The China Mail - "De Andrè ai rapitori disse potevate prendere Guccini"

USD -
AED 3.672975
AFN 70.825443
ALL 86.494026
AMD 389.460428
ANG 1.80229
AOA 915.000007
ARS 1204.797866
AUD 1.54374
AWG 1.8025
AZN 1.697801
BAM 1.726473
BBD 2.018715
BDT 121.474537
BGN 1.723406
BHD 0.376976
BIF 2974.134887
BMD 1
BND 1.289653
BOB 6.934176
BRL 5.711749
BSD 0.999823
BTN 84.340062
BWP 13.557616
BYN 3.272024
BYR 19600
BZD 2.008395
CAD 1.378865
CDF 2872.999991
CHF 0.82425
CLF 0.024488
CLP 939.769883
CNY 7.27125
CNH 7.20934
COP 4302.2
CRC 505.826271
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.335876
CZK 21.993996
DJF 178.046337
DKK 6.580804
DOP 58.843781
DZD 132.5495
EGP 50.658399
ERN 15
ETB 133.474636
EUR 0.881915
FJD 2.252797
FKP 0.752905
GBP 0.748115
GEL 2.740108
GGP 0.752905
GHS 13.47287
GIP 0.752905
GMD 71.503789
GNF 8659.728291
GTQ 7.696959
GYD 209.181714
HKD 7.75096
HNL 25.965061
HRK 6.642899
HTG 130.677931
HUF 357.019867
IDR 16407.05
ILS 3.613495
IMP 0.752905
INR 84.30665
IQD 1309.728732
IRR 42112.493972
ISK 129.420309
JEP 0.752905
JMD 158.432536
JOD 0.709304
JPY 142.813973
KES 129.150088
KGS 87.450226
KHR 4004.290311
KMF 434.512517
KPW 899.982826
KRW 1378.284981
KWD 0.30653
KYD 0.833249
KZT 514.459746
LAK 21619.092598
LBP 89584.611514
LKR 299.447821
LRD 199.965572
LSL 18.253685
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.476767
MAD 9.236969
MDL 17.131961
MGA 4403.268023
MKD 54.272797
MMK 2099.669739
MNT 3574.896063
MOP 7.980791
MRU 39.562865
MUR 45.389722
MVR 15.398647
MWK 1733.676437
MXN 19.72967
MYR 4.232504
MZN 63.950054
NAD 18.252959
NGN 1606.989876
NIO 36.794273
NOK 10.296385
NPR 134.943503
NZD 1.668196
OMR 0.384993
PAB 0.999828
PEN 3.66442
PGK 4.086227
PHP 55.4215
PKR 281.254077
PLN 3.772363
PYG 8004.731513
QAR 3.648626
RON 4.4884
RSD 103.486935
RUB 81.150337
RWF 1419.762623
SAR 3.750622
SBD 8.368347
SCR 14.214649
SDG 600.498432
SEK 9.578219
SGD 1.289595
SHP 0.785843
SLE 22.749821
SLL 20969.483762
SOS 571.41596
SRD 36.850299
STD 20697.981008
SVC 8.748003
SYP 13001.95156
SZL 18.255891
THB 32.680292
TJS 10.373192
TMT 3.5
TND 2.999598
TOP 2.3421
TRY 38.611145
TTD 6.77616
TWD 29.997962
TZS 2697.499647
UAH 41.425368
UGX 3657.212468
UYU 41.939955
UZS 12935.973376
VES 88.61153
VND 25963.5
VUV 120.703683
WST 2.766267
XAF 579.065754
XAG 0.030183
XAU 0.000295
XCD 2.70255
XDR 0.72166
XOF 579.065754
XPF 105.276167
YER 244.54966
ZAR 18.21628
ZMK 9001.203975
ZMW 27.020776
ZWL 321.999592
"De Andrè ai rapitori disse potevate prendere Guccini"
"De Andrè ai rapitori disse potevate prendere Guccini"

"De Andrè ai rapitori disse potevate prendere Guccini"

Alla Camera omaggio per gli 85 anni, il ricordo di Dori Ghezzi

Dimensione del testo:

"Anche io ho scritto cose da tormentarsi sul divano, tipo Marinella (…). Però ogni tanto un po' di impegno può, forse, servire. Non so fino a che punto. Serve a far parlare di certi argomenti. Non serve sicuramente a fermare nulla, guerra compresa". Così diceva Fabrizio De André (Genova, 18 febbraio 1940 - Milano, 11 gennaio 1999), il poeta sempre dalla parte degli ultimi, il cantautore dell'animo umano, punto fermo nella formazione personale e culturale di intere generazioni. Nel giorno in cui avrebbe compiuto 85 anni, la Sala della Regina della Camera dei Deputati ha accolto '… Ma tu rimani, buon compleanno Faber', omaggio voluto dalla Presidenza della VII Commissione Cultura e organizzato da AssoConcerti, che ha riunito istituzioni, colleghi, affetti e anche ragazzi delle scuole superiori. "Oggi qui c'è la vice presidente della Camera, ma c'è anche una persona che ha 17 anni suonava in una cover band di Fabrizio De André che si chiamava Anime salve - esordisce l'onorevole Anna Ascani - A testimoniare che le sue parole non sono tramontate, ma più vive che mai, che parlano all'Italia di oggi e dell'Italia di oggi, sono anche i giovani che portano le sue canzoni a Sanremo", come il vincitore Olly nella serata dei duetti. "De André passava per uomo autorevole e serioso, invece era una persona molto simpatica, autoironica e di grande dolcezza d'animo", ricorda il sottosegretario Gianmarco Mazzi, al suo fianco nei tanti anni da organizzatore di spettacolo. "Fabrizio De André appartiene alla tradizione letteraria e poetica, oltre che musicale, del Novecento italiano - aggiunge il presidente della Commissione cultura, Federico Mollicone - Se oggi ci troviamo qui non è solo perché ha scritto capolavori ancora ascoltati da tutti, ma perché è stato un evocatore di mondi, un raccontatore di storie uniche e universali, che raccolgono luoghi, tradizioni, dialetti, persone". "Un uomo e un artista - concorda il presidente di AssoConcerti Bruno Sconocchia, al tempo suo manager - che ci ha lasciato un'eredità non solo musicale, ma culturale e sociale centrata sulla capacità critica, l'attenzione per il diverso e l'emarginato, la ricerca di giustizia e di libertà". Poi, tra video d'archivio, le note di Paola Turci e Paolo Fresu, gli aneddoti di Gino Castaldo, si passa al De André più personale con la compagna di una vita, Dori Ghezzi, oggi presidente della Fondazione Fabrizio De André, con cui l'Assessore alla cultura di Roma Capitale, Massimo Smeriglio sta già lavorando "alla prossima edizione del premio De André, a Roma, nel quartiere della Magliana, dove c'è una piazza a lui dedicata". Si parte dal rapimento del 1979 e quei quattro mesi vissuti nelle mani dell'anonima sequestri sarda. "Uno dei rapitori - racconta Ghezzi - disse che preferiva Guccini. Fabrizio gli rispose: potevate prendere lui allora". Qualche mese dopo la liberazione, scrisse L'indiano, in cui esprimeva solidarietà ai suoi rapitori, anche loro 'vittime' come gli indiani d'America. "Dopo quel disco i rapimenti non son più accaduti - prosegue Ghezzi - A qualcosa è servito, si sono un po' vergognati". Ma quell'episodio, risponde ai ragazzi, "ci ha insegnato il valore del concetto di libertà". E poi ancora ai ragazzi Ghezzi dice: "Fabrizio ha sempre ammesso di non avere certezze in tasca. Quello che diceva era ciò che avvertiva in quel momento, ma poi poteva essere smentito". Infine, la canzone più rappresentativa della sua interiorità? "Non ha mai voluto apparentemente cantare se stesso, tranne che in Hotel Supramonte. Dei suoi amori, ad esempio, non ne parlava, se non quelli passati. Oppure ti sembrava raccontasse vite di altri e invece era lui. Possibile, ma non ho mai voluto scoprirlo neanche io", conclude.

X.So--ThChM