The China Mail - Milano Beauty Week 2025, oltre 275.000 visitatori

USD -
AED 3.672499
AFN 66.350752
ALL 83.315384
AMD 382.723176
ANG 1.790055
AOA 917.000132
ARS 1403.487821
AUD 1.533989
AWG 1.80375
AZN 1.703525
BAM 1.685119
BBD 2.016405
BDT 122.33873
BGN 1.686499
BHD 0.37701
BIF 2954.809805
BMD 1
BND 1.303494
BOB 6.917795
BRL 5.296203
BSD 1.001077
BTN 88.775062
BWP 14.252297
BYN 3.414956
BYR 19600
BZD 2.013475
CAD 1.403235
CDF 2173.99994
CHF 0.795399
CLF 0.023672
CLP 928.66031
CNY 7.09955
CNH 7.10705
COP 3752.8
CRC 501.787791
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.004437
CZK 20.839298
DJF 178.273869
DKK 6.439702
DOP 64.48111
DZD 130.253022
EGP 47.157021
ERN 15
ETB 155.109465
EUR 0.862397
FJD 2.278497
FKP 0.759703
GBP 0.76123
GEL 2.698083
GGP 0.759703
GHS 10.96215
GIP 0.759703
GMD 72.499323
GNF 8689.958213
GTQ 7.673419
GYD 209.420746
HKD 7.773325
HNL 26.336966
HRK 6.495105
HTG 131.152343
HUF 331.475502
IDR 16741.8
ILS 3.223985
IMP 0.759703
INR 88.6357
IQD 1311.529083
IRR 42099.9998
ISK 127.110024
JEP 0.759703
JMD 160.789213
JOD 0.709029
JPY 154.789838
KES 129.40029
KGS 87.450465
KHR 4015.887786
KMF 423.999581
KPW 899.992823
KRW 1460.687009
KWD 0.30678
KYD 0.834288
KZT 524.766722
LAK 21724.408295
LBP 89651.827025
LKR 307.074606
LRD 181.703041
LSL 17.169899
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.461689
MAD 9.256611
MDL 16.899443
MGA 4475.940206
MKD 53.054801
MMK 2099.201903
MNT 3573.89283
MOP 8.015388
MRU 39.64158
MUR 45.820329
MVR 15.401071
MWK 1735.923836
MXN 18.323665
MYR 4.150501
MZN 63.950126
NAD 17.169899
NGN 1443.310501
NIO 36.8446
NOK 10.122735
NPR 142.037651
NZD 1.764085
OMR 0.384502
PAB 1.001094
PEN 3.376011
PGK 4.232973
PHP 59.035028
PKR 282.991686
PLN 3.64485
PYG 7053.927608
QAR 3.649225
RON 4.383596
RSD 101.028741
RUB 81.083179
RWF 1455.1329
SAR 3.7499
SBD 8.244163
SCR 13.972343
SDG 601.500744
SEK 9.477875
SGD 1.301735
SHP 0.750259
SLE 23.399569
SLL 20969.498139
SOS 571.145479
SRD 38.589498
STD 20697.981008
STN 21.108861
SVC 8.759898
SYP 11056.850738
SZL 17.162723
THB 32.435495
TJS 9.240499
TMT 3.51
TND 2.943746
TOP 2.40776
TRY 42.33035
TTD 6.788554
TWD 31.196505
TZS 2436.382034
UAH 42.071339
UGX 3573.92106
UYU 39.831815
UZS 12052.936767
VES 236.1628
VND 26350.5
VUV 121.850043
WST 2.813716
XAF 565.163486
XAG 0.019722
XAU 0.000246
XCD 2.70255
XCG 1.804279
XDR 0.702882
XOF 565.17079
XPF 102.754538
YER 238.525036
ZAR 17.12125
ZMK 9001.194475
ZMW 22.500711
ZWL 321.999592
Milano Beauty Week 2025, oltre 275.000 visitatori
Milano Beauty Week 2025, oltre 275.000 visitatori

Milano Beauty Week 2025, oltre 275.000 visitatori

500 attività, ad eventi solidali riciclati più di 3.000 prodotti

Dimensione del testo:

Sono state oltre 500 le attività che hanno animato il palinsesto della Milano Beauty Week 2025, manifestazione che racconta il valore del cosmetico e della sua filiera e che ha raccolto più di 275.000 visitatori dal 17 al 21 settembre. Con questi numeri, la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si consolida come un appuntamento atteso dal pubblico, in grado di concretizzare un progetto culturale che coinvolge tutti i protagonisti del mondo beauty. Eventi, convegni, talk, mostre e laboratori, inclusi appuntamenti legati alla solidarietà e alla prevenzione, tutti gratuiti, si sono alternati nelle diverse location della manifestazione: 3 "hub" di Palazzo Giureconsulti, Palazzo Castiglioni e - quest'anno - Palazzo Bovara; 18 Beauty Cube disseminati da Piazza Cordusio a Piazza San Babila; 3 Beauty Tram che hanno percorso le vie del centro; 500 attività legate al palinsesto della Milano Beauty Week e realizzate in numerose altre location, spazi commerciali, luoghi d'arte e di cultura che, anche grazie al coinvolgimento delle aziende aderenti, hanno contribuito a delineare le diverse sfaccettature del comparto cosmetico. Tra le novità di quest'edizione, un'apertura sempre più ampia oltre il perimetro cittadino con diversi spin-off che hanno valorizzato specifiche realtà territoriali: dai Crema Beauty Days alle iniziative legate ai beauty district di Monza e Lodi (in collaborazione con Assolombarda), fino alle connessioni con il Museo di Palazzo Mocenigo a Venezia e con il Museo Villoresi di Firenze. "Ancora una volta abbiamo tradotto il valore economico, scientifico e sociale del cosmetico in un programma di eventi rivolto al grande pubblico: un format, unico nel suo genere, con cui riusciamo a spiegare l'indispensabilità del cosmetico nei gesti quotidiani di igiene, cura di sé, benessere, prevenzione e protezione, oltre ai primati della nostra filiera. Tutto ciò è possibile grazie alla sinergia virtuosa che abbiamo costruito con i nostri partner, i patrocinanti, le istituzioni, le aziende, gli sponsor e tutte le realtà che hanno creduto in Milano Beauty Week" ha commentato Benedetto Lavino, Presidente di Cosmetica Italia. "Seguendo il fil rouge di questa quarta edizione, la gentilezza, abbiamo celebrato non solo un settore che è vitale per l'economia del Paese, ma anche un'idea di bellezza che migliora la vita e genera benessere, il prendersi cura di noi stessi e degli altri". Prendersi cura di sé, degli altri e di ciò che ci circonda vuol dire anche contribuire al benessere sociale. A Milano Beauty Week le iniziative charity Beauty Gives Back e Love is in the Hair, accompagnate dalle Intimate Masterclass by Cosmoprof Worldwide Bologna, hanno permesso di raccogliere 70.000 euro a sostegno de La forza e il sorriso Onlus. Con l'atteso Never Ending Beauty, il percorso che invita il visitatore a riflettere sulla circolarità del cosmetico, sono stati conferiti più di 3.000 prodotti esauriti negli appositi contenitori, ricevendo in cambio altrettanti nuovi prodotti. Quest'anno un'attenzione particolare è stata dedicata al tema della prevenzione, grazie al coinvolgimento di cinque realtà di eccellenza (Commissione Difesa Vista ETS, Croce Rossa Italiana - Comitato di Milano, Dermocosm, Fondazione Umberto Veronesi ETS e LILT Milano Monza Brianza) che hanno offerto momenti di approfondimento. "La Milano Beauty Week cresce ogni anno, diventando uno degli appuntamenti più attesi di settembre e un tassello ormai stabile nel calendario delle nostre 'Settimane' - ha dichiarato Barbara Mazzali, Assessora al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia . Questa edizione ha fatto un passo in più: ha superato i confini milanesi coinvolgendo i principali beauty district lombardi - Crema, Monza e Lodi - e creando sinergie con città simbolo dello stile italiano come Firenze e Venezia''. "Cresce in Italia la cultura della bellezza e del benessere e cresce, contestualmente, la settimana che ogni anno Milano le dedica con un palinsesto sempre più ricco e interessante di incontri e consulenze, che contribuisce a sviluppare la consapevolezza dell'importanza del prendersi cura del sé, ma anche degli altri e dell'ambiente, con scelte mirate e attenzione alla prevenzione, in tutte le sue forme, e ai piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza'', ha spiegato Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo economico e Politiche del lavoro - si traduce in un rafforzamento delle filiere del beauty e del comparto cosmetico in generale che hanno nella città di Milano un centro importante". Come di consueto, grazie ad Accademia del Profumo, sono stati proposti eventi per esplorare il mondo delle fragranze: laboratori, passeggiate e tour olfattivi, proiezioni in Odorama, mostre e talk; fino alla celebrazione dei vincitori del Premio 2025 al Teatro alla Scala, in occasione della cerimonia di chiusura della manifestazione con lo spettacolo "Gesti di bellezza", affidato all'interpretazione degli allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala, diretti dal maestro Frédéric Olivieri. Milano Beauty Week è un'iniziativa di Cosmetica Italia, che vede fin dalla sua prima edizione la collaborazione di due partner fondamentali, Cosmoprof ed Esxence. Il Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof, Enrico Zannini, ha evidenziato come l'edizione appena conclusa abbia perseguito l'obiettivo di valorizzare formazione e confronto, trasformandoli in strumenti di crescita condivisa per tutto l'ecosistema della bellezza. "Ho avuto modo di osservare un pubblico numeroso e molto interessato alle ultime tendenze del settore e al profondo universo valoriale ed emozionale che il mondo della bellezza e della profumeria sa esprimere" ha dichiarato Maurizio Cavezzali, Co-founder e CEO di Esxence - The Art Perfumery Event, l'evento di riferimento a livello internazionale della profumeria artistica.

Milano Beauty Week 2025, oltre 275.000 visitatori

C.Mak--ThChM