The China Mail - A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi

USD -
AED 3.67295
AFN 69.000368
ALL 83.803989
AMD 383.103986
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1297.536634
AUD 1.537304
AWG 1.80075
AZN 1.70397
BAM 1.673054
BBD 2.018392
BDT 121.454234
BGN 1.67146
BHD 0.376789
BIF 2960
BMD 1
BND 1.281694
BOB 6.907525
BRL 5.400904
BSD 0.999658
BTN 87.426861
BWP 13.378101
BYN 3.334902
BYR 19600
BZD 2.00793
CAD 1.38195
CDF 2895.000362
CHF 0.806593
CLF 0.024552
CLP 963.170396
CNY 7.182104
CNH 7.188904
COP 4016
CRC 505.132592
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.903894
CZK 20.904404
DJF 177.720393
DKK 6.37675
DOP 61.72504
DZD 129.567223
EGP 48.265049
ERN 15
ETB 141.150392
EUR 0.85425
FJD 2.255904
FKP 0.737351
GBP 0.73749
GEL 2.690391
GGP 0.737351
GHS 10.65039
GIP 0.737351
GMD 72.503851
GNF 8677.503848
GTQ 7.667237
GYD 209.056342
HKD 7.82445
HNL 26.403838
HRK 6.43704
HTG 130.804106
HUF 337.803831
IDR 16203
ILS 3.37948
IMP 0.737351
INR 87.51385
IQD 1310
IRR 42112.503816
ISK 122.380386
JEP 0.737351
JMD 159.957228
JOD 0.70904
JPY 147.12504
KES 129.503801
KGS 87.378804
KHR 4005.00035
KMF 420.503794
KPW 900.025178
KRW 1388.970383
KWD 0.30545
KYD 0.83302
KZT 541.497006
LAK 21602.503779
LBP 89195.979899
LKR 300.889649
LRD 201.503772
LSL 17.590381
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.415039
MAD 9.009504
MDL 16.668948
MGA 4440.000347
MKD 52.634731
MMK 2098.603064
MNT 3597.89485
MOP 8.055945
MRU 39.950379
MUR 45.580378
MVR 15.410378
MWK 1735.000345
MXN 18.743504
MYR 4.213039
MZN 63.903729
NAD 17.590377
NGN 1532.720377
NIO 36.760377
NOK 10.19562
NPR 139.882806
NZD 1.687764
OMR 0.384284
PAB 0.999645
PEN 3.560375
PGK 4.140375
PHP 56.553038
PKR 282.050374
PLN 3.639079
PYG 7320.786997
QAR 3.640604
RON 4.325804
RSD 100.223038
RUB 80.100397
RWF 1445
SAR 3.752253
SBD 8.223773
SCR 14.145454
SDG 600.503676
SEK 9.558804
SGD 1.280704
SHP 0.785843
SLE 23.303667
SLL 20969.49797
SOS 571.503662
SRD 37.56037
STD 20697.981008
STN 21.3
SVC 8.746792
SYP 13002.014293
SZL 17.590369
THB 32.440369
TJS 9.321608
TMT 3.51
TND 2.88425
TOP 2.342104
TRY 40.803635
TTD 6.782633
TWD 30.032504
TZS 2612.503628
UAH 41.258597
UGX 3558.597092
UYU 39.991446
UZS 12550.000334
VES 135.47035
VND 26270
VUV 119.201287
WST 2.766305
XAF 561.119404
XAG 0.026323
XAU 0.0003
XCD 2.70255
XCG 1.801625
XDR 0.702337
XOF 561.000332
XPF 102.375037
YER 240.275037
ZAR 17.595245
ZMK 9001.203584
ZMW 23.166512
ZWL 321.999592
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi

A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi

Tanti messaggi politici. Aurora Quattrocchi miglior interprete

Dimensione del testo:

(di Chiara Venuto) La Sicilia dei ricordi d'infanzia di Margherita Spampinato, raccontata in 'Gioia mia', vince il premio della Giuria del Concorso Cineasti del Presente del 78esimo Festival di Locarno. Un film che, come ha detto la regista davanti al pubblico del GranRex, aveva un "budget così piccolo, ma così piccolo, che l'aiuto di tutti, dalle nonne ai bambini al cane alla troupe" ha fornito un contributo speciale e si è rivelato vincente. Entra così anche un po' d'Italia nel Palmarès di quest'anno, dove figura pure il Pardo per la miglior interpretazione ad Aurora Quattrocchi, co-protagonista del primo lungometraggio di Spampinato. L'attrice - felicissima sul palco, tra risate e abbracci al pubblico - appena qualche giorno fa aveva detto all'ANSA che stavolta il suo personaggio è "molto diverso" da lei perché ben più rigido rispetto alla sua indole, ma "io ho già avuto ruoli completamente fuori dalle mie corde e sono forse quelli che mi sono riusciti di più". In un evento in cui sono stati tantissimi i messaggi politici, in particolare quelli relativi alla guerra in Palestina, il premio principale del Concorso internazionale, il Pardo d'oro Gran Premio del Festival della Città di Locarno per il miglior film, è andato a 'Tabi to Hibi', in cui il regista Sho Miyake con una struttura a matrioska mette insieme due opere del mangaka Yoshiharu Tsuge - 'A View of the Seaside' e 'Mister Ben of the Igloo' - accomunate dal voler raccontare le difficoltà e le ansie delle persone comuni nel rapportarsi con l'altro. Il premio speciale della Giuria - Comuni di Ascona e Losone per questa categoria è andato a 'White Snail' di Elsa Kremser e Levin Peter, che ha portato a casa pure il Pardo per la migliore interpretazione ai due protagonisti, Marya Imbro e Mikhail Senkov. Riconoscimento andato anche alle attrici Manuela Martelli e Ana Marija Veselčić per 'God Will Not Help' di Hana Jušić. Pardo alla miglior regia della Città e Regione di Locarno, invece, ad Abbas Fahdel per 'Tales of the Wounded Land'. Menzione speciale a 'Dry Leaf' di Alexandre Koberidze. Non ce la fanno quindi le italiane Valentina e Nicole Bertani con 'Le bambine', che però portano a casa la menzione speciale di una delle Giurie dei giovani. Nel concorso Cineasti del presente - quello in cui gareggiava 'Gioia mia' - il Pardo d'oro è andato a 'Hair, paper, water...' di Nicolas Graux e Trương Minh Quì, film girato con una Bolex 16mm e che racconta di una donna che vive nella regione di Quảng Bình in Vietnam e di come stia cercando di crescere suo nipote mantenendo tradizioni e lingua della sua tribù, la Rục, una delle meno conosciute al mondo. Il riconoscimento alla miglior regia emergente è stato ottenuto da Cecilia Kang per 'Hijo Mayor'. L'altra miglior interpretazione - oltre Quattrocchi - è stata quella del georgiano Levan Gelbakhiani in 'Don't Let the Sun' di Jacqueline Zünd, produzione italo-svizzera girata tra Milano, Genova e (solo in pochi punti) Brasile e che rappresenta un mondo in cui per colpa del riscaldamento globale si vive soltanto di notte e i rapporti sociali vanno sgretolandosi. Gelbakhiani sul palco ha parlato delle proteste in Georgia e dei "tantissimi giovani come me che stanno lottando" per un futuro migliore, in un'epoca determinata da "autoritarismo, odio, divisione e deumanizzazione in tutto il mondo". Tra i Pardi di Domani, nei Corti d'autore trionfa 'A Very Straight Neck' di Neo Sora, mentre al Concorso internazionale 'Hyena' di Altay Ulan Yang. Miglior opera prima è 'Blue Heron' di Sophy Romvari, mentre il Pardo Verde va a 'Mare's Nest' di Ben Rivers. Il documentario 'With Hasan in Gaza'. tratto da delle riprese di 20 anni fa di Kamal Aljafari, ha invece ricevuto l'Europa Cinemas Label per incentivare la sua distribuzione sugli schermi della rete Europa Cinemas. Tra le giurie indipendenti, quella della Semaine de la Critique ha dato il suo Grand Prix a 'Celtic Utopia' di Dennis Harvey e Lars Lovén. Il Marco Zucchi Award è stato conferito al documentario 'Nella colonia penale' di Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana, che descrive le ultime colonie penali d'Europa, in Sardegna, dove i detenuti lavorano la terra, accudiscono animali e mantengono la struttura.

A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to HibiA Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to HibiA Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to HibiA Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to HibiA Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to HibiA Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to HibiA Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi

E.Lau--ThChM