The China Mail - Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine

USD -
AED 3.672501
AFN 67.314966
ALL 81.81895
AMD 382.589846
ANG 1.790403
AOA 916.999758
ARS 1474.143699
AUD 1.512402
AWG 1.8025
AZN 1.70103
BAM 1.653108
BBD 2.015045
BDT 121.75949
BGN 1.658245
BHD 0.37707
BIF 2986.078827
BMD 1
BND 1.279604
BOB 6.913223
BRL 5.30123
BSD 1.000507
BTN 88.102443
BWP 14.232162
BYN 3.389232
BYR 19600
BZD 2.01218
CAD 1.38038
CDF 2853.510149
CHF 0.792075
CLF 0.024307
CLP 953.549972
CNY 7.103597
CNH 7.11265
COP 3884.95
CRC 504.0994
CUC 1
CUP 26.5
CVE 93.202037
CZK 20.614499
DJF 178.160579
DKK 6.33841
DOP 61.871355
DZD 129.407996
EGP 48.185994
ERN 15
ETB 144.342508
EUR 0.84914
FJD 2.24675
FKP 0.731979
GBP 0.73785
GEL 2.697004
GGP 0.731979
GHS 12.256835
GIP 0.731979
GMD 72.000039
GNF 8679.151188
GTQ 7.663765
GYD 209.282472
HKD 7.777225
HNL 26.2201
HRK 6.3977
HTG 130.91032
HUF 330.402498
IDR 16596.2
ILS 3.345115
IMP 0.731979
INR 88.189014
IQD 1310.62463
IRR 42062.494218
ISK 121.589979
JEP 0.731979
JMD 160.535202
JOD 0.70898
JPY 147.973497
KES 129.200605
KGS 87.449947
KHR 4008.959513
KMF 414.999822
KPW 899.981828
KRW 1388.759605
KWD 0.30527
KYD 0.833745
KZT 541.272927
LAK 21661.827664
LBP 89593.904124
LKR 302.221696
LRD 177.087119
LSL 17.339194
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.395262
MAD 8.983209
MDL 16.54305
MGA 4396.941919
MKD 52.008097
MMK 2099.410231
MNT 3597.68587
MOP 8.014944
MRU 39.949117
MUR 45.269903
MVR 15.301759
MWK 1734.863789
MXN 18.34969
MYR 4.19599
MZN 63.909992
NAD 17.339194
NGN 1495.710204
NIO 36.818528
NOK 9.889575
NPR 140.96357
NZD 1.700315
OMR 0.384474
PAB 1.000511
PEN 3.477559
PGK 4.244834
PHP 57.258978
PKR 283.911741
PLN 3.617215
PYG 7123.688292
QAR 3.648212
RON 4.303401
RSD 99.505983
RUB 83.241534
RWF 1450.179402
SAR 3.750249
SBD 8.217066
SCR 14.427221
SDG 601.498609
SEK 9.35661
SGD 1.282615
SHP 0.785843
SLE 23.310267
SLL 20969.503664
SOS 571.802891
SRD 38.136499
STD 20697.981008
STN 20.708309
SVC 8.754232
SYP 13001.791617
SZL 17.333277
THB 31.922008
TJS 9.379675
TMT 3.51
TND 2.895698
TOP 2.342097
TRY 41.303496
TTD 6.787254
TWD 30.139503
TZS 2475.000236
UAH 41.284185
UGX 3503.492928
UYU 40.013355
UZS 12260.112162
VES 160.24738
VND 26385
VUV 118.486076
WST 2.647502
XAF 554.439185
XAG 0.024046
XAU 0.000275
XCD 2.70255
XCG 1.803144
XDR 0.689851
XOF 554.450901
XPF 100.802975
YER 239.55005
ZAR 17.359501
ZMK 9001.203468
ZMW 23.577143
ZWL 321.999592
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine

Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine

L'ensemble riconosciuta dal Mic Orchestra Territoriale

Dimensione del testo:

La nuova stagione artistica dell'Orchestra Senzaspine di Bologna, annunciata dal presidente e direttore musicale Tommaso Ussardi, è paragonabile a una sorta di rete tramviaria fatta di sette linee e di altrettante fermate, un modo per rappresentare la vocazione dell'ensemble (da poco riconosciuto dal Ministero della Cultura come "Orchestra Territoriale") a portare la musica classica oltre i confini usuali, facendo di ogni concerto un'esperienza di condivisione e di crescita. La prima di queste linee attraversa il mondo dell'opera lirica, quest'anno la Tosca di Giacomo Puccini, con fermate a Budrio, dove sarà allestita, prima di approdare al Teatro Duse di Bologna il 17 e 19 ottobre. La dirigerà Ussardi con la regia di Salvatore Sito e col soprano Laura Stella nei panni della protagonista. Si prosegue con i concerti sinfonici all'Auditorium Manzoni: la spalla dell'Orchestra di Santa Cecilia, Andrea Obisio, suonerà il concerto di Sibelius seguito dalla sinfonia Dal nuovo mondo di Dvorak. Se a Bologna (10/11) dirigerà Ussardi, il 14 per l'apertura della stagione del Municipale di Piacenza la bacchetta passa al belga Martijn Dendievel, artista amatissimo sotto le Due Torri. Nel filone dei concerti-spettacolo rientrano il tradizionale Bollicine di fine anno (al Duse e poi a San Giovanni Persiceto e Imola, comuni della Città Metropolitana) e il Social concert dove sarà il pubblico a scegliere i brani da suonare. E ancora, l'ormai tradizionale film-concerto: The Pilgrim di Charlie Chaplin diretto al Duse dallo specialista Timothy Brook (31/3). Si torna anche alla sala Centofiori (1/10) con un aperi-symphony che comprende l'esecuzione del Concerto per violino di Sibelius con il talento del giovane Marco Mazzamuto. E non mancheranno neppure gli appuntamenti con la Musica da Camera, dal duo al decimino, e con quelli dedicati all'infanzia e ai ragazzi: percorsi pensati per le nuove generazioni, dove musica, gioco e immaginazione crescono insieme. Novità di quest'anno è poi la rassegna "Senzaspine Ospita", che comincerà il 24 ottobre nella Chiesa Santa Cristina della Fondazza con l'Orchestra Giovanile della Toscana diretta da Pietro Consoloni. Come di consueto, Senzaspine vuol dire accessibilità: dal biglietto sospeso, alle sovratitolazioni, "per coloro che non possono economicamente, oppure per abbattere le barriere sensoriali e cognitive".

T.Luo--ThChM