The China Mail - Weekend al cinema, 11 film sfidano Lilo e Stitch e Cruise

USD -
AED 3.67295
AFN 69.000368
ALL 83.803989
AMD 383.103986
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1297.536634
AUD 1.537304
AWG 1.80075
AZN 1.70397
BAM 1.673054
BBD 2.018392
BDT 121.454234
BGN 1.67146
BHD 0.376789
BIF 2960
BMD 1
BND 1.281694
BOB 6.907525
BRL 5.400904
BSD 0.999658
BTN 87.426861
BWP 13.378101
BYN 3.334902
BYR 19600
BZD 2.00793
CAD 1.38195
CDF 2895.000362
CHF 0.806593
CLF 0.024552
CLP 963.170396
CNY 7.182104
CNH 7.188904
COP 4016
CRC 505.132592
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.903894
CZK 20.904404
DJF 177.720393
DKK 6.37675
DOP 61.72504
DZD 129.567223
EGP 48.265049
ERN 15
ETB 141.150392
EUR 0.85425
FJD 2.255904
FKP 0.737351
GBP 0.73749
GEL 2.690391
GGP 0.737351
GHS 10.65039
GIP 0.737351
GMD 72.503851
GNF 8677.503848
GTQ 7.667237
GYD 209.056342
HKD 7.82445
HNL 26.403838
HRK 6.43704
HTG 130.804106
HUF 337.803831
IDR 16203
ILS 3.37948
IMP 0.737351
INR 87.51385
IQD 1310
IRR 42112.503816
ISK 122.380386
JEP 0.737351
JMD 159.957228
JOD 0.70904
JPY 147.12504
KES 129.503801
KGS 87.378804
KHR 4005.00035
KMF 420.503794
KPW 900.025178
KRW 1388.970383
KWD 0.30545
KYD 0.83302
KZT 541.497006
LAK 21602.503779
LBP 89195.979899
LKR 300.889649
LRD 201.503772
LSL 17.590381
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.415039
MAD 9.009504
MDL 16.668948
MGA 4440.000347
MKD 52.634731
MMK 2098.603064
MNT 3597.89485
MOP 8.055945
MRU 39.950379
MUR 45.580378
MVR 15.410378
MWK 1735.000345
MXN 18.743504
MYR 4.213039
MZN 63.903729
NAD 17.590377
NGN 1532.720377
NIO 36.760377
NOK 10.19562
NPR 139.882806
NZD 1.687764
OMR 0.384284
PAB 0.999645
PEN 3.560375
PGK 4.140375
PHP 56.553038
PKR 282.050374
PLN 3.639079
PYG 7320.786997
QAR 3.640604
RON 4.325804
RSD 100.223038
RUB 80.100397
RWF 1445
SAR 3.752253
SBD 8.223773
SCR 14.145454
SDG 600.503676
SEK 9.558804
SGD 1.280704
SHP 0.785843
SLE 23.303667
SLL 20969.49797
SOS 571.503662
SRD 37.56037
STD 20697.981008
STN 21.3
SVC 8.746792
SYP 13002.014293
SZL 17.590369
THB 32.440369
TJS 9.321608
TMT 3.51
TND 2.88425
TOP 2.342104
TRY 40.803635
TTD 6.782633
TWD 30.032504
TZS 2612.503628
UAH 41.258597
UGX 3558.597092
UYU 39.991446
UZS 12550.000334
VES 135.47035
VND 26270
VUV 119.201287
WST 2.766305
XAF 561.119404
XAG 0.026323
XAU 0.0003
XCD 2.70255
XCG 1.801625
XDR 0.702337
XOF 561.000332
XPF 102.375037
YER 240.275037
ZAR 17.595245
ZMK 9001.203584
ZMW 23.166512
ZWL 321.999592
Weekend al cinema, 11 film sfidano Lilo e Stitch e Cruise
Weekend al cinema, 11 film sfidano Lilo e Stitch e Cruise

Weekend al cinema, 11 film sfidano Lilo e Stitch e Cruise

Da Aragoste a Manhattan a Karate Kid a Mancini e Chiantini

Dimensione del testo:

(di Giorgio Gosetti) La settimana si è aperta nel segno di uno dei più geniali autori della scorsa generazione, con il film più ambizioso e spiazzante della "trilogia sull'amore": DOGVILLE di Lars Von Trier che ora ritorna in versione restaurata grazie a Movie Inspired. Ma da domani 11 anteprime si contendono il box office: - ARAGOSTE A MANHATTAN di Alonso Ruizpalacios con Raúl Briones, Rooney Mara, Anna Diaz, Motell Gyn Foster, Oded Fehr, John Pyper-Ferguson, Laura Gómez, James Waterston, Spenser Granese, Finnerty Steeves, Lee R. Sellars, Leo James Davis. Erano amici d'infanzia Estella e Pedro, messicani travolti dal ritmo frenetico del ristorante di New York in cui la ragazza finisce per caso, assunta quasi suo malgrado mentre cerca di ritrovare l'amico. Poi tutto diventa un vortice senza respiro in cui si intreccia la storia d'amore di Pedro per una cameriera americana e l'indagine su un furto che scatena sospetti, intrighi, paure e scontri di civiltà. Un film davvero da scoprire. - KARATE KID: LEGENDS di John Entwistle con Ben Wang, Jackie Chan, Ralph Macchio, Joshua Jackson, Shaunette Renée Wilson. Il nuovo "reboot" di una delle più longeve saghe di arti marziali riunisce due attempate icone del genere: Ralph Macchio, leggendario maestro dei primi episodi e Jackie Chan, una leggenda tra Hong Kong e New York. A loro si affida il giovane Li Fong, sbarcato a Manhattan dalla natia Pechino, astro nascente del kung fu, ma sorpreso e battuto dal campione locale di karate Jake Parker. Malmenato dal rivale in un primo, impari confronto, il ragazzino si sottopone a una massacrante preparazione per la rivincita. Probabile conferma al box office. - MANI NUDE di Mauro Mancini con Alessandro Gassmann, Fotinì Peluso, Francesco Gheghi, Giordana Marengo, Paolo Madonna, Renato Carpentieri. Ecco il film italiano più atteso e ambizioso del weekend: regista e protagonista tornano insieme per una storia di violenza, lealtà e riscatto ambientata a bordo di una nave misteriosa. Qui regna incontrastato Minuto (Gassman), sorta di allenatore per moderni gladiatori. In un inferno di combattimenti clandestini che devono finire con la morte di uno dei due sfidanti (per la gioia degli scommettitori), finisce il sedicenne Davide, rapito per farne l'ennesimo "gladiatore" in attesa della fine. Un film che prova a dire parole nuove sulla moderna scena della violenza. - L'AMORE CHE NON MUORE di Gilles Lellouche con Adèle Exarchopoulos, François Civil, Nicolas Wanczycki, Raphaël Quenard, Benoît Poelvoorde, Élodie Bouchez, Vincent Lacoste, Alain Chabat, Karim Leklou, Jean-Pascal Zadi, Anthony Bajon, Mallory Wanecque. Si sono conosciuti da ragazzini sui moli di una città portuale francese Jackie e Clotaire. Lei è figlia di buoni borghesi, lui è cresciuto alla scuola della strada ma si sono perdutamente innamorati. Quando la vita li divide e Clotaire finisce per 12 anni in carcere, l'incanto sembra spezzato. Quando il giovane ritrova la libertà scopre che Jackie si è sposata e ha chiuso la porta al suo passato. Eppure…un grande amore non finisce mai. Scoperto dal festival di Cannes, Lellouche è un cantore gentile dei sentimenti. Da non perdere. - BREATHE: FINO ALL'ULTIMO RESPIRO di Stefon Bristol con Milla Jovovich, Sam Worthington, Raúl Castillo, Common, Quvenzhané Wallis, Jennifer Hudson, James Saito, Dan Martin. Nel cuore sotterraneo di una terra dove in superficie non c'è più ossigeno si consuma l'incubo di Maya, lasciata sola con sua figlia dal marito Darius, scomparso dopo un breve viaggio con la tuta di sua invenzione che permette di respirare. - COME GOCCE D'ACQUA di Stefano Chiantini con Edoardo Pesce, Sara Silvestro, Barbara Chichiarelli, Giorgia Spinelli, Antonio Zavatteri, Alessandro Mauthe, Edoardo Giugliarelli. Una frattura apparentemente insanabile ha separato Alvaro da sua figlia Jenny dopo che l'uomo si è separato dalla moglie. Lui guida i camion ed è troppo spesso lontano da casa. Lei è una promessa del nuoto ma adesso prova rancore per un padre che è sempre stato il suo più grande sponsor. Un drammatico incidente che costringe Alvaro alla degenza in ospedale, sarà la chiave per spingere Jenny a riaprire le ferite interiori e ritrovare un genitore che non ha mai smesso di amarla. - L'AMICO FEDELE di Scott McGehee, David Siegel con Bill Murray, Naomi Watts, Cloé Xhauflaire, Josh Pais, Carla Gugino, Noma Dumezweni, Sarah Pidgeon, Owen Teague, Gary Littman, Ann Dowd, Felix Solis, Jess Gabor. Alla morte del suo mentore, la scrittrice Iris accetta di esaudire l'ultimo desiderio del suo maestro e si mette in casa l'alano Apollo, un dolcissimo e gigantesco cane che non potrebbe ospitare secondo le regole del condominio. - THE WOMAN IN THE YARD di Jaume Collet-Serra con Danielle Deadwyler, Russell Hornsby, Okwui Okpokwasili, Peyton Jackson, Estella Kahiha. Quando una misteriosa donna velata, vestita di nero appare senza preavviso sul prato davanti a casa di Ramona e dei suoi due figli, Tay ed Annie, un presagio di sventura sembra aleggiare sull'interra famiglia. Il padre infatti è appena morto e la madre si sta riprendendo dopo un incidente. Ma chi è quella inquietante presenza e cosa vuole dalla vedova e dai suoi ragazzi? Jaume Collet-Serra trapianta nella cultura americana i fantasmi della tradizione spagnola. Escono anche ETERNITY PACKAGE di Magdeleva Llieva, una tragicommedia bulgara sullo spiantato gestore di un'agenzia di pompe funebri e sull'ex ballerina che vuole un "funerale con stile" per se stessa; il cartoon MARACUDA di Viktor Glukhushin, con un imberbe cacciatore che no sa cacciare e l'Uccello Sacro Tink che gli insegnerà l'arte della sopravvivenza e dell'onore; THE SOWER di Marine Francen con Pauline Burlet e Géraldine Pailhas, affresco d'epoca nelle valli alpine della Francia di metà Ottocento dove tutte le donne di un paese decidono che il primo e unico uomo che arriverà, dopo il massacro dei maschi ordinato dai soldati di Luigi Napoleone, sarà lo sposo di tutte per generare una nuova speranza.

K.Leung--ThChM