356153
HUF 335.300497
IDR 16378.7
ILS 3.346245
IMP 0.74048
INR 88.186502
IQD 1306.632544
IRR 42074.999694
ISK 122.150031
JEP 0.74048
JMD 159.590531
JOD 0.709017
JPY 148.140499
KES 129.059501
KGS 87.450349
KHR 3999.14694
KMF 420.498862
KPW 899.957587
KRW 1386.497707
KWD 0.30552
KYD 0.831137
KZT 536.003412
LAK 21638.72894
LBP 89314.139475
LKR 301.155897
LRD 199.974408
LSL 17.631478
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.414374
MAD 9.064278
MDL 16.740456
MGA 4435.913841
MKD 52.497334
MMK 2099.79447
MNT 3595.654581
MOP 8.015782
MRU 39.984645
MUR 46.069888
MVR 15.410072
MWK 1729.409256
MXN 18.727745
MYR 4.223803
MZN 63.901063
NAD 17.631478
NGN 1530.00009
NIO 36.707187
NOK 10.02606
NPR 140.850501
NZD 1.698561
OMR 0.384159
PAB 0.997398
PEN 3.513158
PGK 4.162935
PHP 56.703045
PKR 283.017616
PLN 3.629927
PYG 7188.739603
QAR 3.645383
RON 4.332201
RSD 99.961612
RUB 81.232352
RWF 1444.65771
SAR 3.750234
SBD 8.223823
SCR 14.776967
SDG 600.513306
SEK 9.389785
SGD 1.284805
SHP 0.785843
SLE 23.249724
SLL 20969.49797
SOS 570.014929
SRD 38.877497
STD 20697.981008
STN 20.899979
SVC 8.726807
SYP 13002.099791
SZL 17.625933
THB 32.080245
TJS 9.425123
TMT 3.51
TND 2.916784
TOP 2.342098
TRY 41.258575
TTD 6.769034
TWD 30.523199
TZS 2498.443165
UAH 41.112647
UGX 3508.637236
UYU 39.957347
UZS 12404.350608
VES 152.63057
VND 26400
VUV 120.159591
WST 2.775446
XAF 559.570911
XAG 0.024381
XAU 0.000279
XCD 2.70255
XCG 1.797483
XDR 0.695927
XOF 559.570911
XPF 101.735978
YER 240.101522
ZAR 17.56508
ZMK 9001.20124
ZMW 23.812327
ZWL 321.999592
La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar
La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar

La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar

Tra il sostegno di Brad Pitt e Hollywood che vira a destra

Dimensione del testo:

(dell'inviata Francesca Pierleoni) Una partenza (abbastanza) lanciata verso gli Academy Awards: è il percorso al quale si appresta La voce di Hind Rajab della regista tunisina Kaouther Ben Hania, dopo aver vinto alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il Leone d'argento - Gran premio della Giuria. Il film, che ripercorre la tragica storia della bambina di cinque anni morta a Gaza durante un attacco, dopo aver parlato per ore con gli operatori della Mezzaluna rossa che avevano tentato di salvarla, si presenta alla gara per la statuetta come candidato tunisino all'Oscar per miglior film internazionale. Una corsa nella quale il film, accolto alla proiezione ufficiale al Lido da 24 minuti di applausi, ha come punti di forza oltre a una messa in scena impeccabile e la straordinaria potenza emotiva della storia (moltiplicata dalla presenza nelle scene dei veri audio delle conversazioni con la piccola), il supporto in veste di produttori esecutivi di star di Hollywood come Brad Pitt, Joaquin Phoenix e Rooney Mara e di registi come Alfonso Cuaron e Jonathan Glazer. Nomi che renderanno molto più agevole la campagna agli Oscar per la statuetta, per una cineasta che comunque ne conosce bene i meccanismi, essendo già arrivata in cinquina finale con L'uomo che vendette la sua pelle (2021). Quello delle star di Hollywood è "un supporto che speriamo ci aiuterà a diffondere ancora di più e rendere ancora più forte la voce di questa bambina, in modo che sia ascoltata da più persone possibili e della loro coscienze" ha detto Kaouther Ben Hania all'ANSA. Senza contare che il film, ancora prima di Venezia, ha già ottenuto vendite in tutto il mondo. A molti, anche per questo, è parsa una soluzione pilatesca premiare il film solo con il Leone d'argento, ma il cauto presidente di giuria Alexander Payne se l'è cavata con risposte diplomatiche nello spiegare il verdetto: "Queste sono le ingiustizie dei festival, si deve dire questo è meglio di quello, e non lo è". Payne ha assicurato però che sono stati amati tanto il film di Jim Jarmusch, Father Mother Sister Brother, premiato con il Leone d'Oro, quanto quello di Ben Hania e ha sottolineato che per decidere sui un premi lo scarto è stato "a volte dello 000.1%". Fatto sta che vedere un film, implicito atto d'accusa alla politica di Netanyahu, partire nella corsa all'Oscar senza la forza propulsiva del Leone d'oro, potrebbe rasserenare una parte di Hollywood, quella che che ha scelto negli ultimi mesi (vedi il caso Paramount) una linea politica 'blanda' che non attiri più gli strali di Trump. Soprattutto in un momento in cui la 'mecca del cinema' affronta la minaccia dei dazi e la diminuzione delle produzioni. Senza contare che su La voce di Hind Rajab, per quanto prevalga largamente un coro di plausi, c'è anche un gruppetto di voci critiche, secondo cui il film avrebbe avuto un vantaggio ingiusto rispetto al valore cinematografico per la potenza della storia. Saranno i prossimi mesi a dirci quanto quella voce da Gaza di una bambina che continua a chiedere 'Per favore, venitemi a prendere' riuscirà a scuotere anche Hollywood.

La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar

X.So--ThChM