The China Mail - Jovana, la Woodstock d'Abruzzo per una settimana selvaggia

USD -
AED 3.672504
AFN 69.503991
ALL 83.850403
AMD 382.520403
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1342.688342
AUD 1.529304
AWG 1.8025
AZN 1.70397
BAM 1.676431
BBD 2.014495
BDT 121.622259
BGN 1.672204
BHD 0.375818
BIF 2948.5
BMD 1
BND 1.285567
BOB 6.911271
BRL 5.432404
BSD 1.000219
BTN 88.156209
BWP 13.465107
BYN 3.403177
BYR 19600
BZD 2.01158
CAD 1.37485
CDF 2865.000362
CHF 0.800518
CLF 0.024637
CLP 966.503912
CNY 7.130804
CNH 7.12231
COP 4017.25
CRC 505.037951
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.62504
CZK 20.928604
DJF 177.720393
DKK 6.387704
DOP 63.000359
DZD 128.141873
EGP 48.414118
ERN 15
ETB 141.703874
EUR 0.855804
FJD 2.255404
FKP 0.739957
GBP 0.740466
GEL 2.69504
GGP 0.739957
GHS 11.75039
GIP 0.739957
GMD 71.503851
GNF 8681.000355
GTQ 7.666428
GYD 209.163884
HKD 7.79775
HNL 26.410388
HRK 6.447504
HTG 130.91386
HUF 339.420388
IDR 16416.25
ILS 3.34452
IMP 0.739957
INR 88.16745
IQD 1310
IRR 42075.000352
ISK 122.540386
JEP 0.739957
JMD 160.040115
JOD 0.70904
JPY 147.05404
KES 129.503801
KGS 87.391304
KHR 4006.00035
KMF 422.00035
KPW 900.03541
KRW 1388.970383
KWD 0.305475
KYD 0.833501
KZT 538.801435
LAK 21675.000349
LBP 89565.891938
LKR 302.011323
LRD 200.532296
LSL 17.640381
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.420381
MAD 9.037504
MDL 16.663167
MGA 4475.000347
MKD 52.749551
MMK 2099.589215
MNT 3598.002954
MOP 8.030721
MRU 39.970379
MUR 45.910378
MVR 15.403739
MWK 1734.289351
MXN 18.655604
MYR 4.225039
MZN 63.903729
NAD 17.640377
NGN 1538.730377
NIO 36.810377
NOK 10.059304
NPR 141.049762
NZD 1.696353
OMR 0.383306
PAB 1.000219
PEN 3.532504
PGK 4.146504
PHP 57.088038
PKR 281.750374
PLN 3.648856
PYG 7230.991433
QAR 3.640604
RON 4.342038
RSD 100.326017
RUB 79.648171
RWF 1445
SAR 3.752438
SBD 8.210319
SCR 14.129123
SDG 600.503676
SEK 9.461604
SGD 1.284104
SHP 0.785843
SLE 23.290371
SLL 20969.49797
SOS 571.639188
SRD 38.605504
STD 20697.981008
STN 21.3
SVC 8.751591
SYP 13001.911386
SZL 17.640369
THB 32.270369
TJS 9.326659
TMT 3.51
TND 2.873504
TOP 2.342104
TRY 41.103635
TTD 6.796412
TWD 30.579038
TZS 2505.878038
UAH 41.381211
UGX 3549.494491
UYU 40.029315
UZS 12475.000334
VES 146.89867
VND 26345
VUV 119.905576
WST 2.672352
XAF 562.259299
XAG 0.025175
XAU 0.00029
XCD 2.70255
XCG 1.802605
XDR 0.699264
XOF 561.503593
XPF 102.503591
YER 240.000331
ZAR 17.65301
ZMK 9001.203584
ZMW 23.58901
ZWL 321.999592
Jovana, la Woodstock d'Abruzzo per una settimana selvaggia
Jovana, la Woodstock d'Abruzzo per una settimana selvaggia

Jovana, la Woodstock d'Abruzzo per una settimana selvaggia

Scanno nella località delle origini per fare vita d'altri tempi

Dimensione del testo:

Stanno tornando a scaglioni in paese, assonnati e infangati, dopo una settimana trascorsa all'insegna della vita selvaggia, per una tradizione che risale alla seconda metà del secolo scorso. Si tratta di quasi un migliaio di persone di tutte le età, che, come ogni anno, hanno lasciato le loro case a Scanno (L'Aquila), per una settimana circa, rigorosamente a ridosso del 10 agosto, notte delle stelle cadenti, per andare in tenda, accetta e zaino alla mano, in una località sperduta, selvaggia, dove non c'è campo telefonico e due le strade per raggiungerla sono sterrate, cosparse di dossi e fosse scavate dalle piogge e dalle ruote dei fuoristrada. Nessun comfort, ma in compenso il cielo offre una vista nitida della Via Lattea, grazie alla lontananza dalle fonti luminose cittadine. È una località chiamata "Jovana", una piana circondata dai monti Preccia e Sparvera, dove sorse un insediamento di epoca romana che si spopolò a seguito del distruttivo terremoto del 1435. Gli abitanti allora si spostarono nell'odierna Scanno, paese di montagna con il lago a forma di cuore, che oggi conta circa 1700 abitanti, e dista circa 40 minuti di macchina dal primo insediamento di Jovana. Dagli anni Sessanta del secolo scorso, è tradizione per gli scannesi tornare alle origini, trascorrendo nella piana di montagna i questi giorni in cui il paese è preso d'assalto da turisti. Si organizzano allora in accampamenti sparsi nella piana di cica due ettari, dove oltre agli alberi svettano soltanto le rovine di una rocca medievale, pochi casolari di mattoni, una chiesetta senza fronzoli intitolata a San Lorenzo e uno spartano agriturismo senza pretese, circondato da pecore al pascolo, cani pastore abruzzese, e l'anziano Liborio, pastore che oltre 30 anni fa inaugurò l'attività in questa insolita località non turistica. Intere famiglie con bambini, ragazzini più grandi, e anche i nonni: tutti a Jovana in tenda a stringersi attorno a un fuoco, a fare la brace, a suonare la chitarra, a ballare, a fare giochi d'altri tempi. Oltre al torneo di calcetto infatti, si fa il tiro all'uovo e quello alla fine, e la corsa con i sacchi. Alla vigilia della notte di San Lorenzo, il 9 agosto, arriva persino il dj con musica a tutto volume e passi di ballo in mezzo al fango, proprio come durante lo storico concerto hippie del 1969 a Woodstock.

Jovana, la Woodstock d'Abruzzo per una settimana selvaggia

Y.Parker--ThChM