The China Mail - Il delitto Matteotti restaurato dal Csc alla Festa di Roma

USD -
AED 3.6725
AFN 66.242312
ALL 83.179218
AMD 382.091093
ANG 1.790055
AOA 917.000072
ARS 1407.273322
AUD 1.530206
AWG 1.80375
AZN 1.699003
BAM 1.682336
BBD 2.013075
BDT 122.136682
BGN 1.682336
BHD 0.375296
BIF 2949.980646
BMD 1
BND 1.301363
BOB 6.90637
BRL 5.297101
BSD 0.999441
BTN 88.628446
BWP 14.229065
BYN 3.409316
BYR 19600
BZD 2.01015
CAD 1.40225
CDF 2173.999938
CHF 0.795331
CLF 0.023592
CLP 930.299772
CNY 7.09955
CNH 7.10029
COP 3744.269064
CRC 500.9677
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.847533
CZK 20.80605
DJF 177.979442
DKK 6.425801
DOP 64.375726
DZD 129.671842
EGP 47.029703
ERN 15
ETB 154.855963
EUR 0.86005
FJD 2.27535
FKP 0.759703
GBP 0.760427
GEL 2.697187
GGP 0.759703
GHS 10.944045
GIP 0.759703
GMD 72.495895
GNF 8675.755881
GTQ 7.660746
GYD 209.074878
HKD 7.777301
HNL 26.293923
HRK 6.482899
HTG 130.936304
HUF 330.787503
IDR 16712
ILS 3.2277
IMP 0.759703
INR 88.689497
IQD 1309.363038
IRR 42099.99963
ISK 126.819986
JEP 0.759703
JMD 160.526429
JOD 0.709017
JPY 154.035012
KES 129.284762
KGS 87.450271
KHR 4009.289923
KMF 424.000212
KPW 899.992823
KRW 1448.529915
KWD 0.30669
KYD 0.83291
KZT 523.900047
LAK 21688.529526
LBP 89503.763279
LKR 306.567459
LRD 181.40295
LSL 17.141542
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.452669
MAD 9.241323
MDL 16.871532
MGA 4468.625005
MKD 52.922455
MMK 2099.201903
MNT 3573.89283
MOP 8.00215
MRU 39.576792
MUR 45.649876
MVR 15.39428
MWK 1733.086749
MXN 18.3045
MYR 4.132498
MZN 63.949925
NAD 17.141542
NGN 1440.780125
NIO 36.781214
NOK 10.08285
NPR 141.805514
NZD 1.761506
OMR 0.382771
PAB 0.999441
PEN 3.370436
PGK 4.226055
PHP 59.014989
PKR 282.529182
PLN 3.635995
PYG 7042.277751
QAR 3.643198
RON 4.374299
RSD 100.795665
RUB 80.947051
RWF 1452.75472
SAR 3.733087
SBD 8.244163
SCR 14.00979
SDG 601.496657
SEK 9.454145
SGD 1.297502
SHP 0.750259
SLE 23.403343
SLL 20969.498139
SOS 570.212034
SRD 38.5895
STD 20697.981008
STN 21.074362
SVC 8.74543
SYP 11056.850738
SZL 17.134747
THB 32.405011
TJS 9.225238
TMT 3.51
TND 2.938884
TOP 2.40776
TRY 42.170498
TTD 6.777343
TWD 30.5695
TZS 2448.754892
UAH 42.002581
UGX 3568.01858
UYU 39.766032
UZS 12033.030837
VES 236.162799
VND 26350
VUV 121.850043
WST 2.813716
XAF 564.239818
XAG 0.01978
XAU 0.000245
XCD 2.70255
XCG 1.801299
XDR 0.701733
XOF 564.239818
XPF 102.584835
YER 238.524987
ZAR 17.10625
ZMK 9001.197004
ZMW 22.46355
ZWL 321.999592
Il delitto Matteotti restaurato dal Csc alla Festa di Roma
Il delitto Matteotti restaurato dal Csc alla Festa di Roma

Il delitto Matteotti restaurato dal Csc alla Festa di Roma

Contributi anche dalla Cineteca e dalla Scuola di Cinema

Dimensione del testo:

Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora alla Festa del Cinema di Roma, con la Fondazione che sarà presente con diverse iniziative legate ai suoi principali settori, la Cineteca Nazionale e la Scuola Nazionale di Cinema. La Cineteca, in particolare presenterà in anteprima mondiale il restauro de "Il delitto Matteotti" di Florestano Vancini (1973), film interpretato da Franco Nero, Damiano Damiani, Gastone Moschin, Mario Adorf, Riccardo Cucciolla e Vittorio De Sica. Il restauro de "Il delitto Matteotti" è stato realizzato nel 2025 dal Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale in collaborazione con Minerva Pictures e Rti Mediaset e per recuperare la versione lunga del film voluta da Florestano Vancini, sono stati utilizzati un internegativo e un negativo colonna, integrati, per 220 mt. (circa 8'), con sequenze tratte da un positivo sonoro conservato negli archivi della Cineteca Nazionale. La proiezione ufficiale avrà luogo il 22 ottobre alle 18.45 alla Casa del Cinema(sala Cinecittà) alla presenza del Conservatore della Cineteca Nazionale Steve Della Casa. La Cineteca Nazionale presenterà inoltre il doc "Note al centro" di Costanza Quatriglio sempre nella sezione Storia del cinema - documentari. Dagli anni Trenta a oggi, attraverso un montaggio caleidoscopico di diversi tesori d'archivio, "Note al centro" racconta il ruolo del Centro Sperimentale di Cinematografia nella storia del cinema italiano. La proiezione ufficiale avrà luogo il 22 ottobre alle 16.00, alla Casa del Cinema - sala Cinecittà, alla presenza della regista Costanza Quatriglio e di Steve Della Casa. La Cineteca Nazionale contribuirà attivamente anche all'omaggio per i 10 anni dalla scomparsa del regista Claudio Caligari, in programma nella Sezione Storia del cinema come evento speciale. Il conservatore della Cineteca Nazionale Steve della Casa sarà protagonista, inoltre, dell'omaggio a Carlo Rambaldi, presentato nella sezione Storia del cinema come evento speciale e intitolato "Blob Rambaldi" (23 ottobre ore 15.30 alla Casa del Cinema - sala Cinecittà). Infine, l'Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale collaborerà alla Mostra "Roma e l'invenzione del Cinema" che inaugurerà a Castel Sant'Angelo il 15 ottobre. "È in questi momenti che si rinnova il senso del nostro lavoro: formare, preservare, innovare: sempre al servizio della cultura e della bellezza del cinema italiano" ha commentato la presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriella Buontempo. La Scuola Nazionale di Cinema del Csc collaborerà nuovamente con Acea all'iniziativa "I mille volti dell'acqua", il cui tema specifico scelto per quest'anno è "I custodi dell'acqua"; il lavoro migliore - tra gli oltre 150 cortometraggi ricevuti - sarà selezionato da una giuria e proiettato il 15 ottobre nella sala del Teatro Studio Borgna dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. La storica sede romana del CSC è la principale location della serie "Vita da Carlo 4" firmata da Carlo Verdone, evento di chiusura della Festa del Cinema di Roma.

Il delitto Matteotti restaurato dal Csc alla Festa di Roma

A.Sun--ThChM