The China Mail - Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando

USD -
AED 3.67299
AFN 68.999611
ALL 82.799526
AMD 382.503764
ANG 1.789783
AOA 917.000167
ARS 1423.006228
AUD 1.518599
AWG 1.8
AZN 1.700487
BAM 1.667299
BBD 2.013316
BDT 121.658255
BGN 1.66556
BHD 0.377037
BIF 2950
BMD 1
BND 1.283635
BOB 6.932208
BRL 5.429702
BSD 0.999625
BTN 87.943226
BWP 13.384481
BYN 3.37975
BYR 19600
BZD 2.010357
CAD 1.38226
CDF 2875.000155
CHF 0.794199
CLF 0.024733
CLP 970.26992
CNY 7.12985
CNH 7.123595
COP 3940.5
CRC 505.500407
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.295856
CZK 20.732984
DJF 177.720124
DKK 6.35686
DOP 63.650205
DZD 129.606002
EGP 48.241305
ERN 15
ETB 142.549693
EUR 0.85135
FJD 2.274991
FKP 0.741147
GBP 0.73875
GEL 2.701903
GGP 0.741147
GHS 12.11019
GIP 0.741147
GMD 72.497463
GNF 8659.99974
GTQ 7.664733
GYD 209.134113
HKD 7.793601
HNL 26.169578
HRK 6.416504
HTG 130.795789
HUF 334.714502
IDR 16500.9
ILS 3.323202
IMP 0.741147
INR 87.990049
IQD 1310
IRR 42050.000048
ISK 122.120298
JEP 0.741147
JMD 160.446362
JOD 0.70899
JPY 147.677984
KES 129.498496
KGS 87.449994
KHR 4004.999866
KMF 419.502922
KPW 899.988882
KRW 1386.749803
KWD 0.30539
KYD 0.833024
KZT 534.492679
LAK 21685.000055
LBP 89549.999987
LKR 301.837091
LRD 200.449986
LSL 17.509644
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.40956
MAD 9.090074
MDL 16.69288
MGA 4477.497617
MKD 52.461979
MMK 2099.802069
MNT 3594.948618
MOP 8.024448
MRU 39.950052
MUR 46.069821
MVR 15.399087
MWK 1736.999973
MXN 18.66875
MYR 4.217498
MZN 63.95031
NAD 17.510366
NGN 1508.639866
NIO 36.654974
NOK 9.99638
NPR 140.708821
NZD 1.685303
OMR 0.384498
PAB 0.999595
PEN 3.522497
PGK 4.1625
PHP 56.6855
PKR 281.549669
PLN 3.615614
PYG 7205.241105
QAR 3.64095
RON 4.319098
RSD 99.733041
RUB 82.47497
RWF 1446
SAR 3.751762
SBD 8.223823
SCR 15.015053
SDG 600.497707
SEK 9.366891
SGD 1.28383
SHP 0.785843
SLE 23.339818
SLL 20969.49797
SOS 571.478349
SRD 39.115495
STD 20697.981008
STN 21.25
SVC 8.746542
SYP 13001.955377
SZL 17.509946
THB 31.719503
TJS 9.440848
TMT 3.5
TND 2.901894
TOP 2.342098
TRY 41.257301
TTD 6.782941
TWD 30.398799
TZS 2500.000262
UAH 41.240372
UGX 3507.979268
UYU 40.14373
UZS 12550.00007
VES 153.53669
VND 26415
VUV 120.473241
WST 2.775467
XAF 559.177376
XAG 0.024219
XAU 0.000275
XCD 2.70255
XCG 1.801505
XDR 0.696384
XOF 561.000332
XPF 102.049824
YER 239.64987
ZAR 17.500801
ZMK 9001.200169
ZMW 23.96522
ZWL 321.999592
Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando
Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando

Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando

Nel 1986 aveva una superficie di 4mila chilometri quadrati

Dimensione del testo:

Il re degli iceberg, indicato con la sigla A-23A e fino a pochi mesi fa il più grande tra quelli attualmente in circolazione nonchè uno dei più vecchi del mondo, ha perduto la corona: si sta rapidamente disintegrando da quando è rimasto intrappolato in una corrente che scorre in senso antiorario attorno all'isola della Georgia del Sud, nell'Oceano Atlantico meridionale, perdendo porzioni estese circa 400 chilometri quadrati ciascuna. All'epoca del suo distacco dall'Antartide, nel 1986, l'iceberg misurava circa 4mila chilometri quadrati ma negli ultimi mesi ha perso circa l'80% della sua massa, secondo quanto riferisce il British Antarctic Survey, e si è ora ridotto a circa 1.700 chilometri quadrati. Andrew Meijers, un ricercatore del Bas, ha dichiarato alla Cnn statunitense, che l'iceberg finirà probabilmente per allontanarsi dall'isola in direzione Nord-Est, prima di disintegrarsi del tutto. La sigla che lo identifica, A-23A, indica che il re degli iceberg ha avuto origine dalla piattaforma di ghiaccio Filchner-Ronne, che costeggia il mare di Weddell, che si è inizialmente staccato da un blocco di ghiaccio di dimensioni ancora maggiori e che è stato il 23/mo a formarsi in quella zona da quando si è iniziato a identificare gli iceberg, nel 1978. Per 34 anni, fino al 2020, è rimasto incagliato a poca distanza dall'Antartide e ha poi ricominciato il suo viaggio verso Nord. Solo altri sette iceberg noti hanno avuto dimensioni maggiori e finora A-23A è stato brevemente sorpassato soltanto in poche occasioni, per riprendersi poi il primato. Adesso ha però ceduto il titolo all'iceberg D-15A, che attualmente si trova vicino alla stazione di ricerca australiana Davis in Antartide e misura circa 3mila chilometri quadrati. Per ora A-23A rimane il secondo più grande del mondo, ma crollerà rapidamente in classifica nelle prossime settimane mentre continua a perdere pezzi.

V.Fan--ThChM