The China Mail - Idomeneo di Mozart apre stagione Teatro Comunale di Bologna

USD -
AED 3.672503
AFN 66.489639
ALL 83.872087
AMD 382.480133
ANG 1.789982
AOA 917.0003
ARS 1450.699702
AUD 1.544736
AWG 1.8025
AZN 1.699041
BAM 1.69722
BBD 2.01352
BDT 122.007836
BGN 1.695875
BHD 0.37699
BIF 2949.338748
BMD 1
BND 1.304378
BOB 6.907594
BRL 5.352801
BSD 0.999679
BTN 88.558647
BWP 13.450775
BYN 3.407125
BYR 19600
BZD 2.010578
CAD 1.41299
CDF 2221.00033
CHF 0.80818
CLF 0.024039
CLP 943.050062
CNY 7.12675
CNH 7.12449
COP 3825.88
CRC 502.442792
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.686244
CZK 21.11385
DJF 178.017286
DKK 6.47882
DOP 64.320178
DZD 130.66705
EGP 47.347006
ERN 15
ETB 153.49263
EUR 0.86768
FJD 2.28525
FKP 0.766404
GBP 0.76411
GEL 2.715017
GGP 0.766404
GHS 10.92632
GIP 0.766404
GMD 73.508006
GNF 8677.881382
GTQ 7.6608
GYD 209.15339
HKD 7.775025
HNL 26.286056
HRK 6.539803
HTG 130.827172
HUF 334.998987
IDR 16711
ILS 3.271502
IMP 0.766404
INR 88.66825
IQD 1309.660176
IRR 42112.501218
ISK 126.68026
JEP 0.766404
JMD 160.35857
JOD 0.708975
JPY 153.312971
KES 129.150268
KGS 87.449913
KHR 4012.669762
KMF 428.000238
KPW 900.033283
KRW 1447.954975
KWD 0.307089
KYD 0.833167
KZT 526.13127
LAK 21717.265947
LBP 89523.367365
LKR 304.861328
LRD 182.946302
LSL 17.373217
LTL 2.952741
LVL 0.60489
LYD 5.466197
MAD 9.311066
MDL 17.114592
MGA 4508.159378
MKD 53.394772
MMK 2099.044592
MNT 3585.031206
MOP 8.005051
MRU 39.997917
MUR 45.999832
MVR 15.404961
MWK 1733.486063
MXN 18.63575
MYR 4.183006
MZN 63.960152
NAD 17.373217
NGN 1436.9102
NIO 36.78522
NOK 10.225185
NPR 141.693568
NZD 1.77489
OMR 0.384498
PAB 0.999779
PEN 3.375927
PGK 4.279045
PHP 58.997504
PKR 282.679805
PLN 3.691414
PYG 7081.988268
QAR 3.643566
RON 4.413096
RSD 101.707004
RUB 81.145785
RWF 1452.596867
SAR 3.750613
SBD 8.223823
SCR 13.740107
SDG 600.497654
SEK 9.586485
SGD 1.305415
SHP 0.750259
SLE 23.196085
SLL 20969.499529
SOS 571.349231
SRD 38.503502
STD 20697.981008
STN 21.260533
SVC 8.747304
SYP 11056.895466
SZL 17.359159
THB 32.414498
TJS 9.227278
TMT 3.5
TND 2.959939
TOP 2.342104
TRY 42.117398
TTD 6.773954
TWD 30.971303
TZS 2459.806999
UAH 42.066455
UGX 3491.096532
UYU 39.813947
UZS 11966.746503
VES 227.27225
VND 26315
VUV 122.169446
WST 2.82328
XAF 569.234174
XAG 0.0208
XAU 0.000251
XCD 2.70255
XCG 1.801686
XDR 0.70875
XOF 569.231704
XPF 103.489719
YER 238.491627
ZAR 17.38063
ZMK 9001.224357
ZMW 22.61803
ZWL 321.999592
Idomeneo di Mozart apre stagione Teatro Comunale di Bologna
Idomeneo di Mozart apre stagione Teatro Comunale di Bologna

Idomeneo di Mozart apre stagione Teatro Comunale di Bologna

Dal 10/1, opere, balletti, concerti sinfonici e collaborazioni

Dimensione del testo:

Il ritorno alla sede storica di Piazza Verdi, previsto all'inizio del 2027, dopo i lavori di riqualificazione, ha ispirato il titolo della nuova stagione 2026, "Verso Itaca" (che in dialetto bolognese richiama la casa, del Teatro Comunale di Bologna, la prima firmata dal nuovo tandem dirigenziale dell'ente, la sovrintendente Elisabetta Riva e il direttore artistico Pierangelo Conte. La programmazione si articola nei tre cartelloni principali di Opera, Danza e Concerti sinfonici in una sorta di viaggio attraverso tre secoli di musica, dal Barocco di Händel alla contemporaneità di Nicola Campogrande, senza trascurare i classici del grande repertorio. Otto i titoli operistici, sei dei quali in forma scenica al Comunale Nouveau e due in forma di concerto all'Auditorium Manzoni: l'apertura, il 24 gennaio, sarà con "Idomeneo" di Mozart (assente a Bologna dal 2010), diretto dall'habitué del podio bolognese Roberto Abbado e messo in scena da Mariano Bauduin, che invece è al debutto. Tra gli interpreti Antonio Poli e Mariangela Sicilia. A seguire la ripresa della Traviata di Verdi diretta da Leonardo Sini; il dittico mascagnano formato dal film muto Rapsodia Satanica (in collaborazione con Cineteca di Bologna) e dall'ormai celebre allestimento di Emma Dante di Cavalleria rusticana con la Santuzza di Saioa Hernandez e Daniel Oren sul podio; il raro Roberto Devereux di Donizetti, diretto da Renato Palumbo e interpretato da Francesco Demuro e Roberta Mantegna; la nuova creazione in prima assoluta di Nicola Campogrande, Olympia dedicata all'Intelligenza artificiale; Napoli Milionaria di Nino Rota ed Eduardo De Filippo, al debutto bolognese. All'Auditorium Manzoni spazio al barocco con l'oratorio Semele di Händel affidato allo specialista Rinaldo Alessandrini, con Raffaele Pe, e al repertorio francese con Samson et Dalila di Saint-Saëns diretto da Roberto Abbado. Cinque sono i titoli dedicati alla danza: il coreografo hip-hop Mourad Merzouki apre con Beauséjour; la storica Carmen di Amedeo Amodio con le musiche dal vivo dell'Orchestra del TCBO; Cluster del Balletto di Maribor; il Caravaggio coreografato da Mauro Bigonzetti per Roberto Bolle; l'omaggio di Aterballetto al maestro del cinema Ennio Morricone. I quattordici appuntamenti sinfonici vedranno protagonisti, tra ritorni e volti nuovi, celebri direttori e solisti: dal debuttante Ton Koopman all'ex direttore musicale Michele Mariotti, a Ivor Bolton, Emanuel Ax, Michail Pletnëv, Mario Brunello, Andris Poga, Roberto Abbado, Yutaka Sado. Spazio anche alla nuova commissione a Pasquale Corrado e a Jazz on Symphony, curata da Paolo Fresu, che torna dopo il grande successo della prima edizione. Una novità e invece il ciclo Beethoven, otto concerti dedicati alle famiglie e ai giovani direttori d'orchestra. E poi gli appuntamenti straordinari: da un omaggio a Guccini, ai Disney Concerts, alle collaborazioni con la Cineteca di Bologna, il Festival Respighi, e l'Associazione Familiari delle Vittime del 2 agosto. Mentre si sta definendo il ritorno al Rossini Opera Festival di Pesaro.

G.Tsang--ThChM