The China Mail - I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror

USD -
AED 3.672504
AFN 67.695851
ALL 82.775385
AMD 377.841273
ANG 1.789783
AOA 917.000367
ARS 1300.07915
AUD 1.546073
AWG 1.80125
AZN 1.70397
BAM 1.668131
BBD 1.991983
BDT 120.269521
BGN 1.668131
BHD 0.372894
BIF 2950.147128
BMD 1
BND 1.275108
BOB 6.834407
BRL 5.422204
BSD 0.98904
BTN 86.494094
BWP 13.299501
BYN 3.331144
BYR 19600
BZD 1.984221
CAD 1.38745
CDF 2866.000362
CHF 0.808124
CLF 0.024472
CLP 960.023882
CNY 7.16775
CNH 7.17073
COP 3986.609237
CRC 498.869888
CUC 1
CUP 26.5
CVE 94.046654
CZK 20.923204
DJF 176.118385
DKK 6.36904
DOP 61.699859
DZD 129.134718
EGP 48.361977
ERN 15
ETB 140.270374
EUR 0.853104
FJD 2.261504
FKP 0.739948
GBP 0.745295
GEL 2.69504
GGP 0.739948
GHS 10.903663
GIP 0.739948
GMD 72.503851
GNF 8574.352851
GTQ 7.584119
GYD 206.831848
HKD 7.814455
HNL 25.873172
HRK 6.427704
HTG 129.412768
HUF 337.340388
IDR 16233.5
ILS 3.370504
IMP 0.739948
INR 87.331504
IQD 1295.407054
IRR 42050.000352
ISK 122.380386
JEP 0.739948
JMD 158.548339
JOD 0.70904
JPY 147.60504
KES 127.732526
KGS 87.427404
KHR 3966.05399
KMF 422.503794
KPW 899.919971
KRW 1384.203789
KWD 0.30539
KYD 0.824172
KZT 531.638876
LAK 21432.896925
LBP 88998.763273
LKR 298.486076
LRD 198.302699
LSL 17.449529
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.36654
MAD 8.951085
MDL 16.659986
MGA 4379.717685
MKD 52.488379
MMK 2099.225378
MNT 3595.593607
MOP 7.965883
MRU 39.442194
MUR 46.110378
MVR 15.410378
MWK 1714.955862
MXN 18.58175
MYR 4.227504
MZN 63.903729
NAD 17.449529
NGN 1535.370377
NIO 36.393876
NOK 10.056604
NPR 138.39055
NZD 1.704608
OMR 0.383402
PAB 0.98904
PEN 3.472643
PGK 4.180136
PHP 56.499504
PKR 280.587658
PLN 3.635549
PYG 7167.896286
QAR 3.605015
RON 4.310604
RSD 99.944561
RUB 79.832829
RWF 1431.617553
SAR 3.752204
SBD 8.217016
SCR 15.053947
SDG 600.503676
SEK 9.493345
SGD 1.284604
SHP 0.785843
SLE 23.303667
SLL 20969.49797
SOS 565.226662
SRD 38.108504
STD 20697.981008
STN 20.896413
SVC 8.653674
SYP 13002.217038
SZL 17.442108
THB 32.405038
TJS 9.445264
TMT 3.5
TND 2.904004
TOP 2.342104
TRY 40.938525
TTD 6.715851
TWD 30.382304
TZS 2467.653205
UAH 40.877308
UGX 3524.244104
UYU 39.583778
UZS 12277.709071
VES 137.956904
VND 26350
VUV 120.474631
WST 2.711602
XAF 559.475457
XAG 0.025709
XAU 0.000297
XCD 2.70255
XCG 1.782507
XDR 0.695808
XOF 559.475457
XPF 101.718623
YER 240.203589
ZAR 17.448604
ZMK 9001.203584
ZMW 22.870911
ZWL 321.999592
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror

I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror

I più attesi, Guadagnino, poker Italia, Van Sant e Schnabel

Dimensione del testo:

(di Francesco Gallo) Certamente tra i Fuori concorso il più atteso quest'anno al Lido è 'After the Hunt' di Luca Guadagnino, con Julia Roberts nei panni di una professoressa universitaria che si ritrova a un bivio, personale e professionale, quando un'alunna modello muove un'accusa contro uno dei suoi colleghi. Ma in questa prestigiosa sezione non competitiva c'è un po' di tutto tra commedia, dramma e horror. Sul fronte Italia c'è 'L'isola di Andrea' del regista napoletano Antonio Capuano che questa volta si misura nel più classico dei carnage familiari, un legal drama che vede una coppia separata (Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni) alle prese con la battaglia giudiziale per la gestione del loro figlio (Andrea Migliucci). È ancora dramedy italiano con 'Il maestro' di Andrea Di Stefano, film on the road ambientato a fine anni Ottanta con la storia di Felice (Tiziano Menichelli), ragazzino di tredici anni potenziale campione di tennis con un padre pedante che ha investito tutto sui suoi futuri eventuali successi. Quest'ultimo affida così il figlio per allenarlo a Raul Gatti (Pierfrancesco Favino), ex tennista fallito e simpatica canaglia. C'è poi fuori concorso 'Orfeo', primo lungometraggio di Virgilio Villoresi, regista di film sperimentali, videoclip musicali e spot pubblicitari. Si annuncia come un viaggio onirico liberamente ispirato al Poema a fumetti (1969) di Dino Buzzati. Infine, sempre per l'Italia, c'è l'horror 'La valle dei sorrisi' del talentuoso Paolo Strippoli. Il film è ambientato a Remis, paesino nascosto tra le montagne, in cui tutti gli abitanti sono insolitamente felici. Qui piomba Sergio Rossetti (Michele Riondino), professore di educazione fisica tormentato. Grazie all'incontro con Michela (Romana Maggiora Vergano), proprietaria della locanda del paese, il professore scopre che dietro questa apparente serenità si cela un segreto. Tornando invece ai film stranieri fuori concorso c'è come film di chiusura 'Chien 51' di Cédric Jimenez con Louis Garrel, Romain Duris, Valeria Bruni Tedeschi. Si tratta di un thriller distopico, ambientato in una Parigi divisa in tre zone che separano nettamente le classi sociali. Una cosa resa possibile dall'intelligenza artificiale ALMA, che ha rivoluzionato il lavoro delle forze dell'ordine. 'Sermon to the Void' di Hilal Baydarov invece è un poema visivo interamente girato nel deserto alla ricerca del senso della vita. Le immagini, elaborate e colorate in post-produzione, "accompagnano lo spettatore in una forma di orazione sulla vanità del mondo" si legge nelle note. Dal maestro dell'animazione giapponese, Mamoru Hosoda, arriva al Lido 'Hateshinaki Scarlet'. Protagonista una principessa determinata a vendicare la morte del padre assassinato. Tutto si svolge in una dimensione chiamata la 'Terra dei Morti' dove chi non porta a termine la propria vendetta rischia di svanire nel nulla. Direttamente dalla cronaca arriva poi 'Dead Man's Wire' di Gus Van Sant che racconta la storia vera di Tony Kiritsis (Bill Skarsgård), un uomo che, sentendosi truffato dal suo istituto di credito, prende in ostaggio il suo broker (Dacre Montgomery). Siamo nel 1977 a Indianapolis e l'episodio divenne un evento mediatico con Kiritsis che minacciò il suo interlocutore con un fucile per tre giorni. Ancora cronaca in 'The Last Viking' del danese Anders Thomas Jensen: il protagonista Anker viene rilasciato dal carcere dopo una condanna a quindici anni per rapina. Il denaro del colpo era stato sepolto da suo fratello Manfred (Mads Mikkelsen) che nel frattempo ha sviluppato un disturbo mentale che gli ha fatto dimenticare tutto. Infine, supercast per 'In The Hand of Dante' di Julian Schnabel: Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerard Butler, Al Pacino, John Malkovich, Martin Scorsese, Jason Momoa, Louis Cancelmi, Franco Nero e Sabrina Impacciatore. Tratto dal romanzo omonimo del 2002 e girato in gran parte in Italia, ruota attorno al manoscritto originale della Divina Commedia. C'è l'Italia del XI secolo, in cui Dante Alighieri vive e lavora in cerca dell'ispirazione per completare il suo capolavoro, e la New York del XXI secolo in cui un team di ladri dà la caccia al prezioso manoscritto che si crede perso da secoli.

Z.Huang--ThChM