The China Mail - Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"

USD -
AED 3.672498
AFN 68.693178
ALL 83.231009
AMD 382.053333
ANG 1.789783
AOA 916.999904
ARS 1292.733497
AUD 1.540165
AWG 1.8005
AZN 1.698941
BAM 1.673519
BBD 2.019466
BDT 121.522237
BGN 1.674005
BHD 0.376974
BIF 2983.036345
BMD 1
BND 1.283248
BOB 6.936001
BRL 5.445401
BSD 1.000193
BTN 87.076873
BWP 13.953289
BYN 3.352172
BYR 19600
BZD 2.00901
CAD 1.38117
CDF 2894.999736
CHF 0.805375
CLF 0.024569
CLP 963.830461
CNY 7.184895
CNH 7.18346
COP 4014.85
CRC 505.439875
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.35044
CZK 20.936102
DJF 178.106162
DKK 6.389199
DOP 61.608232
DZD 129.729018
EGP 48.444802
ERN 15
ETB 141.169263
EUR 0.85595
FJD 2.257396
FKP 0.739708
GBP 0.739555
GEL 2.689906
GGP 0.739708
GHS 10.901997
GIP 0.739708
GMD 72.000004
GNF 8672.21426
GTQ 7.665946
GYD 209.252279
HKD 7.80134
HNL 26.194622
HRK 6.447991
HTG 130.951719
HUF 337.090034
IDR 16255.3
ILS 3.380575
IMP 0.739708
INR 87.077969
IQD 1310.201724
IRR 42112.485453
ISK 122.72992
JEP 0.739708
JMD 160.138619
JOD 0.708995
JPY 147.781499
KES 129.219861
KGS 87.449708
KHR 4008.796249
KMF 420.49797
KPW 899.979822
KRW 1388.675005
KWD 0.30562
KYD 0.833501
KZT 538.378933
LAK 21659.386404
LBP 89777.570517
LKR 301.751984
LRD 200.533078
LSL 17.598391
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.414679
MAD 9.013028
MDL 16.712801
MGA 4393.82725
MKD 52.657925
MMK 2098.533403
MNT 3597.063411
MOP 8.037957
MRU 39.886196
MUR 45.680341
MVR 15.409699
MWK 1734.256878
MXN 18.799405
MYR 4.223498
MZN 63.897491
NAD 17.598391
NGN 1534.340077
NIO 36.802362
NOK 10.209302
NPR 139.323593
NZD 1.68726
OMR 0.384497
PAB 1.000184
PEN 3.543158
PGK 4.225298
PHP 57.147028
PKR 283.798575
PLN 3.63359
PYG 7226.987828
QAR 3.635313
RON 4.329302
RSD 100.27402
RUB 80.772941
RWF 1447.695487
SAR 3.752488
SBD 8.223773
SCR 14.741788
SDG 600.49947
SEK 9.54981
SGD 1.28303
SHP 0.785843
SLE 23.258728
SLL 20969.49797
SOS 571.587482
SRD 37.719736
STD 20697.981008
STN 20.963912
SVC 8.751792
SYP 13001.624023
SZL 17.580593
THB 32.499496
TJS 9.296517
TMT 3.51
TND 2.923311
TOP 2.342098
TRY 40.8887
TTD 6.778559
TWD 30.094502
TZS 2515.00031
UAH 41.389658
UGX 3565.576401
UYU 40.071021
UZS 12499.625644
VES 135.47035
VND 26320
VUV 119.390828
WST 2.678368
XAF 561.280248
XAG 0.026269
XAU 0.0003
XCD 2.70255
XCG 1.802554
XDR 0.697125
XOF 561.268241
XPF 102.04719
YER 240.27503
ZAR 17.61465
ZMK 9001.203383
ZMW 23.279156
ZWL 321.999592
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"

Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"

Preoccupazione e perplessità. In Spagna, "Sempre contro Alcaraz"

Dimensione del testo:

Stupore, delusione e preoccupazione per le condizioni fisiche di Jannik Sinner in vista degli Usa Open ma anche qualche perplessità sulla sua tenuta: il ritiro del numero 1 mondiale a Cincinnati fa discutere tifosi ed appassionati di tennis. Un dibattito vivo soprattutto sui social dove ci si interroga sul malessere del numero 1 mondiale, e sulla serie di problemi fisici che nel tempo lo hanno fermato in campo. Spesso senza una diagnosi esplicita. Per il campione italiano, quello sul rovente cemento dell'Ohio è pero' il primo ritiro in finale e forse anche per questo fa più rumore. L'attesa dell'ennesima sfida con Carlos Alcaraz era altissima; la delusione di aver assistito soltanto a 23 minuti di gioco è quindi direttamente proporzionata. Il popolo social si interroga: ritiri ma anche sconfitte determinate da condizioni fisiche non al top. Il numero di partite degli atleti nel corso di un anno è alto ma è anche vero che quest'anno l'altoatesino è stato fermo tre mesi, dal 9 febbraio al 4 maggio, per il caso Clostebol. A questi mesi di inattività si aggiunge il lungo riposo dopo la vittoria a Wimbledon. Prima di oggi l'azzurro si è ritirato cinque volte su 377 partite disputate nel circuito Atp. L'ultima volta è stata il 23 giugno del 2023 contro Alexander Bublik sull'erba di Halle: si ritira dopo 57 minuti mentre è sotto 7-5, 2-0 per un problema alla gamba sinistra. L'anno nero è il 2022: a Sofia in semifinale contro Rune alza bandiera bianca mentre è sul 5-7 6-4 5-2 per una storta alla caviglia destra. Fuori agli ottavi del Roland Garros contro Andrey Rublev sul punteggio di 6-1 a proprio favore per un dolore al ginocchio sinistro. A Miami ai quarti molla mentre è sotto 4-1 contro Francisco Cerundolo, dopo soltanto 22 minuti per i dolori causati da vesciche ai piedi. Nel 2020 il primo ritiro in carriera da professionista al secondo turno di Vienna contro Andrey Rublev dopo nove minuti ancora per le vesciche ai piedi. Poi ci sono le partite perse dopo cali improvvisi. Agli Australian Oper, poi vinti, ha avuto un malore contro Holger Rune: provvidenziali i 20' di sospensione per riparare la rete rotta. Nella memoria di tutti resta la finale all'ultimo Roland Garros, quando si è fatto recuperare due set da Alcaraz. Prima ancora la finale persa a Roma con lo spagnolo agli Internazionali d'Italia, anche se va sottolineato che Jannik rientrava dopo tre mesi di inattività. In ogni caso sui social spagnoli i fan di Alcaraz ironizzano: "Ma sta male sempre contro Carlos? Forse cerca scuse", scrivono alcuni tifosi. Nel 2024 ha perso ai quarti a Wimbledon contro Medvedev: uno stop di 11 minuti per tremori da stanchezza. Non ha partecipato ai Giochi di Parigi 2024 per una tonsillite. A Cincinnati, prima della finale, ha avuto un calo anche nell'ultima fase del primo set, vinto comunque, contro il francese Terence Atmane. Sicuramente ha influito la nuova formula del Masters 1000 americano, disputato su due settimane e con partite giocate in pieno pomeriggio con temperature ampiamente oltre i 30 gradi. Anche Alexander Zverev ha avuto un malore prima ai quarti e poi in semifinale. E lo stesso Sinner, alla vigilia del torneo, aveva sottolineato che "due settimane di gioco fanno sicuramente piacere ai tifosi ma sono un impegno eccessivo per gli atleti". Critiche che ha ribadito dopo la sconfitta in finale: "Non ho mai giocato un torneo così bollente". Chissà però se il malore accusato in finale sia stato determinato dal caldo o da una indisposizione intestinale. Sotto accusa anche una fragola assaggiata sulla sua torta di compleanno. Interrogativi ancora tutti da sciogliere. Ora l'attenzione è sulla partecipazione agli Us Open, dove dovrà difendere il titolo vinto lo scorso anno e il numero 1 della classifica Atp. Giovedì ci sarà il sorteggio, poi ancora pochi giorni prima di scendere in campo nella speranza, di organizzatori e appassionati, che Sinner abbia recuperato la forma fisica.

G.Fung--ThChM