The China Mail - Al Tff tante star, 120 titoli, ma niente serie tv

USD -
AED 3.672501
AFN 66.402915
ALL 83.761965
AMD 382.480202
ANG 1.789982
AOA 917.000194
ARS 1450.756293
AUD 1.542091
AWG 1.805
AZN 1.698291
BAM 1.695014
BBD 2.010894
BDT 121.852399
BGN 1.694035
BHD 0.376991
BIF 2945.49189
BMD 1
BND 1.302665
BOB 6.907594
BRL 5.348601
BSD 0.998384
BTN 88.558647
BWP 13.433114
BYN 3.402651
BYR 19600
BZD 2.007947
CAD 1.41098
CDF 2149.999774
CHF 0.806025
CLF 0.024037
CLP 942.980351
CNY 7.11935
CNH 7.12292
COP 3784.2
CRC 501.791804
CUC 1
CUP 26.5
CVE 95.850381
CZK 21.047298
DJF 177.785096
DKK 6.460045
DOP 64.236284
DZD 130.521976
EGP 47.344197
ERN 15
ETB 153.291763
EUR 0.86522
FJD 2.285805
FKP 0.763092
GBP 0.76205
GEL 2.705016
GGP 0.763092
GHS 10.945019
GIP 0.763092
GMD 72.999686
GNF 8666.525113
GTQ 7.6608
GYD 209.15339
HKD 7.77677
HNL 26.251771
HRK 6.517801
HTG 130.6554
HUF 333.370986
IDR 16699.6
ILS 3.258255
IMP 0.763092
INR 88.669199
IQD 1310
IRR 42099.999596
ISK 126.319638
JEP 0.763092
JMD 160.148718
JOD 0.708991
JPY 153.142022
KES 129.150287
KGS 87.450086
KHR 4025.000091
KMF 420.99978
KPW 899.97951
KRW 1459.149494
KWD 0.30692
KYD 0.832073
KZT 525.442751
LAK 21695.000246
LBP 89549.999977
LKR 304.463694
LRD 183.250131
LSL 17.410437
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.468973
MAD 9.334026
MDL 17.092121
MGA 4502.259796
MKD 53.325591
MMK 2099.259581
MNT 3583.067197
MOP 7.994609
MRU 39.945401
MUR 45.910118
MVR 15.404988
MWK 1731.225057
MXN 18.53935
MYR 4.176005
MZN 63.950068
NAD 17.410383
NGN 1438.309535
NIO 36.7374
NOK 10.20085
NPR 141.508755
NZD 1.778995
OMR 0.38451
PAB 0.999779
PEN 3.378751
PGK 4.273464
PHP 59.114983
PKR 280.850188
PLN 3.67534
PYG 7072.751145
QAR 3.640502
RON 4.399603
RSD 101.419625
RUB 81.120752
RWF 1450
SAR 3.75066
SBD 8.230592
SCR 13.722063
SDG 600.498004
SEK 9.56025
SGD 1.302105
SHP 0.750259
SLE 23.203347
SLL 20969.499529
SOS 570.604013
SRD 38.503503
STD 20697.981008
STN 21.232987
SVC 8.735857
SYP 11055.784093
SZL 17.336517
THB 32.339002
TJS 9.227278
TMT 3.51
TND 2.950503
TOP 2.342104
TRY 42.20938
TTD 6.76509
TWD 30.983801
TZS 2455.000192
UAH 42.011587
UGX 3491.096532
UYU 39.813947
UZS 11951.241707
VES 228.193989
VND 26310
VUV 122.098254
WST 2.816104
XAF 568.486781
XAG 0.020497
XAU 0.00025
XCD 2.70255
XCG 1.799344
XDR 0.707015
XOF 568.486781
XPF 103.887821
YER 238.501579
ZAR 17.32807
ZMK 9001.204398
ZMW 22.588431
ZWL 321.999592
Al Tff tante star, 120 titoli, ma niente serie tv
Al Tff tante star, 120 titoli, ma niente serie tv

Al Tff tante star, 120 titoli, ma niente serie tv

Attesi da Spike Lee a Binoche, da Sandrelli a Castellitto

Dimensione del testo:

(di Francesco Gallo) Spike Lee, Vanessa Redgrave, Franco Nero, Juliette Binoche, Daniel Brühl, James Franco, Terry Gilliam, Claude Lelouch, Aleksandr Sokurov, Hanna Schygulla, Jacqueline Bisset e, tra le eccellenze italiane, Stefania Sandrelli, Sergio Castellitto, Barbara Bobulova, Fortunato Cerlino, Pilar Fogliati. Si presenta così, forte di questi nomi, la 43/a edizione del Torino Film Festival (21-29 novembre) presentata oggi a Roma dal direttore artistico Giulio Base. In tutto 120 titoli suddivisi nelle tre sezioni di concorso (lungometraggi, documentari e cortometraggi) e tre sezioni non competitive (Fuori concorso, Zibaldone e Retrospettiva Paul Newman). Tanti titoli e, in controtendenza, pochi italiani rispetto ad altri festival e nessuna serie tv. "Nessuna serie tv - ha spiegato Base -, ma non per snobismo, ma solo per difendere la specificità del cinema. Le serie sono un'arte pari al cinema, ma sono un'altra cosa, un'altra arte". Il criterio nella scelta dei film? "Non devono essere perfetti, ma memorabili. Non abbiamo seguito alcun fil rouge, anche se c'è un tema che ricorre, quello dell'infanzia infelice". Come accade in 'Ida Who Sang So Badly Even the Dead Rose Up and Joined Her in Song' di Ester Ivakič, titolo monstre per raccontare la storia di una bambina convinta che la sua voce stonata possa impedire alla nonna di morire. Di maternità, invece, parla 'Mothers' di Alice Tomassini, docu sulla vita di donne arrestate in Cambogia perché avevano portato avanti gravidanze surrogate. Sempre in concorso, da segnalare poi Ailleurs la nuit di Marianne Métivier che segue quattro donne, nell'arco di un'estate, con tanta voglia di cambiare pelle. Un tema questo proposto in senso letterale anche in Slanted di Amy Wang, in cui una ragazza sino-americana si sottopone a un trattamento per "sembrare più bianca" . Tra i titoli fuori concorso, il festival propone 'Eternity' di David Freyne, con Miles Teller, Elizabeth Olsen e Callum Turner, commedia romantico-fantastica ambientata nell'aldilà dove ogni anima ha sette giorni per scegliere con chi condividere l'eternità.
Spike Lee, uno degli ospiti più attesi, presenterà poi a Torino 'Highest 2 Lowest', thriller sul mondo musicale, mentre Bill Condon porterà 'Kiss of the Spider Woman' con Jennifer Lopez e Diego Luna. Tra i titoli più interessanti Nuremberg di James Vanderbilt, con Rami Malek, Russell Crowe e Michael Shannon con il racconto del processo ai gerarchi nazisti. Nella sezione Zibaldone ci sarà poi 'Zorro' di Sergio Castellitto, che ricevera una delle Stelle della Mole: protagonista un attore senza casa e un uomo che si fa chiamare Zorro che si confondono fino a non distinguere più vita e finzione. Tornano anche i classici che hanno segnato Torino e il cinema italiano: La donna della domenica di Luigi Comencini, che verrà presentato da Jacqueline Bisset, e C'eravamo tanto amati di Ettore Scola introdotto da Stefania Sandrelli. E poi c'è ovviamente la grande retrospettiva dedicata a Paul Newman a cui è dedicato il manifesto del festival. Ventiquattro film, da Somebody Up There Likes Me a The Color of Money. E sarà la figlia Claire Newman ad aprire la rassegna con un videomessaggio.

Y.Parker--ThChM