The China Mail - Dal 2 maggio torna AngelicA, festival di musica di ricerca

USD -
AED 3.6725
AFN 66.498985
ALL 83.849893
AMD 382.479814
ANG 1.789982
AOA 916.99985
ARS 1450.743699
AUD 1.542686
AWG 1.805
AZN 1.69797
BAM 1.69722
BBD 2.01352
BDT 122.007836
BGN 1.693755
BHD 0.376999
BIF 2952.5
BMD 1
BND 1.304378
BOB 6.907594
BRL 5.3502
BSD 0.999679
BTN 88.558647
BWP 13.450775
BYN 3.407125
BYR 19600
BZD 2.010578
CAD 1.41157
CDF 2149.999973
CHF 0.806535
CLF 0.024051
CLP 943.494034
CNY 7.11935
CNH 7.12277
COP 3784.2
CRC 502.442792
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.85046
CZK 21.07815
DJF 177.720484
DKK 6.467935
DOP 64.276658
DZD 130.564976
EGP 47.30068
ERN 15
ETB 153.901624
EUR 0.86619
FJD 2.28425
FKP 0.766404
GBP 0.761145
GEL 2.705037
GGP 0.766404
GHS 10.944994
GIP 0.766404
GMD 73.00005
GNF 8690.000203
GTQ 7.6608
GYD 209.15339
HKD 7.775585
HNL 26.350172
HRK 6.525201
HTG 130.827172
HUF 334.478
IDR 16701.1
ILS 3.272635
IMP 0.766404
INR 88.67335
IQD 1309.660176
IRR 42112.500479
ISK 126.620195
JEP 0.766404
JMD 160.35857
JOD 0.709028
JPY 153.022029
KES 129.150141
KGS 87.449874
KHR 4012.669762
KMF 421.000037
KPW 900.033283
KRW 1448.380373
KWD 0.30688
KYD 0.833167
KZT 526.13127
LAK 21717.265947
LBP 89523.367365
LKR 304.861328
LRD 182.946302
LSL 17.373217
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.466197
MAD 9.311066
MDL 17.114592
MGA 4500.000361
MKD 53.290545
MMK 2099.044592
MNT 3585.031206
MOP 8.005051
MRU 39.793742
MUR 45.949763
MVR 15.405043
MWK 1737.000135
MXN 18.57178
MYR 4.179894
MZN 63.959808
NAD 17.373217
NGN 1438.170034
NIO 36.754964
NOK 10.198475
NPR 141.693568
NZD 1.774198
OMR 0.384494
PAB 0.999779
PEN 3.375927
PGK 4.208502
PHP 58.92977
PKR 282.679805
PLN 3.681165
PYG 7081.988268
QAR 3.643566
RON 4.404602
RSD 101.521003
RUB 81.249968
RWF 1452.596867
SAR 3.750595
SBD 8.230592
SCR 14.436944
SDG 600.486468
SEK 9.57305
SGD 1.304395
SHP 0.750259
SLE 23.220523
SLL 20969.499529
SOS 571.349231
SRD 38.503495
STD 20697.981008
STN 21.260533
SVC 8.747304
SYP 11056.895466
SZL 17.359159
THB 32.402312
TJS 9.227278
TMT 3.5
TND 2.959939
TOP 2.342104
TRY 42.19092
TTD 6.773954
TWD 30.993002
TZS 2459.807003
UAH 42.066455
UGX 3491.096532
UYU 39.813947
UZS 12025.000204
VES 227.27225
VND 26315
VUV 122.169446
WST 2.82328
XAF 569.234174
XAG 0.020761
XAU 0.000251
XCD 2.70255
XCG 1.801686
XDR 0.70875
XOF 569.500034
XPF 103.489719
YER 238.501488
ZAR 17.37665
ZMK 9001.194974
ZMW 22.61803
ZWL 321.999592
Dal 2 maggio torna AngelicA, festival di musica di ricerca
Dal 2 maggio torna AngelicA, festival di musica di ricerca

Dal 2 maggio torna AngelicA, festival di musica di ricerca

A Bologna con un omaggio al compositore Stefano Scodanibbio

Dimensione del testo:

Giunto alla 34/a edizione, il festival AngelicA di Bologna, dedicato alla musica di ricerca, torna dal 2 al 30 maggio con 17 concerti, tre residenze, e alcune prime assolute. La manifestazione è promossa dal Centro di ricerca musicale/Teatro San Leonardo che si è aggiudicato alcuni bandi europei e regionali che permetteranno di riqualificare lo spazio di via San Vitale anche con una camera acustica e lavorare sull'ormai ampio archivio che in questi anni si è creato. La serata inaugurale - ha spiegato il direttore Massimo Simonini - è dedicata al compositore marchigiano Stefano Scodanibbio, un amico del Festival scomparso nel 2012 poco dopo aver terminato il suo ultimo brano At Last, che ora verrà proposto dal soprano Livia Rado con alcuni testi letti da Mariangela Gualtieri e altri brani suonati dal Quatuor Bozzini, uno tra i più importanti quartetti che si dedicano alla nuova musica. Protagonista della seconda serata sarà invece Roscoe Mitchell, che torna ad AngelicA dopo i progetti del 2011 e 2017 confluiti in altrettante produzioni discografiche del festival, per esibirsi insieme al percussionista Michele Rabbia. I suoni della Norvegia sono al centro della serata del 6 maggio, con il progetto in prima italiana Banshee di Signe Emmeluth, uno dei fulcri della nuova musica e del nuovo jazz norvegese. Il 10 sono in programma due set: il primo vede protagonisti Leah Plave (violoncello) e Tiziano Teodori (live electronics); il secondo, il duo formato da Jaap Blonk (voce, elettronica) e Terrie Ex (chitarra elettrica). E poi Dorothy Moskowitz e gli Stati Uniti d'Alchimia con Sotto un cielo infinito, in prima assoluta l'11; il momento del Piccolo Coro Angelico, laboratorio di sperimentazione vocale per bambini tra i 5 e i 12 anni (il 14); il ciclo Asia>Sud>Est: viaggio in Indonesia attraverso le musiche tradizionali e contemporanee di Bali (17/5); un doppio appuntamento con il Dedalus Ensemble protagonista il 18 con tre composizioni di Brian Eno: Discreet Music, Music for Airports e Thursday Afternoon riarrangiate da Didier Aschour. Senza dimenticare la collaborazione con il Conservatorio Martini presente con 8 chitarristi.

G.Tsang--ThChM