The China Mail - Asl Bari, un nuovo protocollo per battere l'ictus sul tempo

USD -
AED 3.672503
AFN 65.999611
ALL 83.303098
AMD 382.090054
ANG 1.790352
AOA 917.000036
ARS 1408.512197
AUD 1.523991
AWG 1.8025
AZN 1.635047
BAM 1.68937
BBD 2.014244
BDT 122.111228
BGN 1.683595
BHD 0.377011
BIF 2950
BMD 1
BND 1.30343
BOB 6.910223
BRL 5.286395
BSD 1.000082
BTN 88.671219
BWP 14.25758
BYN 3.410338
BYR 19600
BZD 2.011289
CAD 1.399835
CDF 2137.500953
CHF 0.795703
CLF 0.023666
CLP 928.409993
CNY 7.112749
CNH 7.09757
COP 3706.75
CRC 502.36889
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.375022
CZK 20.83635
DJF 177.719781
DKK 6.432165
DOP 64.399508
DZD 130.122672
EGP 47.163004
ERN 15
ETB 153.593972
EUR 0.86137
FJD 2.27435
FKP 0.76162
GBP 0.76053
GEL 2.699631
GGP 0.76162
GHS 10.965026
GIP 0.76162
GMD 73.500235
GNF 8685.000072
GTQ 7.664334
GYD 209.232018
HKD 7.77095
HNL 26.309862
HRK 6.4906
HTG 130.904411
HUF 330.6755
IDR 16727.35
ILS 3.209425
IMP 0.76162
INR 88.71035
IQD 1310
IRR 42112.504675
ISK 126.610006
JEP 0.76162
JMD 160.817476
JOD 0.709017
JPY 154.715008
KES 129.343302
KGS 87.449854
KHR 4019.999929
KMF 427.495038
KPW 900.002739
KRW 1466.109666
KWD 0.30677
KYD 0.833377
KZT 524.809647
LAK 21695.000019
LBP 89572.717427
LKR 304.582734
LRD 181.999767
LSL 17.244977
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.460043
MAD 9.2825
MDL 16.941349
MGA 4499.999692
MKD 53.084556
MMK 2099.574422
MNT 3579.076518
MOP 8.005511
MRU 39.850226
MUR 45.795179
MVR 15.40499
MWK 1736.000068
MXN 18.26696
MYR 4.128988
MZN 63.959868
NAD 17.245038
NGN 1442.089802
NIO 36.769907
NOK 10.053455
NPR 141.874295
NZD 1.765275
OMR 0.384495
PAB 1.000073
PEN 3.369022
PGK 4.119907
PHP 58.885022
PKR 280.749785
PLN 3.641945
PYG 7057.035009
QAR 3.640902
RON 4.379104
RSD 100.922982
RUB 80.597938
RWF 1450
SAR 3.749989
SBD 8.237372
SCR 13.90138
SDG 600.502368
SEK 9.415698
SGD 1.300945
SHP 0.750259
SLE 23.375012
SLL 20969.50093
SOS 571.497413
SRD 38.556505
STD 20697.981008
STN 21.45
SVC 8.750858
SYP 11056.921193
SZL 17.244989
THB 32.320214
TJS 9.260569
TMT 3.5
TND 2.952504
TOP 2.40776
TRY 42.252097
TTD 6.781462
TWD 31.0943
TZS 2440.000156
UAH 42.073999
UGX 3625.244555
UYU 39.767991
UZS 12004.999953
VES 233.26555
VND 26330
VUV 122.187972
WST 2.81293
XAF 566.596269
XAG 0.018554
XAU 0.000236
XCD 2.70255
XCG 1.802343
XDR 0.704774
XOF 564.999889
XPF 103.250077
YER 238.496786
ZAR 16.99858
ZMK 9001.199706
ZMW 22.426266
ZWL 321.999592
Asl Bari, un nuovo protocollo per battere l'ictus sul tempo

Asl Bari, un nuovo protocollo per battere l'ictus sul tempo

Coinvolge centrale operativa 118 e stroke unit del territorio

Dimensione del testo:

Un protocollo unico per battere sul tempo l'Ictus, valido per tutti gli operatori dell'emergenza coinvolti: dalla centrale operativa del 118 al neurologo della stroke unit. La nuova procedura è stata varata dalla direzione generale della Asl Bari con l'obiettivo di guadagnare minuti e garantire al paziente il trattamento più rapido e appropriato. La 'Procedura interaziendale per la gestione preospedaliera del paziente con sospetto ictus cerebrale' è un documento operativo che definisce in modo uniforme e condiviso le modalità di intervento del sistema di emergenza-urgenza 118 e delle stroke unit del territorio metropolitano, con l'obiettivo di "ridurre i tempi di arrivo in ospedale e di avvio delle terapie di rivascolarizzazione, fondamentali per salvare la vita del paziente e limitare le disabilità anche gravi causate dall'ictus", come spiega l'Azienda sanitaria in una nota. "Con questa iniziativa - spiega il direttore generale, Luigi Fruscio - la Asl Bari rafforza la rete integrata dell'emergenza neurovascolare, promuovendo un modello di collaborazione interaziendale che mette al centro il tempo e la sicurezza del paziente. Anche una migliore organizzazione, soprattutto quanto il fattore-tempo è così prezioso, può avere un impatto rilevante sulla capacità del Sistema sanitario di garantire una migliore assistenza alle persone". La procedura stabilisce che il personale del 118, già nella fase di chiamata e intervento sul territorio, identifichi tempestivamente i casi sospetti di ictus, attivi la prenotifica alla stroke unit di destinazione e raccolga informazioni cliniche fondamentali per accelerare i tempi di trattamento all'arrivo in ospedale. Tra le altre novità, è prevista anche l'attivazione immediata del mezzo di soccorso più idoneo (avanzato o base) da parte della centrale 118, la compilazione della nuova check list 118 ictus e il percorso di accesso diretto alla sala rossa del pronto soccorso, senza che il paziente con sospetto ictus debba passare dal triage ordinario.

H.Ng--ThChM