The China Mail - Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia

USD -
AED 3.672501
AFN 69.492783
ALL 84.392304
AMD 383.680127
ANG 1.789699
AOA 916.999982
ARS 1331.516915
AUD 1.538935
AWG 1.8025
AZN 1.704886
BAM 1.684894
BBD 2.018979
BDT 121.693509
BGN 1.677499
BHD 0.377016
BIF 2948.5
BMD 1
BND 1.286457
BOB 6.924982
BRL 5.460303
BSD 0.999927
BTN 87.794309
BWP 13.488635
BYN 3.291393
BYR 19600
BZD 2.008606
CAD 1.374365
CDF 2889.999868
CHF 0.8066
CLF 0.02485
CLP 974.849781
CNY 7.18315
CNH 7.18411
COP 4045.32
CRC 506.308394
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.249781
CZK 21.0803
DJF 177.719956
DKK 6.403815
DOP 60.999655
DZD 130.101866
EGP 48.444796
ERN 15
ETB 138.174978
EUR 0.857975
FJD 2.257399
FKP 0.751467
GBP 0.748995
GEL 2.707442
GGP 0.751467
GHS 10.549997
GIP 0.751467
GMD 72.509878
GNF 8674.999826
GTQ 7.673256
GYD 209.215871
HKD 7.84907
HNL 26.349904
HRK 6.463299
HTG 131.221544
HUF 341.46986
IDR 16354.1
ILS 3.43821
IMP 0.751467
INR 87.71605
IQD 1310
IRR 42125.000039
ISK 122.539805
JEP 0.751467
JMD 159.805649
JOD 0.709017
JPY 147.34701
KES 129.503308
KGS 87.450241
KHR 4010.000156
KMF 422.504804
KPW 899.94784
KRW 1385.759904
KWD 0.30546
KYD 0.833337
KZT 537.310733
LAK 21600.000261
LBP 89550.000372
LKR 300.839518
LRD 200.999819
LSL 17.769797
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.435017
MAD 9.061993
MDL 16.984635
MGA 4434.999978
MKD 52.77356
MMK 2099.311056
MNT 3591.43546
MOP 8.085189
MRU 39.897745
MUR 45.630029
MVR 15.406005
MWK 1736.501269
MXN 18.60619
MYR 4.222025
MZN 63.95988
NAD 17.769783
NGN 1530.102706
NIO 36.7499
NOK 10.192603
NPR 140.468735
NZD 1.68822
OMR 0.384438
PAB 0.999978
PEN 3.556501
PGK 4.1405
PHP 57.308998
PKR 282.550398
PLN 3.666439
PYG 7489.759085
QAR 3.640498
RON 4.3542
RSD 100.501965
RUB 80.002402
RWF 1441.5
SAR 3.752406
SBD 8.217066
SCR 14.635088
SDG 600.496685
SEK 9.608735
SGD 1.285605
SHP 0.785843
SLE 23.102833
SLL 20969.503947
SOS 571.500369
SRD 37.036033
STD 20697.981008
STN 21.25
SVC 8.749252
SYP 13001.372255
SZL 17.769551
THB 32.340055
TJS 9.350099
TMT 3.51
TND 2.880496
TOP 2.342101
TRY 40.66438
TTD 6.779208
TWD 29.932098
TZS 2480.000066
UAH 41.60133
UGX 3569.997889
UYU 40.128017
UZS 12525.000189
VES 128.74775
VND 26225
VUV 119.124121
WST 2.771506
XAF 565.126968
XAG 0.026418
XAU 0.000297
XCD 2.70255
XCG 1.802143
XDR 0.704914
XOF 565.500959
XPF 102.674967
YER 240.450275
ZAR 17.795505
ZMK 9001.189175
ZMW 23.025264
ZWL 321.999592
Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia
Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia

Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia

Il 29 Guadagnino con Julia Roberts. Portobello il 1 settembre

Dimensione del testo:

(di Francesco Gallo) Cerimonia di apertura condotta da Emanuela Fanelli, Leone d'Oro alla Carriera a Werner Herzog e poi, subito dopo, l'atteso 'La Grazia' di Paolo Sorrentino, primo film italiano dei cinque in concorso con Toni Servillo e Anna Ferzetti. Questo l'incipit il 27 agosto dell'82/a edizione della Mostra di Venezia, che si chiuderà il 6 settembre. Un'edizione che si annuncia ricca d'autori, italiani e stranieri, come di interessanti esordi. Ecco una sintesi ragionata dei principali appuntamenti 'day by day'. Giovedì 28 agosto. In concorso: 'Bugonia' del regista greco Yorgos Lanthimos, con Emma Stone, 'Jay Kelly' di Noah Baumbach con George Clooney, Adam Sandler, Laura Dern, Greta Gerwig e Alba Rohrwacher, e Orphan di Laszlo Nemes. Fuori concorso invece 'Ghost Elephants' di Werner Herzog e, ad Orizzonti, 'Il Rapimento di Arabella' di Carolina Cavalli con Benedetta Porcaroli, Lucrezia Guglielmino, Chris Pine, Marco Bonadei, Eva Robin's e infine per le Giornate degli Autori, 'La gioia' di Nicolangelo Gelormini con Valeria Golino, Saul Nanni e Jasmine Trinca. Venerdì 29 agosto è il giorno di 'After The Hunt', film fuori concorso di Luca Guadagnino con l'attesissima Julia Roberts, mentre in concorso troviamo 'No Other Choice' del talentuoso coreano Park Chan-Wook e 'Á Pied D'Oeuvre' di Valerie Donzelli. Fuori concorso 'Cover-Up' di Laura Poitras mentre per l'Italia, alla Settimana della Critica, c'è 'Agon' di Giulio Bertelli. Sabato 30 agosto passano in concorso il secondo film italiano, 'Sotto Le Nuvole' di Gianfranco Rosi, viaggio intorno e dentro Napoli, e 'Frankenstein' di Guillermo Del Toro con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christoph Waltz, David Bradley, Lars Mikkelsen. Fuori concorso il film danese 'The Last Viking' di Anders Thomas Jensen e il nostro horror 'La Valle dei Sorrisi' di Paolo Strippoli con Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano, Giulio Feltri e Paolo Pierobon. Domenica 31 agosto in gara 'Father Mother Sister Brother' di Jim Jarmusch con Tom Waits, Adam Driver, Charlotte Rampling, Cate Blanchett e il biopic su Putin 'Le Mage du Kremlin' di Olivier Assayas con Paul Dano, Jude Law, Alicia Vikander, Tom Sturridge e Jeffrey Wright. Fuori concorso 'Il Maestro' di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino, Paolo Briguglia, Valentina Bellè ed Edwige Fenech e 'Nuestra Tierra' di Lucrecia Martel. Per Italia ad Orizzonti c'è 'Un anno di scuola' di Laura Samani con Stella Wendick, Giacomo Covi e Pietro Giustolisi. Lunedì 1 settembre propone in concorso 'The Smashing Machine', film pieno di testosterone di Benny Safdie con Dwayne Johnson, Emily Blunt, e 'The Testament of Ann Lee' di Mona Fastvold. Per l'Italia è il giorno dell'attesa serie 'Portobello' di Marco Bellocchio dedicata a Enzo Tortora con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano e Barbora Bobulova e, fuori concorso, di 'Orfeo' di Virgilio Villoresi. Si assegna il Leone d'oro alla Carriera a Kim Novak. Martedì 2 settembre sfilano in concorso 'A House of Dynamite' di Kathryn Bigelow con Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso e 'L'etranger' di Francois Ozon. Fuori concorso è la volta di 'Dead Man's Wire' di Gus Van Sant (che riceverà il Premio Campari Passion For Film) con Bill Skarsgård, Dacre Montgomery, Colman Domingo, Cary Elwes, Myha'la, Al Pacino e Marc By Sofia di Sofia Coppola. Per l'Italia, a Venezia Spotlight, ecco 'Ammazzare stanca' di Daniele Vicari. con Gabriel Montesi, Vinicio Marchioni, Selene Caramazza, Andrea Fuorto, Thomas Trabacchi, Pier Giorgio Bellocchio, Francesco La Mantia e Rocco Papaleo. Mercoledì 3 settembre in concorso c'è il nostro 'Duse' di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi, Fanni Wrochna, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi, Edoardo Sorgente e, sempre in corsa per il Leone d'oro, 'The Voice Of Hind Rajab' di Kaouther Ben Hania, un film su una bambina palestinese che vive a Gaza. Nello stesso giorno poi Premio Cartier - Glory To The Filmmaker Award a Julian Schnabel e, a seguire, il suo film fuori concorso 'In The Hand Of Dante' con Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerard Butler, Al Pacino, John Malkovich, Martin Scorsese, Jason Momoa, Franco Nero e Sabrina Impacciatore. Giovedì 4 settembre in concorso per l'Italia arriva 'Elisa' di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon, Valeria Golino e, sempre in gara per il Leone d'oro, 'Girl' di Shu Qi. Fuori concorso invece due italiani: 'Ferdinando Scianna - Il Fotografo dell'ombra' di Roberto Andò e la serie 'lL mostro' di Stefano Sollima. Sul fronte animazione, 'Scarlet' di Mamoru Hosada fuori concorso. Venerdi 5 settembre tocca all'ultimo film italiano in corsa, 'Un film fatto per Bene' di Franco Maresco. In concorso altri due film: 'The Sun Rises On Us All' di Cai Shangjuin e 'Silent Friend' di Ildikó Enyedi. Fuori concorso poi due italiani: 'L'isola Di Andrea' di Antonio Capuano con Teresa Saponangelo, Vinicio Marchioni, Andrea Migliucci e 'Nevergreen' di Stefano Pistolini su Francesco De Gregori. Sabato 6 settembre cerimonia di premiazione con il film di chiusura 'Chien 51' di Cédric Jimenez con Gilles Lellouche, Adèle Exarchopoulos, Louis Garrel, Romain Duris, Valeria Bruni Tedeschi. Fuori concorso 'Nino. 18 Giorni' di Toni D'Angelo, graffiante documentario di un figlio d'arte che racconta il padre.

Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia

W.Cheng--ThChM