The China Mail - Un corteo musicale d'acqua inaugura la Biennale Musica

USD -
AED 3.672504
AFN 66.242312
ALL 83.179218
AMD 382.091093
ANG 1.790055
AOA 917.000367
ARS 1407.273322
AUD 1.534449
AWG 1.80375
AZN 1.70397
BAM 1.682336
BBD 2.013075
BDT 122.136682
BGN 1.682336
BHD 0.375296
BIF 2949.980646
BMD 1
BND 1.301363
BOB 6.90637
BRL 5.297104
BSD 0.999441
BTN 88.628446
BWP 14.229065
BYN 3.409316
BYR 19600
BZD 2.01015
CAD 1.40305
CDF 2174.000362
CHF 0.795331
CLF 0.023592
CLP 930.299772
CNY 7.09955
CNH 7.10029
COP 3744.269064
CRC 500.9677
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.847533
CZK 20.805104
DJF 177.979442
DKK 6.425804
DOP 64.375726
DZD 129.671842
EGP 46.987226
ERN 15
ETB 154.855963
EUR 0.86005
FJD 2.27535
FKP 0.760064
GBP 0.760427
GEL 2.703861
GGP 0.760064
GHS 10.944045
GIP 0.760064
GMD 72.503851
GNF 8675.755881
GTQ 7.660746
GYD 209.074878
HKD 7.777304
HNL 26.293923
HRK 6.482904
HTG 130.936304
HUF 330.790388
IDR 16712
ILS 3.227704
IMP 0.760064
INR 88.689504
IQD 1309.363038
IRR 42100.000352
ISK 126.820386
JEP 0.760064
JMD 160.526429
JOD 0.70904
JPY 154.03504
KES 129.284762
KGS 87.450384
KHR 4009.289923
KMF 424.00035
KPW 899.988423
KRW 1448.530383
KWD 0.30669
KYD 0.83291
KZT 523.900047
LAK 21688.529526
LBP 89503.763279
LKR 306.567459
LRD 181.40295
LSL 17.141542
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.452669
MAD 9.241323
MDL 16.871532
MGA 4468.625005
MKD 52.922455
MMK 2099.610882
MNT 3572.735976
MOP 8.00215
MRU 39.576792
MUR 45.650378
MVR 15.403739
MWK 1733.086749
MXN 18.318804
MYR 4.132504
MZN 63.950377
NAD 17.141542
NGN 1440.780377
NIO 36.781214
NOK 10.088804
NPR 141.805514
NZD 1.77195
OMR 0.382771
PAB 0.999441
PEN 3.370436
PGK 4.226055
PHP 59.015038
PKR 282.529182
PLN 3.638123
PYG 7042.277751
QAR 3.643198
RON 4.374304
RSD 100.795665
RUB 80.873941
RWF 1452.75472
SAR 3.733087
SBD 8.244163
SCR 14.010372
SDG 601.503676
SEK 9.449304
SGD 1.297504
SHP 0.750259
SLE 23.403667
SLL 20969.498139
SOS 570.212034
SRD 38.589504
STD 20697.981008
STN 21.074362
SVC 8.74543
SYP 11056.884007
SZL 17.134747
THB 32.405038
TJS 9.225238
TMT 3.51
TND 2.938884
TOP 2.40776
TRY 42.170504
TTD 6.777343
TWD 30.569504
TZS 2448.754892
UAH 42.002581
UGX 3568.01858
UYU 39.766032
UZS 12033.030837
VES 236.162804
VND 26350
VUV 121.871382
WST 2.813729
XAF 564.239818
XAG 0.01978
XAU 0.000245
XCD 2.70255
XCG 1.801299
XDR 0.701733
XOF 564.239818
XPF 102.584835
YER 238.525037
ZAR 17.08336
ZMK 9001.203584
ZMW 22.46355
ZWL 321.999592
Un corteo musicale d'acqua inaugura la Biennale Musica
Un corteo musicale d'acqua inaugura la Biennale Musica

Un corteo musicale d'acqua inaugura la Biennale Musica

Al via 11 ottobre con l'artista boliviana Chuiquimamani-Condori

Dimensione del testo:

Sarà il corteo musicale d'acqua 'Cry of Our Guardian Star' a inaugurare sabato 11 ottobre la Biennale Musica, diretta per il primo anno dalla musicista e compositrice Caterina Barbieri, che ha scelto come tema del festival 'La Stella Dentro' per indicare "il senso di infinito, di vastità e di trasformazione della musica, al di là di tradizioni, stili, generazioni". 'Cry of Our Guardian Star' è stata commissionata dalla Biennale all'artista multidisciplinare e musicista americana di origine boliviana Chuquimamani-Condori, Leone d'Argento di questa edizione del festival. Una processione in cui risuonano "cerimonie d'acqua" di ieri e di oggi, che riconnettono tradizioni ancestrali come quella andina della cosmologia aymara di Chuiquimamani-Condori con il tessuto sociale della città di Venezia e il suo universo giovanile legato al fenomeno dei "barchini". Nove piccole imbarcazioni amplificate, dove la musica prende vita dal loro movimento, compongono il corteo musicale concepito per Venezia che partirà dal canale di Sant'Elena alle 18.00 per giungere all'interno dell'Arsenale, davanti all'Isolotto, dove culminerà nel concerto live di Los Thuthanaka, il duo composto da Chuquimamani-Condori e dal fratello Joshua Chuquimia Crampton. Già nota al pubblico come Elysia Crampton, Chuquimamani-Condori rivendica le proprie origini che affondano nella cultura andina Aymara, sulle sponde del lago Titicaca, alla confluenza tra Bolivia, Perù e Cile. L'ultimo lavoro, l'album digitale DJ E, è definito dall'artista come "il suono delle nostre cerimonie d'acqua, quaranta bande che suonano le loro melodie tutte insieme per creare la cacofonia della prima aurora e il richiamo della nostra stella, Chuqi Chinchay". Dall'immersione nelle proprie radici nasce la cifra unica di questa artista, che intreccia tradizione e avanguardia, ritmi ancestrali e sperimentalismo elettronico in una complessità di elementi pre e post coloniali e digitali che fanno esplodere ogni linearità spazio temporale. La serata propone tre concerti, tutti in prima assoluta per la Biennale Musica, che esplorano universi sonori diversissimi. Al Teatro alle Tese, a partire dalle 21.00, si succederanno in scena il chitarrista portoghese Rafael Toral in dialogo per Traveling Light con il suo ensemble acustico, il sassofonista norvegese Bendik Giske con Into the Blue e la musicista belga-congolese Nkisi (alias Melika Ngombe Kolongo) con Anomaly Index, ultima evoluzione della ricerca di Nkisi nell'ambito dell'archeologia sonora etnografica. Traveling Light approfondisce l'esplorazione di Rafael Toral delle armonie jazz attraverso le possibilità espressive della chitarra in dialogo con solisti acustici. Eseguita insieme al clarinettista José Bruno Parrinha, al sassofonista Rodrigo Amado, al flicornista Yaw Tembe e alla flautista Clara Saleiro, l'opera traccia un ulteriore cammino nell'universo musicale in continua evoluzione di Toral. Quest'opera è stata sviluppata parallelamente all'album del 2024, Spectral Evolution, che ha segnato il ritorno di Toral alla chitarra elettrica dopo anni di esplorazione nei domini dell'elettronica e del free jazz. Il concerto di Toral, figura singolare della musica sperimentale à- ha lavorato attraverso il rock, l'ambient, la musica contemporanea, l'elettronica e il free jazz - sarà trasmesso in diretta da Rai Radio 3 (Radio 3 Suite). Into the Blue è la nuova creazione di Bendik Giske, celebre per aver spinto oltre i confini espressivi il suo strumento d'elezione, il sassofono.

Z.Huang--ThChM