The China Mail - Dall'editoria all'audiovisivo, nuova partnership al Mia

USD -
AED 3.672499
AFN 66.350752
ALL 83.315384
AMD 382.723176
ANG 1.790055
AOA 917.000132
ARS 1403.487821
AUD 1.533989
AWG 1.80375
AZN 1.703525
BAM 1.685119
BBD 2.016405
BDT 122.33873
BGN 1.686499
BHD 0.37701
BIF 2954.809805
BMD 1
BND 1.303494
BOB 6.917795
BRL 5.296203
BSD 1.001077
BTN 88.775062
BWP 14.252297
BYN 3.414956
BYR 19600
BZD 2.013475
CAD 1.403235
CDF 2173.99994
CHF 0.795399
CLF 0.023672
CLP 928.66031
CNY 7.09955
CNH 7.10705
COP 3752.8
CRC 501.787791
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.004437
CZK 20.839298
DJF 178.273869
DKK 6.439702
DOP 64.48111
DZD 130.253022
EGP 47.157021
ERN 15
ETB 155.109465
EUR 0.862397
FJD 2.278497
FKP 0.759703
GBP 0.76123
GEL 2.698083
GGP 0.759703
GHS 10.96215
GIP 0.759703
GMD 72.499323
GNF 8689.958213
GTQ 7.673419
GYD 209.420746
HKD 7.773325
HNL 26.336966
HRK 6.495105
HTG 131.152343
HUF 331.475502
IDR 16741.8
ILS 3.223985
IMP 0.759703
INR 88.6357
IQD 1311.529083
IRR 42099.9998
ISK 127.110024
JEP 0.759703
JMD 160.789213
JOD 0.709029
JPY 154.789838
KES 129.40029
KGS 87.450465
KHR 4015.887786
KMF 423.999581
KPW 899.992823
KRW 1460.687009
KWD 0.30678
KYD 0.834288
KZT 524.766722
LAK 21724.408295
LBP 89651.827025
LKR 307.074606
LRD 181.703041
LSL 17.169899
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.461689
MAD 9.256611
MDL 16.899443
MGA 4475.940206
MKD 53.054801
MMK 2099.201903
MNT 3573.89283
MOP 8.015388
MRU 39.64158
MUR 45.820329
MVR 15.401071
MWK 1735.923836
MXN 18.323665
MYR 4.150501
MZN 63.950126
NAD 17.169899
NGN 1443.310501
NIO 36.8446
NOK 10.122735
NPR 142.037651
NZD 1.764085
OMR 0.384502
PAB 1.001094
PEN 3.376011
PGK 4.232973
PHP 59.035028
PKR 282.991686
PLN 3.64485
PYG 7053.927608
QAR 3.649225
RON 4.383596
RSD 101.028741
RUB 81.083179
RWF 1455.1329
SAR 3.7499
SBD 8.244163
SCR 13.972343
SDG 601.500744
SEK 9.477875
SGD 1.301735
SHP 0.750259
SLE 23.399569
SLL 20969.498139
SOS 571.145479
SRD 38.589498
STD 20697.981008
STN 21.108861
SVC 8.759898
SYP 11056.850738
SZL 17.162723
THB 32.435495
TJS 9.240499
TMT 3.51
TND 2.943746
TOP 2.40776
TRY 42.33035
TTD 6.788554
TWD 31.196505
TZS 2436.382034
UAH 42.071339
UGX 3573.92106
UYU 39.831815
UZS 12052.936767
VES 236.1628
VND 26350.5
VUV 121.850043
WST 2.813716
XAF 565.163486
XAG 0.019722
XAU 0.000246
XCD 2.70255
XCG 1.804279
XDR 0.702882
XOF 565.17079
XPF 102.754538
YER 238.525036
ZAR 17.12125
ZMK 9001.194475
ZMW 22.500711
ZWL 321.999592
Dall'editoria all'audiovisivo, nuova partnership al Mia
Dall'editoria all'audiovisivo, nuova partnership al Mia

Dall'editoria all'audiovisivo, nuova partnership al Mia

Tra le novità dell'11/a edizione focus su serie AI e sui corti

Dimensione del testo:

Con il claim "All Stories lead to Mia" ("Tutte le storie portano al Mia") il Mercato internazionale dell'Audiovisivo, che ha preso il via a Roma, si propone come il luogo in cui la comunità audiovisiva internazionale si incontra per dare vita al futuro. In vista del quale sono attese molte novità: tra quelle di quest'anno, il Book Adaptation Forum (BAF), programma dedicato alla collaborazione tra editoria e industria audiovisiva, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Roma Lazio Film Commission; e Apollo Series, il nuovo programma di training sviluppato da Series Mania Institute in collaborazione con il Mia e Goteborg Film Festival TV Drama Vision. E ancora, Unbox | Short Film Days, appuntamento in collaborazione con Alice nella Città dedicato ai talenti del cortometraggio che da quest'anno entra nel programma ufficiale del Mia; i workshop di Vertical AI, una full immersion nelle applicazioni dell'intelligenza artificiale con sessioni a porte chiuse dedicate all'intera filiera produttiva e distributiva. E poi il programma di Mia Lab, spazio dedicato alla formazione, al networking e allo scambio internazionale di competenze per i professionisti dell'audiovisivo. Attraverso attività mirate come l'Industry Insiders Bootcamp e i programmi sviluppati in collaborazione con partner internazionali, tra cui Ace producers, Mia Lab sostiene la crescita di una nuova generazione di talenti e rafforza il dialogo tra industria, creatività e mercato. Il programma si arricchisce inoltre con il B2B Exchange, piattaforma di confronto e collaborazione che favorisce nuove opportunità di sviluppo e coproduzione, quest'anno rivolto ai professionisti del settore animazione e curato da Cee Animation Forum. Tra gli eventi di maggior rilievo, la presentazione del 7° Rapporto sulla produzione audiovisiva nazionale di Apa la 16^ edizione della ricerca Sala e salotto di Anica presentata nel panel Il pubblico audiovisivo, fra presenze, profili e frequenza in sala. Tra gli altri panel e incontri di rilievo, "Dai talenti invisibili al nuovo standard per la diversificazione dell'audiovisivo: DiversiFind ad un anno dal lancio", in cui si parlerà di come la diversità non sia solo un valore culturale ma anche una leva strategica per la competitività dell'audiovisivo; e "Animpact: un approccio europeo comune per l'animazione sostenibile", che presenterà le linee guida della nuova certificazione per la sostenibilità della produzione di film e serie di animazione. Per quanto riguarda le iniziative delle istituzioni europee, per il quarto anno, in collaborazione con European Broadcasting Union (EBU), il Mia ospita l'Ebu Fiction Experts Plenary Meeting: grazie al lavoro di coordinamento di EBU TV, il MIA diventa la "casa" del confronto tra i vertici editoriali e industriali dei broadcaster europei coinvolti, France Tv, Zdf, Rai, Yle, Nrk, Dr, Svt. Promossa dall'European Producers Club (EPC), ci sarà anche un incontro degli Heads of Drama, uno scambio informale tra emittenti televisive e produttori indipendenti su temi di maggiore attualità. Per la prima volta, il MIA ospita un vertice esclusivo dal titolo The Children's Pubcasters Meeting, dedicato all'animazione e produzione per ragazzi nel servizio pubblico europeo. La Regione Lazio, attraverso il soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell'Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, nell'ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche finalizzata a sostenere l'internazionalizzazione delle imprese, promuovono la partecipazione di 12 PMI del Lazio che abbiano in sviluppo opere audiovisive che saranno presentate nell'ambito del MIA. Il Lazio Pitching Forum, vedrà anche incontri di networking dedicati, masterclass e meetings con potenziali buyers internazionali.

T.Luo--ThChM