The China Mail - Il Job Film Days 'contro Putin', vince Borenstein

USD -
AED 3.672499
AFN 66.350752
ALL 83.315384
AMD 382.723176
ANG 1.790055
AOA 916.999637
ARS 1403.524198
AUD 1.533154
AWG 1.80375
AZN 1.69876
BAM 1.685119
BBD 2.016405
BDT 122.33873
BGN 1.685593
BHD 0.377012
BIF 2954.809805
BMD 1
BND 1.303494
BOB 6.917795
BRL 5.297502
BSD 1.001077
BTN 88.775062
BWP 14.252297
BYN 3.414956
BYR 19600
BZD 2.013475
CAD 1.402435
CDF 2174.000295
CHF 0.794915
CLF 0.023708
CLP 930.069929
CNY 7.09955
CNH 7.110345
COP 3752.8
CRC 501.787791
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.004437
CZK 20.8253
DJF 178.273869
DKK 6.43658
DOP 64.48111
DZD 130.176004
EGP 47.048993
ERN 15
ETB 155.109465
EUR 0.86193
FJD 2.278011
FKP 0.758909
GBP 0.75974
GEL 2.70124
GGP 0.758909
GHS 10.96215
GIP 0.758909
GMD 72.505616
GNF 8689.958213
GTQ 7.673419
GYD 209.420746
HKD 7.77307
HNL 26.336966
HRK 6.494604
HTG 131.152343
HUF 330.861501
IDR 16751
ILS 3.22704
IMP 0.758909
INR 88.64598
IQD 1311.529083
IRR 42099.99989
ISK 127.050158
JEP 0.758909
JMD 160.789213
JOD 0.709011
JPY 154.708992
KES 129.502967
KGS 87.449745
KHR 4015.887786
KMF 423.999826
KPW 899.999507
KRW 1461.139905
KWD 0.30674
KYD 0.834288
KZT 524.766722
LAK 21724.408295
LBP 89651.827025
LKR 307.074606
LRD 181.703041
LSL 17.169899
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.461689
MAD 9.256611
MDL 16.899443
MGA 4475.940206
MKD 53.054801
MMK 2099.826799
MNT 3572.941142
MOP 8.015388
MRU 39.64158
MUR 45.820072
MVR 15.399239
MWK 1735.923836
MXN 18.316196
MYR 4.151969
MZN 63.950449
NAD 17.169899
NGN 1443.749761
NIO 36.8446
NOK 10.097615
NPR 142.037651
NZD 1.762595
OMR 0.384504
PAB 1.001094
PEN 3.376011
PGK 4.232973
PHP 58.977971
PKR 282.991686
PLN 3.64055
PYG 7053.927608
QAR 3.649225
RON 4.3828
RSD 101.061958
RUB 81.297213
RWF 1455.1329
SAR 3.750404
SBD 8.244163
SCR 13.972343
SDG 601.503331
SEK 9.452915
SGD 1.30173
SHP 0.750259
SLE 23.4023
SLL 20969.498139
SOS 571.145479
SRD 38.589499
STD 20697.981008
STN 21.108861
SVC 8.759898
SYP 11056.807322
SZL 17.162723
THB 32.430122
TJS 9.240499
TMT 3.51
TND 2.943746
TOP 2.40776
TRY 42.334498
TTD 6.788554
TWD 31.172501
TZS 2443.881985
UAH 42.071339
UGX 3573.92106
UYU 39.831815
UZS 12052.936767
VES 236.162799
VND 26357.5
VUV 122.160884
WST 2.813716
XAF 565.163486
XAG 0.01962
XAU 0.000245
XCD 2.70255
XCG 1.804279
XDR 0.702882
XOF 565.17079
XPF 102.754538
YER 238.524985
ZAR 17.079649
ZMK 9001.202706
ZMW 22.500711
ZWL 321.999592
Il Job Film Days 'contro Putin', vince Borenstein
Il Job Film Days 'contro Putin', vince Borenstein

Il Job Film Days 'contro Putin', vince Borenstein

Festival terminato oggi a Torino

Dimensione del testo:

E' stato assegnato a "Mr Nobody against Putin", di David Borenstein, il premio per la migliore opera al festival cinematografico "Job Film Days", terminato oggi a Torino. "Realizzato tramite footage girato e trafugato con grande rischio per la sicurezza personale - è la motivazione - Mr. Nobody Against Putin è un documentario che testimonia anzitutto il coraggio del suo protagonista, Pasha, disposto a fronteggiare ritorsioni ed esilio pur di denunciare la deriva autoritaria della società russa seguita all'invasione in Ucraina". La pellicola "ci appare - prosegue il testo - come un lavoro quanto mai necessario in questi tempi di tanta cecità da parte di società impegnate a perpetrare l'orrore". Il Job Film Days, giunto alla sesta edizione e diretto da Annalisa Lantermo, è dedicato alle tematiche del lavoro e dei diritti dei lavoratori. Il Gran Premio della Giuria (presieduta da Paola Randi e composta da Eva Parey, Paola Valentini, Matteo Berardini e Domenico Princigalli) è stato conferito a 'How to Talk to Lydia?' di Rusudan Gaprindashvili. Nella categoria su salute e sicurezza sul lavoro primo premio ex aequo a "Naima", di Anna Thommen, che parla di una migrante che studia in Svizzera per diventare infermiera e ricongiungersi ai propri figli, e a 'Bad Reputation', di Marta García e Sol Infante, che segue il percorso di sopravvivenza di una prostituta di strada e ha, fra l'altro, il "merito di accendere un faro su un territorio lavorativo", quello dei sex worker, che "in Italia necessita ancora di legislazione specifica, e così di tutele sociali e assicurative, welfare, salute e sicurezza". Il premio al miglior regista che abbia sviluppato temi di interesse per il Piemonte è stato assegnato a 'Dream Car Wash', di Edoardo Brighenti, corto di 13 minuti che "racconta pochi tratti un angolo di umanità fatta di lavori a giornata, di piccoli soprusi, di sogni che danno la forza di superare le avversità quotidiane". "Proprio nella parola 'sogno' - informa un comunicato - la giuria ha rintracciato un legame con la Regione Piemonte, territorio da sempre propenso all'accoglienza e alla realizzazione dei sogni di chi lo abita. Una Regione che ha visto nascere il cinema, la televisione, la radio, la moda e l'elettronica. Una Regione che oggi è culla di molte imprese che integrano valori morali e principi di sostenibilità nelle loro attività. E l'idea che oggi, nel mondo in cui viviamo, si possa continuare ad avere dei sogni, e coltivarli, e vederli realizzati, ci è parsa una ricchezza non da poco".

P.Deng--ThChM