The China Mail - Scatti di Pinna in 3 mostre, dalle borgate a Fellini

USD -
AED 3.672504
AFN 66.242312
ALL 83.179218
AMD 382.091093
ANG 1.790055
AOA 917.000367
ARS 1407.273322
AUD 1.534449
AWG 1.80375
AZN 1.70397
BAM 1.682336
BBD 2.013075
BDT 122.136682
BGN 1.682336
BHD 0.375296
BIF 2949.980646
BMD 1
BND 1.301363
BOB 6.90637
BRL 5.297104
BSD 0.999441
BTN 88.628446
BWP 14.229065
BYN 3.409316
BYR 19600
BZD 2.01015
CAD 1.40305
CDF 2174.000362
CHF 0.795331
CLF 0.023592
CLP 930.299772
CNY 7.09955
CNH 7.10029
COP 3744.269064
CRC 500.9677
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.847533
CZK 20.805104
DJF 177.979442
DKK 6.425804
DOP 64.375726
DZD 129.671842
EGP 46.987226
ERN 15
ETB 154.855963
EUR 0.86005
FJD 2.27535
FKP 0.760064
GBP 0.760427
GEL 2.703861
GGP 0.760064
GHS 10.944045
GIP 0.760064
GMD 72.503851
GNF 8675.755881
GTQ 7.660746
GYD 209.074878
HKD 7.777304
HNL 26.293923
HRK 6.482904
HTG 130.936304
HUF 330.790388
IDR 16712
ILS 3.227704
IMP 0.760064
INR 88.689504
IQD 1309.363038
IRR 42100.000352
ISK 126.820386
JEP 0.760064
JMD 160.526429
JOD 0.70904
JPY 154.03504
KES 129.284762
KGS 87.450384
KHR 4009.289923
KMF 424.00035
KPW 899.988423
KRW 1448.530383
KWD 0.30669
KYD 0.83291
KZT 523.900047
LAK 21688.529526
LBP 89503.763279
LKR 306.567459
LRD 181.40295
LSL 17.141542
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.452669
MAD 9.241323
MDL 16.871532
MGA 4468.625005
MKD 52.922455
MMK 2099.610882
MNT 3572.735976
MOP 8.00215
MRU 39.576792
MUR 45.650378
MVR 15.403739
MWK 1733.086749
MXN 18.318804
MYR 4.132504
MZN 63.950377
NAD 17.141542
NGN 1440.780377
NIO 36.781214
NOK 10.088804
NPR 141.805514
NZD 1.77195
OMR 0.382771
PAB 0.999441
PEN 3.370436
PGK 4.226055
PHP 59.015038
PKR 282.529182
PLN 3.638123
PYG 7042.277751
QAR 3.643198
RON 4.374304
RSD 100.795665
RUB 80.873941
RWF 1452.75472
SAR 3.733087
SBD 8.244163
SCR 14.010372
SDG 601.503676
SEK 9.449304
SGD 1.297504
SHP 0.750259
SLE 23.403667
SLL 20969.498139
SOS 570.212034
SRD 38.589504
STD 20697.981008
STN 21.074362
SVC 8.74543
SYP 11056.884007
SZL 17.134747
THB 32.405038
TJS 9.225238
TMT 3.51
TND 2.938884
TOP 2.40776
TRY 42.170504
TTD 6.777343
TWD 30.569504
TZS 2448.754892
UAH 42.002581
UGX 3568.01858
UYU 39.766032
UZS 12033.030837
VES 236.162804
VND 26350
VUV 121.871382
WST 2.813729
XAF 564.239818
XAG 0.01978
XAU 0.000245
XCD 2.70255
XCG 1.801299
XDR 0.701733
XOF 564.239818
XPF 102.584835
YER 238.525037
ZAR 17.08336
ZMK 9001.203584
ZMW 22.46355
ZWL 321.999592
Scatti di Pinna in 3 mostre, dalle borgate a Fellini
Scatti di Pinna in 3 mostre, dalle borgate a Fellini

Scatti di Pinna in 3 mostre, dalle borgate a Fellini

Con la Festa del cinema di Roma per il centenario del fotografo

Dimensione del testo:

La ventesima edizione della Festa del Cinema ricorda Franco Pinna attraverso un programma di tre mostre parallele, a ingresso gratuito, dal titolo 'Franco Pinna fotografo. Omaggio per un centenario, ideate e realizzate da Archivio Franco Pinna e OfficinaVisioni, a cura di Paolo Pisanelli. Le mostre, in collaborazione con Cinema del reale, Erratacorrige, Big Sur, saranno esposte in alcuni fra i luoghi più emblematici della manifestazione come Casa del Cinema, via Veneto e Auditorium Parco della Musica. "Franco Pinna è stato un fotografo straordinario, uno dei più importanti del panorama italiano e internazionale ed è importantissimo l'omaggio che gli dedica la Festa del Cinema di Roma - spiega Pisanelli -. Pinna è stato un precursore della fotografia antropologica negli anni Cinquanta al seguito degli studiosi Ernesto de Martino in Lucania e in Salento e di Franco Cagnetta, nell'esplorazione delle borgate di Roma e del Mandrione, dove la vita inquadrata supera i limiti del neorealismo". Le mostre "restituiscono l'ampiezza del suo sguardo: dalle inchieste etnografiche nel Sud d'Italia ai reportage urbani, fino alla fotografia di scena e al suo dialogo con il cinema, Pinna è stato un affermato fotogiornalista per molte delle maggiori testate nazionali ed estere ( tra cui Life, Stern, Quick, Paris Match), riservando una parte significativa della sua attività anche alla cronaca cinematografica". Ha realizzato "molti reportage su dive e protagonisti sui set in Italia e a Cinecittà, dove aveva iniziato a lavorare giovanissimo, dopo il trasferimento dalla sua amata Sardegna. Fotografo di fiducia di Federico Fellini, è riuscito ad estrarre dai set del grande regista riminese momenti culminanti di lavoro, di tensione creativa ma anche di scherzo e di complicità con la troupe". Sarà lungo via Veneto, dal 10 ottobre al 30 novembre Franco Pinna - Fellini in scena!. L'esposizione realizzata in in collaborazione con il I Municipio, l'Associazione Via Veneto e il sostegno di Molinari, rivolge tutta l'attenzione alla figura del regista, colto nei momenti di lavoro e di pausa. Un viaggio durante le riprese, fra gli altri, di Fellini. A Director's Notebook/Block-notes di un regista, Fellini Satyricon, I clowns, Roma, Amarcord, Il Casanova, Giulietta degli spiriti. Ne viene fuori il ritratto di un cineasta "di strabordante personalità e di meticolosa professionalità, secondo modi imprevedibili anche per i suoi più devoti ammiratori - spiegano gli organizzatori - istrionico nell'ammaestrare gli attori e nel governare la troupe, ma anche scanzonato nel prendersi gioco del fotografo, bravissimo a simboleggiarne il carisma in immagini folgoranti, facendo leva sulla profonda amicizia con lui stabilita". Dal 10 ottobre al 30 novembre sarà alla Casa del Cinema 'Franco Pinna e Pier Paolo Pasolini - Viaggio al termine del Mandrione. Il noto reportage realizzato dal fotografo a contatto con la popolazione d'origine Rom e le prostitute della borgata romana del Mandrione (1956), per la prima volta viene presentato attraverso una cinquantina di immagini abbinato, per comunanza di visione, ad alcuni testi di Pier Paolo Pasolini, tratti da una sua inchiesta giornalistica, "Viaggio per Roma e dintorni", pubblicata sul settimanale "Vie Nuove" (1958). Dal 15 ottobre, fino al 27 ottobre nel Foyer Sala Sinopoli - Auditorium Parco della Musica ci sarà Franco Pinna - Mondocinema, con la selezione di un centinaio di immagini scattate fra gli anni '50 e '70. Una galleria con molti dei protagonisti della settima arte in quel periodo, italiani e stranieri, dal cinema più popolare a quello d'avanguardia. Pisanelli ricorda il grande fotografo anche con "le parole del suo amico Federico Fellini: 'Franco Pinna? Una calma da cow-boy in un film di Sergio Leone. Un quarto d'ora per guardare l'avversario, un quarto d'ora per tirare fuori la pistola. Una lentezza da subacqueo, da astronauta, nel bel mezzo del frastuono della troupe."

Scatti di Pinna in 3 mostre, dalle borgate a FelliniScatti di Pinna in 3 mostre, dalle borgate a Fellini

D.Pan--ThChM