The China Mail - Al via 36/o Musicultura con Cocciante, Capossela e Tricarico

USD -
AED 3.672985
AFN 68.232749
ALL 83.558715
AMD 383.502854
ANG 1.789699
AOA 917.00028
ARS 1325.511502
AUD 1.533755
AWG 1.8025
AZN 1.701128
BAM 1.678726
BBD 2.017189
BDT 121.342432
BGN 1.677605
BHD 0.376975
BIF 2978.990118
BMD 1
BND 1.283861
BOB 6.900991
BRL 5.43301
BSD 0.999064
BTN 87.452899
BWP 13.442146
BYN 3.297455
BYR 19600
BZD 2.0068
CAD 1.37656
CDF 2890.000315
CHF 0.808502
CLF 0.024681
CLP 968.209897
CNY 7.181502
CNH 7.18638
COP 4050.86
CRC 506.224779
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.644007
CZK 21.003301
DJF 177.901416
DKK 6.40383
DOP 61.011419
DZD 129.907087
EGP 48.450702
ERN 15
ETB 138.627715
EUR 0.85799
FJD 2.253799
FKP 0.743585
GBP 0.74265
GEL 2.698331
GGP 0.743585
GHS 10.536887
GIP 0.743585
GMD 72.503045
GNF 8663.249448
GTQ 7.66319
GYD 208.952405
HKD 7.849945
HNL 26.159526
HRK 6.463802
HTG 130.72148
HUF 339.2385
IDR 16269.85
ILS 3.416815
IMP 0.743585
INR 87.641499
IQD 1308.355865
IRR 42124.999766
ISK 122.67975
JEP 0.743585
JMD 159.95604
JOD 0.708969
JPY 147.526505
KES 129.201418
KGS 87.449875
KHR 4001.940439
KMF 422.150013
KPW 900.000257
KRW 1390.119688
KWD 0.30555
KYD 0.832325
KZT 539.727909
LAK 21608.514656
LBP 89486.545642
LKR 300.373375
LRD 200.248916
LSL 17.702931
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.416892
MAD 9.044505
MDL 16.768379
MGA 4408.879578
MKD 52.719056
MMK 2099.278286
MNT 3593.667467
MOP 8.075018
MRU 39.850605
MUR 45.380265
MVR 15.39942
MWK 1732.384873
MXN 18.59569
MYR 4.232986
MZN 63.960073
NAD 17.702931
NGN 1532.000176
NIO 36.765148
NOK 10.247975
NPR 139.966515
NZD 1.68251
OMR 0.384511
PAB 0.998755
PEN 3.535041
PGK 4.213997
PHP 56.991504
PKR 283.47835
PLN 3.649559
PYG 7482.677794
QAR 3.650401
RON 4.347279
RSD 100.506008
RUB 79.748279
RWF 1445.099361
SAR 3.75273
SBD 8.217066
SCR 14.742432
SDG 600.497197
SEK 9.58659
SGD 1.284345
SHP 0.785843
SLE 23.103078
SLL 20969.503947
SOS 570.964931
SRD 37.279031
STD 20697.981008
STN 21.03564
SVC 8.738681
SYP 13001.771596
SZL 17.701706
THB 32.376499
TJS 9.328183
TMT 3.51
TND 2.928973
TOP 2.342104
TRY 40.70885
TTD 6.779108
TWD 29.897998
TZS 2470.000316
UAH 41.327043
UGX 3563.795545
UYU 40.075533
UZS 12578.000944
VES 128.74775
VND 26228
VUV 119.401149
WST 2.653917
XAF 563.200666
XAG 0.026347
XAU 0.000298
XCD 2.70255
XCG 1.800009
XDR 0.700441
XOF 563.203084
XPF 102.364705
YER 240.450347
ZAR 17.709185
ZMK 9001.204939
ZMW 23.152942
ZWL 321.999592
Al via 36/o Musicultura con Cocciante, Capossela e Tricarico
Al via 36/o Musicultura con Cocciante, Capossela e Tricarico

Al via 36/o Musicultura con Cocciante, Capossela e Tricarico

Affiancheranno gli otto finalisti allo Sferisterio di Macerata

Dimensione del testo:

Saranno Riccardo Coccinate , Vinicio Capossela e Tricarico ad inaugurare domani 20 giugno all'Arena Sferisterio di Macerata la prima delle due serate del 36/o Festival della canzone popolare e d'autore Musicultura. Si esibiranno sul palco assieme agli otto finalisti selezionati tra quelli che hanno inviato le loro proposte all'organizzazione ( 2.352 canzoni in tutto), per contendersi assieme ad altri riconoscimenti il premio di 20mila euro messo in palio da Banca Macerata in un ideale passaggio del testimone tra vecchi e nuovi talenti del cantaurato. Sono Alessandra Nazzaro (Napoli) con 'Ouverture', Elena Mil (Monza) con 'La ballata dell'inferno', Frammenti (Treviso) con 'La pace', Ibisco (Bologna) con 'Languore', Me July (Benevento) con 'Mundi', Moonari (Roma) con 'Funamboli', Abat-Jour (Rieti) con 'Oblio' e Silvia Lovicario (Nuoro) con 'Notte'. Conducono le serate Carolina Di Domenico e per la prima volta Fabrizio Biggio. A Cocciante, autore di alcune tra le pagine più belle della musica italiana e internazionale, verrà conferita l'Onorificenza per Alti Meriti Artistici dell'Università di Macerata e Camerino, partner culturali del festival. L'evento sarà seguito dalla Rai, main media partner della manifestazione, attraverso Rai Radio1, Rai2, TgR, Rainews 24, Raunews.it, Rai Itlia e RaiPlay. Inoltre le due serate di spettacolo verranno trasmesse in diretta da Rai Radio1 con Marcella Sullo, Duccio Pasqua e John Vignola alla conduzione e diverranno anche un programma televisivo, firmato da Matteo Catalano, con la collaborazione di Carolina Catalano e per la regia di Duccio Forzano. Lo speciale Musicultura 2025 andrà in onda il 15 luglio su Rai2 in seconda serata e Rai Italia diffonderà il programma nei cinque continenti. Un piano editoriale integrato coordinerà tutte le attività social. Rainews24, Rainews.it e TgR, con dirette, servizi e rubriche. Intanto proseguono a ritmo serrato gli appuntamenti de La Controra, il festival nel festival, che anima il centro storico della città di Macerata con concerti, recital, incontri e mostre, fino al 21 giugno tutti ad ingresso libero, che prevede, tra gli altri, per domani un incontro con Franco Godi alle 19 in piazza Mazzini intitolato 'Storia di un artigiano', con la partecipazione di Tricarico. Compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra, Franco Godi è una leggenda vivente della "musica per comunicare". Negli anni '60 entra nelle case degli italiani firmando molte delle più celebri musiche della striscia preserale di Carosello e numerosi jingle pubblicitari divenuti iconici - da Bertolli a Fernet Branca, da Perugina ad Amarena Fabbri - conquistandosi il soprannome di "Mister Jingle". Punto di riferimento assoluto della musica per il cinema e la TV, è autore di memorabili sigle e colonne sonore, in particolare per i film d'animazione di Bruno Bozzetto, con cui instaura un duraturo sodalizio artistico. Negli anni '90 fonda Best Sound, etichetta simbolo della nascente scena hip hop italiana, lanciando artisti come Articolo 31, Gemelli Diversi, J-Ax, Fedez e molti altri. Visionario e instancabile talent scout, è produttore e manager di Drusilla Foer, con cui firma spettacoli teatrali di successo (Eleganzissima e Venere Nemica) e progetti musicali, televisivi e cinematografici.

Al via 36/o Musicultura con Cocciante, Capossela e TricaricoAl via 36/o Musicultura con Cocciante, Capossela e Tricarico

X.Gu--ThChM