The China Mail - Scoperto un idrogel per produrre acqua ossigenata 'green'

USD -
AED 3.6725
AFN 68.25057
ALL 83.483156
AMD 381.28666
ANG 1.789699
AOA 916.999662
ARS 1331.510501
AUD 1.537374
AWG 1.8025
AZN 1.700554
BAM 1.678416
BBD 2.011225
BDT 121.225644
BGN 1.678525
BHD 0.376989
BIF 2970.239245
BMD 1
BND 1.281665
BOB 6.898002
BRL 5.459603
BSD 0.996082
BTN 87.455643
BWP 13.436429
BYN 3.278753
BYR 19600
BZD 2.000841
CAD 1.373995
CDF 2889.999811
CHF 0.805935
CLF 0.02484
CLP 974.450304
CNY 7.18315
CNH 7.183365
COP 4044
CRC 504.348796
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.626544
CZK 21.083972
DJF 177.384543
DKK 6.40286
DOP 60.621404
DZD 130.330158
EGP 48.4438
ERN 15
ETB 138.442414
EUR 0.85785
FJD 2.255899
FKP 0.751467
GBP 0.74894
GEL 2.697352
GGP 0.751467
GHS 10.509197
GIP 0.751467
GMD 72.500203
GNF 8640.311728
GTQ 7.643755
GYD 208.398948
HKD 7.849449
HNL 26.182027
HRK 6.463696
HTG 130.732754
HUF 341.399499
IDR 16326.65
ILS 3.43995
IMP 0.751467
INR 87.65055
IQD 1304.93922
IRR 42125.000211
ISK 122.510244
JEP 0.751467
JMD 159.191257
JOD 0.708999
JPY 147.593504
KES 128.901001
KGS 87.449904
KHR 3990.988091
KMF 422.504962
KPW 899.94784
KRW 1384.770391
KWD 0.30552
KYD 0.830112
KZT 535.217311
LAK 21550.46277
LBP 89250.942919
LKR 299.682905
LRD 199.72281
LSL 17.746006
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.421084
MAD 9.036657
MDL 16.918898
MGA 4406.722934
MKD 52.80344
MMK 2099.311056
MNT 3591.43546
MOP 8.053619
MRU 39.734309
MUR 45.629753
MVR 15.400789
MWK 1727.246592
MXN 18.609765
MYR 4.227986
MZN 63.960257
NAD 17.746006
NGN 1525.15008
NIO 36.657011
NOK 10.17722
NPR 139.928686
NZD 1.683884
OMR 0.384496
PAB 0.996082
PEN 3.542113
PGK 4.136416
PHP 57.291499
PKR 282.843731
PLN 3.666475
PYG 7460.963815
QAR 3.631534
RON 4.353959
RSD 100.525029
RUB 80.001115
RWF 1440.873964
SAR 3.752418
SBD 8.217066
SCR 14.635046
SDG 600.503662
SEK 9.612685
SGD 1.284785
SHP 0.785843
SLE 23.09361
SLL 20969.503947
SOS 569.31256
SRD 37.036017
STD 20697.981008
STN 21.025441
SVC 8.715614
SYP 13001.372255
SZL 17.742745
THB 32.329043
TJS 9.31359
TMT 3.51
TND 2.935899
TOP 2.342097
TRY 40.66885
TTD 6.75297
TWD 29.839496
TZS 2480.000136
UAH 41.441389
UGX 3556.272608
UYU 39.974254
UZS 12476.132039
VES 128.74775
VND 26214
VUV 119.124121
WST 2.771506
XAF 562.925172
XAG 0.026339
XAU 0.000296
XCD 2.70255
XCG 1.795214
XDR 0.700098
XOF 562.925172
XPF 102.345818
YER 240.44986
ZAR 17.788115
ZMK 9001.197181
ZMW 22.935654
ZWL 321.999592
Scoperto un idrogel per produrre acqua ossigenata 'green'
Scoperto un idrogel per produrre acqua ossigenata 'green'

Scoperto un idrogel per produrre acqua ossigenata 'green'

Ricerca a Padova, usati contrazione ed espansione del materiale

Dimensione del testo:

(ANSA) - PADOVA, MAR 18 - Un nuovo "idrogel", materiale ad alto contenuto acquoso che si deforma facilmente, a base completamente organica, può venire utilizzato per produrre in maniera "green" l'acqua ossigenata, prodotto grandemente utilizzato in ambito medico per la pulizia delle ferite, in quello industriale come agente sbiancante e in quello domestico per la sanificazione e la rimozione di macchie. La scoperta viene da un team internazionale di ricercatori delle Università di Padova e Northwestern (Usa) ha scoperto il nuovo materiale per rendere più efficiente la conversione dell'energia solare in prodotti chimici. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica "Advanced Materials". Lo studio è stato svolto nell'ambito del progetto europeo Erc Starting Grant recentemente finanziato dall'Unione Europea. L'acqua ossigenata viene prodotta attualmente attraverso la riduzione dell'ossigeno tramite solventi organici, idrogeno e metalli nobili, molto impattanti. Per questo motivo si stanno sviluppando processi alternativi che permettano di ridurre l'ossigeno ad acqua ossigenata utilizzando l'energia elettrica o direttamente la luce solare. Il metodo per convertire la luce del sole in prodotti chimici nel modo più efficiente e naturale possibile è il movimento, come fanno le piante quando regolano la fotosintesi tramite il movimento degli stomi che si aprono e si chiudono per gestire lo scambio di gas e la perdita di acqua, o il cuore e i polmoni che si espandono e si comprimono per pompare il sangue o permettere lo scambio di gas. I ricercatori hanno così scelto degli idrogel, materiali ad alto contenuto acquoso che si deformano facilmente, costituiti da due componenti: uno è il fotocatalizzatore, che permette di convertire la luce solare in reazioni chimiche, e l'altro è un materiale che lo rende termoresponsivo. "Il nostro nuovo idrogel, di base completamente organica, si è rilevato efficiente nella produzione di acqua ossigenata, che abbiamo scelto come prodotto della fotosintesi artificiale - spiega Marianna Barbieri, autrice della ricerca e dottoranda in Materials Science and Technology a Padova -. Oltre a rispondere alla luce, l'idrogel risponde in maniera notevole anche alla temperatura: in questo modo è possibile contrarre il materiale o ripristinare la sua forma espansa». Luka Djordjevic, primo autore della ricerca e docente del Dipartimento di Scienze Chimiche a Padova, rileva che "l'efficienza di produzione di acqua ossigenata aumenta quando il nuovo materiale viene sottoposto a cicli di contrazione ed espansione: più sono veloci questi cicli e più efficiente è il materiale. Similmente agli organi del corpo, abbiamo visto che il movimento meccanico aiuta a velocizzare lo scambio di prodotti e reagenti e ci auguriamo che possa essere applicato anche ad altri materiali e ad altre reazioni". (ANSA).

J.Thompson--ThChM